Novità

Come pulire la cappa della cucina

Alien.

Advanced Premium Member
Come pulire la cappa della cucina: i rimedi efficaci per eliminare sporco e cattivi odori

La pulizia periodica della cappa è importante per eliminare sporco e cattivi odori, ma anche per mantenerla funzionante, grazie alla giusta manutenzione. Ecco come pulirla all’esterno e all’interno e come lavare o sostituire i filtri.
PULIZIE DOMESTICHEdi Redazione Donna
Come pulire il filtro della cappa in cucina
329393650Pubblicato da TuttoTutorial
La cappa della nostra cucina è indispensabile per aspirare fumi e odori che si sprigionano durante la cottura dei cibi, per questo è importante pulirla in modo periodico sia all'esterno che all'interno, lavando e sostituendo i filtri, quando necessario, per eliminare grasso e sporco. Con il tempo, infatti, il filtro si impregna di unto limitando l'efficacia dell'aspirazione: ciò produce cattivi odori e si corre il rischio di rovinare l'elettrodomestico. Scopriamo allora come pulire la cappa con rimedi efficaci e naturali: una corretta manutenzione aiuta infatti a evitare il propagarsi di cattivi odori, a bloccare la diffusione di germi e batteri e a mantenere al massimo l'efficienza della nostra cappa.

istock-178411874.jpg

SOMMARIO

Pulizia esterna della cappa: quando e come pulirla per una corretta manutenzione

Cappe aspiranti o filtranti: come lavare o sostituire il filtro

Pulizia interna della cappa: come igienizzarla in modo accurato

Pulizia esterna della cappa: quando e come pulirla per una corretta manutenzione
La parte esterna della cappa è quella visibile e va pulita almeno una volta a settimana, o dopo ogni frittura, evitando così la formazione di fastidiose incrostazioni. La prima cosa da fare è eliminare la polvere e lo sporco superficiale con una spugnetta umida e sapone neutro liquido: non utilizzate alcool o prodotti acidi che potrebbero danneggiare la vostra cappa in acciaio o alluminio. Ora passate al risciacquo con un panno umido e asciugate infine con un panno morbido. In alternativa potete utilizzare una soluzione di acqua e aceto o acqua e bicarbonato di sodio: aiuteranno ad eliminare grasso e cattivi odori in modo naturale.

In caso di sporco tenace pulite la parte esterna della cappa in questo modo: spruzzate lo sgrassatore su tutta la superficie, lasciate agire per alcuni minuti e, non appena lo sporco comincerà a staccarsi dalle pareti della cappa, risciacquate e asciugate. Se lo sporco non dovesse andare via utilizzate una paglietta saponata: strofinate bene sullo sporco e sciacquate poi con acqua calda.

Cappe aspiranti o filtranti: come lavare o sostituire il filtro
Altra cosa da mantenere pulita è il filtro della cappa, in questo caso però è importante conoscere la differenza tra cappa aspirante e cappa filtrante: la prima elimina aria e odori direttamente all'esterno, le seconda invece purifica l'aria dai cattivi odori e la riversa nella stanza. Le cappe aspiranti contengono solo filtri metallici antigrasso che catturano le particelle di cibo e possono essere lavati a mano o in lavastoviglie. Le cappe filtranti possono avere filtri antigrasso e filtri ai carboni attivi: questi ultimi non possono essere lavati e vanno sostituiti ogni tre mesi o non appena risulteranno ingialliti.

Vediamo ora come procedere alla pulizia o alla sostituzione dei filtri. La prima cosa da fare è smontare o svitare la griglia della cappa, che dovrà essere lavata accuratamente con acqua e sapone per piatti oppure, se particolarmente unta, mettetela a bagno in una soluzione di acqua calda, aceto e bicarbonato e lasciate agire per 30 minuti. Estrate ora il filtro: quelli antigrasso sono metallici e possono essere lavati a mano con acqua calda e sapone, oppure in lavastoviglie: una soluzione più comoda che permette di ottenere una pulizia profonda ed efficace. Se non potete utilizzare la lavastoviglie, portate ad ebollizione una pentola grande piena d'acqua, spegnete il fuoco e aggiungete due cucchiai di bicarbonato, aggiungete i filtri e lasciateli in acqua per un'ora, poi sciaquateli e asciugateli. In caso di filtri ai carboni attivi vi basterà semplicemente sostituirli con quelli nuovi, costituiti da materiale sintetico, che hanno la funzione di assorbire i cattivi odori: il filtro ai carboni attivi non è lavabile perché altrimenti si perderebbe la sua funzione assorbi-odori.


Pulizia interna della cappa: come igienizzarla in modo accurato
Almeno una volta al mese procedete con la pulizia più interna della cappa: ovviamente i tempi dipendono anche dall'utilizzo che fate dei fornelli, se la utilizzate molto spesso accorciate i tempi tra una pulizia e l'altra, almeno ogni due o tre settimane. Per una pulizia accurata togliete il coperchio, lasciatelo in ammollo in acqua calda e aceto e strofinate con una spugnetta intrisa di sgrassatore, poi sciacquate e asciugate. Spruzzate ora la parte interna con lo sgrassatore e lasciate agire per almeno 15 minuti e strofinate con la spugnetta: anche in questo caso potete sostituire lo sgrassatore con una soluzione di acqua e aceto oppure acqua e bicarbonato. Per sanificare la cappa potete utilizzare poi un metodo facile e molto efficace: fate bollire una pentola con acqua e aceto e, non appena il vapore comincerà a salire, accendete la cappa.

continua su: https://donna.fanpage.it/come-pulir...fficaci-per-eliminare-sporco-e-cattivi-odori/
http://donna.fanpage.it/
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 18 agosto 2025
    Bari
    44
    29
    37
    32
    11
    Cagliari
    15
    71
    24
    58
    86
    Firenze
    18
    20
    01
    27
    36
    Genova
    20
    42
    82
    30
    83
    Milano
    02
    37
    88
    15
    14
    Napoli
    18
    45
    77
    72
    41
    Palermo
    16
    15
    21
    47
    31
    Roma
    14
    01
    59
    39
    09
    Torino
    43
    14
    11
    17
    08
    Venezia
    76
    46
    35
    28
    39
    Nazionale
    22
    46
    60
    62
    40
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    11
    42
    06
    01
    41
Indietro
Alto