Novità

DA VEDERE I VERI ITALIANI

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Corteo contro Renzi: scontri e botte
Feriti due agenti e un manifestante[/h] [h=2]Trecento studenti ed antagonisti hanno tentato di aggirare la «zona rossa» e arrivare all’azienda dove parlava il premier. Allontanati da due cariche della Polizia[/h] [h=3]di Redazione online Brescia[/h]




IMG_6338.jpg
Gli scontri con la polizia vicino a via Palazzoli (foto Bendinelli)
shadow

12
475
234
9






Attimi di forte tensione a Brescia, vicino all’azienda Palazzoli, dove il premier Renzi è stato ospite all’assemblea degli industriali. Il corteo di 300 antagonisti, studenti e sindacalisti di base ha deviato dal percorso concordato con la Questura e ha tentato di aggirare il cordone di polizia che lo teneva a distanza di sicurezza dalla fabbrica: sono volate manganellate per fare indietreggiare i contestatori, che hanno lanciato qualche fumogeno, uova e sassi. Dopo mezz’ora il corteo — composto da diversi esponenti dell’unico centro sociale cittadino (il Magazzino 47) — ha nuovamente tentato di avvicinarsi all’azienda, in via Vittime d’Istria, ma è stato nuovamente respinto dalla polizia. Per protesta i manifestanti hanno bloccato per mezz’ora il traffico in via San Bartolomeo e via Oberdan. Alle 11.30, quando Renzi se n’è andato, i manifestanti si sono diretti verso il centro città.



[h=5]Feriti un poliziotto, un carabiniere e un manifestante[/h] Il bilancio degli scontri parla di due feriti tra le forze dell’ordine. Un sostituto commissario della Polizia è stato colpito da un manifestante, condotto in ospedale e dimesso con 20 giorni di prognosi per una slogatura ad una spalla. Contuso (7 giorni di prognosi) anche un carabiniere al quale gli antagonisti hanno cercato di sottrarre lo scudo. Tra i feriti anche un manifestante. La Questura, in un comunicato, precisa che la forza pubblica non ha effettuato cariche ma «semplici operazioni di contenimento» per evitare che il corteo prendesse una direzione diversa da quella stabilita, subendo però «provocazioni, gesti offensivi e talvolta violenti, quali piccoli calci, colpi, spinte». Diversi gli attestati di solidarietà alle forze dell’ordine. Il capo della Polizia, prefetto Alessandro Pansa, ha telefonato direttamente al sostituto commissario. Solidarietà anche dai politici, dall’assessore regionale Viviana Beccalossi (Fratelli d’Italia) al senatore Esposito (Ncd), vicepresidente Copasir.



[h=5]Senza incidenti il presidio Fiom e Cgil[/h] Il presidente del Consiglio è entrato all’assemblea degli industriali (presenti mille invitati e cento giornalisti) intorno alle dieci ed è uscito alle 11.25. Fuori dai cancelli della Palazzoli (ditta specializzata in componenti elettrici per l’industria) quasi mille lavoratori in sciopero, tutti della Cgil e della Fiom. Qui però non si sono però registrati incidenti. Gli operai hanno srotolato striscioni con slogan contro il governo («80 euro in busta paga poi tagliano i servizi»). E quando Renzi è arrivato si è anche alzato in volo un drone con slogan contro l’abolizione dell’articolo 18 e in difesa dei diritti dei lavoratori.




shadow carousel
[h=5]Renzi a Brescia, cortei e scontri tra studenti e polizia[/h]

PrevNext





[h=5]Salta l’incontro tra il premier e la Fiom[/h] Renzi ha anche visitato il nuovo stabilimento dell’Italcementi a Rezzato e le Officine Meccaniche Rezzatesi (Omr) del presidente degli industriali bresciani, Bonometti, che durante l’assemblea ha avuto parole durissime per tutto il movimento sindacale: «Non può piu’ essere di lotta e di governo. Deve smettere di essere casta. Con le piazze non si salvano i posti di lavoro, si crea l’eutanasia dei posti di lavoro. Oggi questo sindacato è un ostacolo sulla strada del rilancio dell’Italia. Questa è l’ora della responsabilità se vogliamo evitare di naufragare». E proprio nella sua azienda avrebbe dovuto tenersi un incontro tra il premier e una delegazione Fiom. Che invece è saltato. Renzi era in ritardo e doveva rientrare a Roma. Ha chiesto che gli venisse lasciato un documento scritto. La Fiom ha rifiutato. Il segretario Francesco Bertoli ha definito il suo atteggiamento «vergognoso».

3 novembre 2014 | 08:55
© RIPRODUZIONE RISERVATA


ti potrebbero interessare anche
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto