celestino
Member
Ho qui esposto il risultato delle mie ricerche e delle mie informazioni sul Coronavirus cinese affinchè sia un preciso punto di riferimento per tutti coloro che ne sono interessati e così si sappia cosa fare e come comportarsi per fronteggiare questa singolare situazione di emergenza.
Ecco allora le indicazioni per tutti noi:
Fare nostro il messaggio del Presidente della Repubblica del 5 marzo 2020 nel quale con alto senso di responsabilità ci richiama alla necessita di una compattezza nazionale
Attenersi alle direttive attuali del Governo in quanto ad orari e spostamenti ed anche a quelle che inevitabilmente arriveranno, anche se non ci piacciono ed anche se limitano la nostra libertà personale
Capire che questa non è assolutamente un’epidemia da sottovalutare
Evitare nel modo più assoluto il contatto con persone contagiate o che abbiano in corso stati febbrili o influenzali
Evitare di frequentare ambienti chiusi ed affollati
Mantenere la distanza di 2 metri dalle persone che incontriamo ( un metro non basta )
E’ preferibile non ricevere persone in casa
Lavarsi e disinfettarsi spesso le mani a lungo ( per almeno un minuto ) con sapone o con sostanze idonee
Mantenere una ottima pulizia personale e dell’ambiente in cui si vive
Tenere alte e rafforzare le nostre difese immunitarie
Predisporre la mente ad accettare la possibilità che l’emergenza possa andare avanti anche per alcuni mesi
Qualora dovessero pervenire nuove e più aggiornate indicazioni, sarà mia premura comunicarle tempestivamente
Ecco allora le indicazioni per tutti noi:
Fare nostro il messaggio del Presidente della Repubblica del 5 marzo 2020 nel quale con alto senso di responsabilità ci richiama alla necessita di una compattezza nazionale
Attenersi alle direttive attuali del Governo in quanto ad orari e spostamenti ed anche a quelle che inevitabilmente arriveranno, anche se non ci piacciono ed anche se limitano la nostra libertà personale
Capire che questa non è assolutamente un’epidemia da sottovalutare
Evitare nel modo più assoluto il contatto con persone contagiate o che abbiano in corso stati febbrili o influenzali
Evitare di frequentare ambienti chiusi ed affollati
Mantenere la distanza di 2 metri dalle persone che incontriamo ( un metro non basta )
E’ preferibile non ricevere persone in casa
Lavarsi e disinfettarsi spesso le mani a lungo ( per almeno un minuto ) con sapone o con sostanze idonee
Mantenere una ottima pulizia personale e dell’ambiente in cui si vive
Tenere alte e rafforzare le nostre difese immunitarie
Predisporre la mente ad accettare la possibilità che l’emergenza possa andare avanti anche per alcuni mesi
Qualora dovessero pervenire nuove e più aggiornate indicazioni, sarà mia premura comunicarle tempestivamente