R
Roby
Guest
Buongiono al forum 
e' parecchio che non scrivo ed ho reiniziato da poco ad occuparmi di statistica.
Sto cercando di studiare il fenomeno delle classi di frequenza nel breve periodo attraverso idee di alcuni valenti idee di studiosi che scrivono su settimanali del settore.
O meglio, come per i miei precedenti studi che postai, basati sulla legge del terzo, sarebbe interessante sapere,a fronte delle ripetizioni dei numeri, quali sono quelli che si ripeteranno in brevissimi periodi, innescando un gioco speculativo
In pratica...se per esempio, n 9 estrazioni vengono estratti 45 numeri, essi "dovrebbero" essere cosi' suddivisi:
45 numeri totali usciti
di cui
15 (1/3) di numeri escono 1 volta e gli altri sono composti dai ripetuti.
La cosa che ritengo interessante, non e' tanto sulla classe frequenza 1 (troppi numeri), bensi' sulla 2 e oltre...questo perche', stante la "logica"
, se i numeri che dovrebbero uscire 3 volte nel ciclo considerato, sono ad esempio 2, e ne e' uscito 1, e' ovvio che per passare alla presenza teorica di 2 (per la classe 3), si dovra' accedere tramite i lottroni della classe 2 e cosi' via...adeguabile secondo i numeri dei cicli.
Io ho una griglia che contiene le classi per 90 estrazioni, ma sarebbe interessante ridurre i cicli, in modo da avere una situazione molto piu' dinamica.
Ovviamente se la classe di frequenza che precede e' in eccesso e quella superiore in difetto... si spera in un "passaggio" della frequenza, per la legge del compenso.
Esempio dopo 90 estrazioni (cinque cicli) avremo
FRO 0,524952 NUMERI (cioè dovremmo avere circa zero uno numeri )
FR1 2,77916
FR2 7,27486
FR3 12,5527
FR4 16,06007
FR5 16,24901.
Mi piacerebbe avere un parere tecnico in proposito e il calcolo per le classi di frequenza
18 Estrazioni
15
12
9
6
Grazie a chiunque vorra' dare un supporto sia per il lotto che per il superenalotto.
Buona giornata

e' parecchio che non scrivo ed ho reiniziato da poco ad occuparmi di statistica.
Sto cercando di studiare il fenomeno delle classi di frequenza nel breve periodo attraverso idee di alcuni valenti idee di studiosi che scrivono su settimanali del settore.
O meglio, come per i miei precedenti studi che postai, basati sulla legge del terzo, sarebbe interessante sapere,a fronte delle ripetizioni dei numeri, quali sono quelli che si ripeteranno in brevissimi periodi, innescando un gioco speculativo
In pratica...se per esempio, n 9 estrazioni vengono estratti 45 numeri, essi "dovrebbero" essere cosi' suddivisi:
45 numeri totali usciti
di cui
15 (1/3) di numeri escono 1 volta e gli altri sono composti dai ripetuti.
La cosa che ritengo interessante, non e' tanto sulla classe frequenza 1 (troppi numeri), bensi' sulla 2 e oltre...questo perche', stante la "logica"

Io ho una griglia che contiene le classi per 90 estrazioni, ma sarebbe interessante ridurre i cicli, in modo da avere una situazione molto piu' dinamica.
Ovviamente se la classe di frequenza che precede e' in eccesso e quella superiore in difetto... si spera in un "passaggio" della frequenza, per la legge del compenso.
Esempio dopo 90 estrazioni (cinque cicli) avremo
FRO 0,524952 NUMERI (cioè dovremmo avere circa zero uno numeri )
FR1 2,77916
FR2 7,27486
FR3 12,5527
FR4 16,06007
FR5 16,24901.
Mi piacerebbe avere un parere tecnico in proposito e il calcolo per le classi di frequenza
18 Estrazioni
15
12
9
6
Grazie a chiunque vorra' dare un supporto sia per il lotto che per il superenalotto.
Buona giornata