Novità

Così il Superbonus diventa un aiuto solo per i ricchi

Alien.

Advanced Premium Member

“Così il Superbonus diventa un aiuto solo per i ricchi”. Gli economisti inchiodano il governo Meloni

di Tommaso Croco139Views

Pubblicato il 22/02/2023 09:51
Nonostante i continui tentativi del governo di gettare acqua sul fuoco, resta altissima la tensione intorno al Superbonus. Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi è infatti andato all’attacco, in maniera diretta: “Lascia perplessi che l’esecutivo assuma decisioni così affrettate gettando nel panico imprese e famiglie per poi convocare le parti”. Secondo Bonomi sarebbe stato meglio ascoltare prima i rappresentanti delle categorie interessate dal provvedimento che ha di fatto stoppato il bonus, eliminando la cessione dei crediti di imposta e la possibilità di scontarli in fattura. Altro tema che continua ad alimentare forti discussioni è poi quello dei 19 miliardi di euro di crediti rimasti ora bloccati nel cassetto fiscale delle imprese, che non riescono a cederli al sistema bancario”. Bonomi ha auspicato su questo fronte la possibilità di “cessioni di primo grado tra privati, si potrebbe individuare una classe di imprese in grado di acquistare i crediti che ora sono fermi”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Superbonus, il governo prova a mettere una toppa: l’idea di Giorgetti per sbloccare i crediti


Superbonus1.jpg

Resta l’urgenza di garantire liquidità alle imprese, con Abi e Ance che hanno ribadito al governo la richiesta di una misura tempestiva “per consentire alle banche di ampliare la capacità di acquisto, utilizzando anche una parte dei debiti fiscali raccolti con gli F24”. In attesa di una decisione ufficiale dell’esecutivo Meloni, gli esperti hanno messo in guardia in queste ore dalle conseguenze delle possibili scelte.


L’economista Leonzio Rizzo ha spiegato attraverso le pagine de La Voce che far sparire lo sconto in fattura, come decretato dall’esecutivo, cambierà radicalmente la natura del Superbonus. Trasformandolo di fatto in una misura per pochi, destinata solo al 4% degli italiani: “In futuro potrà essere utilizzata soltanto dai ricchi, da chi paga talmente tante tasse da potersi permettere di detrarre in 4 anni almeno 100 mila euro di lavori”.
superbonus norma per ricchi


Eliminando la possibilità dello sconto in fattura e della cessione del credito – ha spiegato Rizzo – si circoscrive la possibilità di giovare della misura ai soli contribuenti ‘capienti’. Infatti il decreto prevede che si possa fruire unicamente della detrazione (attualmente del 90% delle spese per il Superbonus)(solo con ISE 15.000€ lordo annuo cioè sotto la soglia di povertà) spalmata su quattro anni. Tutti coloro che hanno redditi bassi e pagano poche imposte non riuscirebbero a scontare le proprie spese e quindi beneficiare delle agevolazioni”.

Ti potrebbe interessare anche: Superbonus e blocco dei crediti. Come e perché la marcia indietro del governo farà fallire migliaia di aziende.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 24 luglio 2025
    Bari
    71
    27
    87
    61
    39
    Cagliari
    69
    17
    79
    09
    04
    Firenze
    32
    13
    25
    58
    22
    Genova
    24
    41
    61
    66
    16
    Milano
    55
    59
    33
    80
    38
    Napoli
    18
    52
    32
    12
    72
    Palermo
    49
    77
    78
    90
    60
    Roma
    35
    04
    30
    02
    44
    Torino
    19
    79
    56
    77
    26
    Venezia
    82
    59
    68
    24
    21
    Nazionale
    81
    32
    19
    60
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    32
    07
    29
    37
    28

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto