Novità

DIABETE

Alien.

Advanced Premium Member
[h=2]Diabete – 5 cibi fondamentali per un regime alimentare che possa aiutare a vivere una vita sana[/h]
Il diabete rappresenta una delle patologie più complesse per l’essere umano, soprattutto perché – non esistendo una cura – l’unico modo per porre un freno alle sue conseguenze è cercare di contenerlo, adottando un regime alimentareche sia adeguato e che possa aiutare a vivere una vita sana, senza per questo rinunciare al piacere della tavola. Fra le altre cose, oramai anche chi ha pochissimo tempo a disposizione – per lavoro, per motivi di salute o per la lontananza – può acquistare in tutta semplicità gli alimenti per diabetici online grazie a supermercati all’avanguardia come Easycoop, che consentono di fare la spesa sul web. Ma quali sono i 5 cibi fondamentali che non dovrebbero mai mancare nella dieta di chi soffre di diabete?

1. Il riso integrale

Il riso integrale è una alternativa eccezionale al riso bianco: non solo è più gustoso e sano, ma è anche ideale per i diabetici. La presenza delle fibre, infatti, rallenta la diffusione di glucosio nel sangue e dunque aiuta a tollerare con maggiore facilità questa patologia.

2. Il mix di semi di girasole, noci e mandorle

La frutta secca disidratata non è consigliabile per chi soffre di diabete: al contrario della frutta secca con guscio. Un mix di semi di girasole, noci e mandorle, dunque, non è solo un’opzione gustosa ma anche una scelta salutare per i diabetici.
Diabete-1.jpg

3. Il pesce azzurro


Le proteine sono fondamentali anche per i diabetici, ma le carni grasse – purtroppo – sono da escludere per la vostra dieta. Meglio optare per le proteine vegetali (dunque per le verdure) o per le proteine animali magre, come quelle del pesce azzurro che, tra l’altro, è anche un’importantissima fonte di Omega 3.

4. Origano e rosmarino

Origano e rosmarino sono due ottime spezie per i diabetici, perché consentono di arricchire le pietanze con profumi e sapori molto decisi.

E sono ricchi di elementi che – stando a diverse ricerche scientifiche – sarebbero anche in grado di abbattere i livelli di glucosio.

5. Legumi come lenticchie, ceci e fagioli

La nostra lista degli alimenti consigliati ai diabetici si chiude con lenticchie, ceci e fagioli: legumi portentosi, in quanto le loro proprietà sono fortemente consigliate nel caso di obesità, disturbi cardio-circolatori e ovviamente diabete. E poi sono anche ricchi di fibre.

Quanto conta l’alimentazione per il diabete?

L’alimentazione ha un peso notevole per la salute di chi soffre di diabete: soprattutto nel caso del diabete tipo 2, strettamente correlato al tasso di iper-glicemia nel sangue. Ma lo stile alimentare risulta essere importantissimo anche per il diabete di tipo 1 anche se, in questo caso, ciò che conta è soprattutto la quantità di cibo ingerito e dunque le porzioni dei pasti. Infine, una precisazione sui carboidrati: meglio limitare al 50% quelli complessi, e al 12% circa quelli semplici.
Fonte: www.primonumero.it

Nico Forconi ControInformo.info
 
[h=2]Alimentazione vegana

– molte persone stanno diventando consapevoli dei potenziali benefici per la salute nell’adottare una dieta vegana, dalla riduzione del colesterolo “cattivo” alla regressione di diabete di tipo 2. Se tutto ciò non fosse già abbastanza impressionante, alcuni studi hanno dimostrato che una alimentazione vegana può diminuire le possibilità di ammalarsi di cancro[/h]
Questo studio si è concentrato in particolare sul sangue prelevato da coloro che seguono un’alimentazione vegana, che sono stati messi a confronto con coloro che si nutrono in maniera standard. La ricerca ha dimostrato che l’alimentazione vegana aiuta a combattere le cellule tumorali della prostata e che il sangue proveniente da coloro che seguono una dieta vegana è molto più efficace a fermare la crescita delle cellule cancerose, se tale regime alimentare vegetale viene seguito per almeno un anno. Studi successivi hanno dimostrato che anche coloro che soffrono di cancro al seno hanno tratto benefici nel passare ad un’alimentazione vegana dopo sole due settimane. È stato osservato un rafforzamento delle difese dopo soli 14 giorni di dieta a base vegetale unita all’esercizio fisico leggero che comprendeva il camminare 30-60 minuti al giorno.

I campioni di sangue sono stati prelevati da donne col cancro al seno e, dopo aver seguito un’alimentazione vegana per 2 settimane, accompagnata da esercizio fisico, il loro sangue è stato preso di nuovo ed i ricercatori hanno scoperto che tale variazione nello stile di vita e nell’alimentazione hanno rallentato la crescita del cancro, aumentando anche la capacità del sangue di uccidere le cellule tumorali.
Alimentazione-Vegana-2.jpg


Si può pensare che sia stato il solo esercizio fisico il responsabile del rallentamento dello sviluppo del cancro, così è stato realizzato un ulteriore studio che ha evidenziato come l’esercizio fisico leggero sia fondamentale nel rallentare la crescita delle cellule tumorali ma sia l’alimentazione vegana a raddoppiare la capacità di soppressione delle cellule tumorali.


Anche l’American Dietetic Association, ha preso una posizione in merito, arrivando a concludere che le diete vegetariane correttamente pianificate, comprese le totali diete vegetariane o vegane, sono salutari, nutrizionalmente adeguate e possono fornire benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune malattie.

Queste patologie includono malattie cardiache, cancro, diabete ed altro ancora.

Per alcuni sembra che lo sviluppo di cellule cancerose sia legato puramente alla sfortuna, è invece importante capire che il nostro stile di vita può avere un effetto diretto sul nostro corpo e sul rischio di sviluppare il cancro. Sono in molti ad affermare che il cancro non può esistere in un ambiente alcalino ed i prodotti di origine animale sono ben noti per causare nel nostro corpo uno stato eccessivamente acido; siamo noi a scegliere il nostro stile di vita e, soprattutto, il cibo che immettiamo nel nostro corpo e dobbiamo assumerci la responsabilità per la nostra salute invece di relegare il tutto nell’ambito della sfortuna.

Se il passaggio ad un’alimentazione vegana vi suona esagerato, sappiate che è possibile ottenere molti benefici per la salute di cui sopra, semplicemente scegliendo di ridurre drasticamente il consumo di carne e prodotti animali… riduzione che è un bene per la salute ed anche per l’ambiente che ci circonda.
Fonte: www.collective-evolution

Traduzione e sintesi di Nico ForconiControInformo.info
[h=3]Correlati[/h]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 09 settembre 2025
    Bari
    80
    40
    25
    05
    49
    Cagliari
    88
    51
    28
    38
    67
    Firenze
    83
    86
    78
    03
    77
    Genova
    29
    67
    66
    25
    63
    Milano
    85
    66
    63
    75
    60
    Napoli
    78
    60
    75
    41
    69
    Palermo
    49
    50
    88
    34
    19
    Roma
    40
    47
    61
    57
    09
    Torino
    20
    86
    42
    53
    28
    Venezia
    33
    60
    83
    75
    14
    Nazionale
    87
    81
    08
    22
    78
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    42
    33
    44
    16
    36

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto