Novità

Dal metodo Solero - S T U D I O

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao floradora complimenti x l'ambo quando puoi gentilmente mi faresti l'esempio di come hai calcolato io non riesco a venirne a capo ciao grazie
rosablu
 
[:0]come hai fatto a ricavare
questi nm? per me mistero
me lo sveleresti?
grazie per qualsiasi risposta che mi darai;)
 
ciao rosablu, ciao ivana
il metodo è di Solero che pure l'altra volta con le stesse condizioni ha dato l'ambo secco
lo trovate nella sez metodi tecnica sopraffina topic già chiuso nella
pag 10 circa a metà, scritto da solero, mi dispiace ma non sono capace di riportarvi qui il topic
cmq, ho sommato a pa 53+54=17, non isotopo come nell'esempio, ma ci ho provato lo stesso.
17+18 nr mancante = 35 vert 53 diametrale in decina 58
35+45 diametrale = 80 diametrale in decina 85 vert di 80 8

prev pa rm 18 nr mancante con 35 53 58 8 80 85

da notare che la prev originaria di Solero è 18/8 18/8
spero di aver scritto tutto e di non essermi sbagliata, ma fate
affidamento col post di Solero

ciao

floradora:):)
 
ciao rosablu e ivana, visto che c'è un'altra combinazione di numeri uniti su Fi?
ci proviamo?
intanto speriamo che si facciano vivi sia Solero che Piero (ammalato)
e ci diano qualche dritta da competenti quali sono loro

floradora:):)
 
Ciao floradora ma io non trovo la somma dei due numeri in altre ruote come si può procedere sarò un po' tonta ma non riesco a venirne a capo ciao grazie
rosablu
 
ciao rosablu,

io ho fatto cosi, sempre che solero o piero non me ne vogliano,
Fi 13 14 somma 27.
Avremmo pure il 27 a Fi, ma andiamo a Rm, dove troviamo in prima pos il vertibile cioè il 72.
Poi da lì partiamo come ti avevo suggerito l'altra volta, nr mancante 73.

se guardi l'estr del 5/2 a Ve 7 8, abbiamo a To il vertibile 51, credo fosse l'esempio di Solero che dava l'ambo secco a To 52 53
al secondo colpo, e pure li il nr somma non era isotopo ai due numeri


ciao


floradora:):)
 
quote:Originally posted by Piero-RM

SOLERO BY PIERO X 19-2-08
Qui applichiamo il metodo suddetto solo in presenza di un ambo con un numeretto (1->9) mentre l'altro elemento dell'ambo deve solo appartenere alla stessa cadenza del numeretto, senza nessun'altra limitazione.
Es: Dall'estrazione del 22.1.08 BA=19-9

9+19=28

(di 28 prendiamo l'inverso)

82+83=75

75-45= 30

inverso di 30 = 3

la previsione da giocare era 38 - 83 - 3 - 30.

12.2.2008 (9^cp) NAPOLI: 64 - 30 - 38 - 3 - 80

Per quanto riguarda la ruota da mettere in gioco:
si guarda il 5^ estratto della ruota in esame; si cerca tra tutti i 5^ estratti della stessa estrazione i numeri uguali a quello che stiamo cercando (e se c'è ne prendiamo le ruote), se non c'è, prendiamo la cadenza del 5^ estratto in esame, e cerchiamo la stessa cadenza tra tutti i 5^ estratti, se non c'è manco questa si cerca i numeri appartenenti alla stessa decina del 5^ estratto in esame.
Se non dovesse esserci manco questo metteremo in gioco la sola ruota in esame. ATTENZIONE ALLE ECCEZIONI (Come riportate nella statistica)


SE E' VERO TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO SCRITTO IN QUESTE PREVISIONI NE VEDREMO I RISULTATI:
(Le ruote sottolineate sono quelle da cui è partita la previsione - Modificato ed aggiornato al 15.2.2008)

Estrazione del 24.1.2008</u>

BA – CA</u>: 38 – 83 – 42 – 24

BA – VE</u>: 61 – 16 – 76 – 67 - 9 (TT ->RM: 61-67 / 2.2.2008) 5^VE=41; 1^RM=41

Estrazione del 29.1.2008</u>

CA</u> - TO - MI: 25 – 52 – 4 – 40

PA – RM – VE</u>: 8 – 80 – 60 – 6 (TT->NA: 80-60/ 2.2.2008 2^VE=31; 3^NA=31) // TT->FI: 8-80 su FI è presente 60-80)

PA – RM – VE</u>: 11 – 64 – 46 (TT -> TO: 64 - 46 del 2.2.2008)

Estrazione del 31.1.2008</u>

GE – RM</u> – TO: 88 – 89 – 40 – 4 (TT->CA=88-4 del 5.2.08 // TT->PA: 88-89 del 12.2.08); TO 88 - 40 16.2.08 N E W (3^+5^)PA=34; 1^RM=34.

GE – RM</u> – TO: 84 – 48 – 32 – 23 - 9(TT->BA:23-32 del 9.2.08)

Estrazione del 2.2.2008</u>

BA – GE</u>: 85 – 58 – 34 – 43 - 9 (12.2.08 BA: 85 – 34)

MI</u> – PA - NA - CA: 28 – 82 – 11

MI</u> – PA: 22 – 29 – 88 – 80 (9.2.08 MI: 88 – 29)

GE – RM</u> – VE - BA: 86 – 68 – 36 – 63

GE – RM – VE</u> - BA: 69 – 66 – 2 – 20

Estrazione del 5.2.2008</u>

BA</u> – TO: 43 – 34 – 40 – 4 - 9(TT->NAZ.=43-34 del 7.2.08); TO: 43-40 del 16.2.08 N E W(2^+5^)NAZ.=86; 5^BA=86

CA</u>: 62 – 26 – 78 – 87 - 9(TT->NAZ.: 26 - 78 del 9.2.08) su NAZ. presente 78-62

RM – VE</u>: 44 – 49 – 42 – 24

Estrazione del 9.2.2008</u>

FI</u> – VE - CA - TO: 11 – 64 – 46

(BA – PA</u>) - NAZIONALE: 62 – 26 – 78 – 87 - 9(su NAZ. presente 78 - 26)

NA – RM</u> - PA - VE: 67 – 76 – 88 – 80 - 9 (NA=88-80 14.2.98)

Estrazione del 12.2.2008</u>

GE</u> – MI - NA: 66 – 69 – 86 – 68

NA – PA - VE</u> - RM: 87 – 78 – 38 - 83

Estrazione del 14.2.2008</u>

(VE - TO</u>) FI - NA: 88 - 80 - 40 - 4 (Presente FI=4-80/NA=80-88)TO: 88 - 40 del 16.2.08 N E W

BA</u> - MI = 11 - 64 - 46


Estrazione del 16.2.2008</u>

GE - RM</u>: 67 - 76 - 88 - 80 - 9



I miei consigli per stasera relativamen
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 13 settembre 2025
    Bari
    85
    57
    40
    76
    14
    Cagliari
    90
    15
    68
    63
    76
    Firenze
    81
    74
    71
    25
    06
    Genova
    21
    47
    44
    02
    06
    Milano
    83
    39
    31
    84
    55
    Napoli
    74
    41
    24
    47
    38
    Palermo
    54
    25
    61
    22
    68
    Roma
    60
    72
    38
    55
    03
    Torino
    10
    45
    56
    54
    63
    Venezia
    14
    38
    66
    36
    28
    Nazionale
    85
    48
    38
    22
    81
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    08
    42
    27
    30
    20

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto