Novità

come andare in carcere per 4 anni...........

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Canone Rai, chi non paga rischia il carcere[/h] [h=2]Se avete il televisore e dichiarate di non averlo, rischiate fino a 4 anni di carcere . Stessa sanzione di chi dichiara una falsa residenza. Mancano le norme per gli anziani[/h]





30/03/2016 - Manca un mese alla scadenza del termine per l’autocertificazione di non possesso tv per non pagare il canone Rai2016. Il limite è al 30 aprile se vuole usare la raccomandata ricevuta di ritorno. Scadenza allungata al 10 maggio per chi invece sceglie di inviare via Internet la richiesta di esenzione all’Agenzia delle entrate.
Ma attenzione a fare i furbi: se avete il televisore e dichiarate di non averlo, rischiate una condanna dagli 8 mesi ai 4 anni di carcere.
PER NON PAGARE – Per non pagare il Canone, nel caso in cui non si possieda una tv, i contribuenti devono presentare ogni anno un’autocertificazione allo sportello Sat dell’Agenzia delle Entrate. Anche la condizione di esenzione deve essere comunicata all’Agenzia delle Entrate, indirizzando una raccomandata o una email certificata a Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale 1, Sportello Sat, Corso Bolzano n. 30, 10121, Torino. Posta certificata: DP.1TORINO@PCE.AGENZIAENTRATE.IT. La trasmissione dei dati sugli esenti sarà dunque direttamente trasmessa all’Acquirente Unico in modo da non inserire la quota del canone Rai nella bolletta elettrica.
I RISCHI – Come ricorda Repubblica, il rischio per chi dice il falso è di incappare in una condanna al carcere da 8 mesi a 4 anni. La Legge di Stabilità cita un Decreto del presidente della Repubblica, il 445/2000, che a sua volta si rifà al Codice penale, in particolare al 482 sulla “falsità materiale commessa dal privato”.
SI PARTE A LUGLIO – L’addebito del Canone Rai scatterà dalla prima bolletta elettrica di luglio nella quale si cumuleranno le rate arretrate da 10 euro mensili, a partire da gennaio. Poi il cittadino possessore di una tv pagherà solo 10 euro al mese per un totale di 100 euro. Se però il contratto elettrico nella casa di residenza è intestato a un soggetto diverso dall’intestatario del canone Rai, allora l’Agenzia delle Entrate – spiega il comma 8 dell’articolo 3 – procede allavoltura d’ufficio del canone al titolare del contratto elettrico. Se il cittadino paga parzialmente la bolletta, l’impresa elettrica “provvede a inviare solleciti al cliente”, ma se entro l’anno solare successivo il cliente non salda il canone, “le azioni di recupero, sommate a sanzioni e interessi, sono effettuate dall’Agenzia delle Entrate”. E comunque “in nessun caso il mancato pagamento del canone Rai – precisa il decreto – comporta il distacco della fornitura di energia elettrica”.
RIMBORSI – Chi si accorge in ritardo di aver pagato senza motivo (perché non ha il televisore, perché ha più di 75 anni e un reddito familiare di 8000 euro lordi o addirittura inferiore) può chiedere ilrimborso. Entro 60 giorni dal varo definitivo del decreto, l’Agenzia delle Entrate dirà come funzioneranno i rimborsi. I tempi per riavere i soldi, in ogni caso, saranno veloci. Se l’Agenzia delle Entrate darà il via libera alla restituzione, l’Acquirente Unico trasmetterà le informazioni – entro 5 giorni – alla società della luce, che ci renderà il denaro alla prima bolletta utile.
GLI ANZIANI CONTINUANO A NON PAGARE? – Bisogna ancora fare chiarezza sull’esenzione prevista a favore degli anziani. Al momento infatti le intenzioni del governo sarebbero quelle di mantenere l’esenzione per gli anziani over 75 anni il cui reddito (congiunto se si tratta di moglie e marito) non superi gli 8 mila euro. Bisogna però precisare che si tratta di un obiettivo programmatico il che significa che lo Stato garantirà la soglia di esenzione solo se riuscirà a recuperare i soldi preventivati dall’evasione del Canone. In attesa del nuovo decreto, restano in piedi le vecchie regole con esenzione per gli over 75enni con reddito fino a 6713,98 euro.
Leggi anche:
Canone Rai, il modello da compilare per non pagare

Il canone Rai in bolletta costerà ben più di 100 euro
Come pagare la bolletta Enel senza pagare il Canone Rai
Canone Rai, la data ultima per non pagarlo con un’autocertificazione

Le 20 isole che non avranno il canone Rai in bolletta
Canone Rai, l’ultima beffa: si pagherà due volte
Canone Rai in bolletta: sarà la residenza a decidere chi paga
Come pagare la bolletta Enel senza pagare il canone Rai



 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto