Novità

dirigente scolastico DETTA LEGGE ?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]"È vietato pregare a scuola" Rimosse le foto del Papa[/h] [h=2][/h]
In un istituto di Palermo il dirigente scolastico ha vietato preghiere in mensa. Tolta anche una statuetta della Madonna

Luca Romano - Gio, 23/11/2017 - 15:44
commenta


Non si può pregare a scuola. Il paradosso questa volta arriva da Palermo e dalla scuole elementare e dell'infanzia "Ragusa Moleti".


1509176724-scuola-banchi.jpg

Ads by [IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/static.chameleon.ad\/images\/chameleon_16.png"}[/IMG2]


Il dirigente scolastico, come riporta l'edizione locale di Repubblica Palermo, avrebbe diramato una circolare questa mattina che di fatto impone ai docenti di non fare recitare preghiere ai bimbi durante l'ora della merenda o di religione. Inoltre il dirigente ha anche intrapreso una sorta di "battaglia ideologica" contro i simboli della religione, tra questi la statua di una madonna che è stata fatta rimuovere in compagnia delle immagini di Papa Francesco. I bambini che frequentano l'istituto hanno un'età compresa tra i 3 e 6 anni. E Repubblica Palermo riporta anche il testo della circolare del preside che recita così: "Ci sarebbe nella nostra scuola - si legge nella circolare firmata dal dirigente scolastico, Nicolò La Rocca - l'usanza, da parte di alcuni docenti, di far pregare i bambini prima dell'inizio delle lezioni e/o di far intonare canzoncine benedicenti prima della consumazione della merenda". Poi ricorda anche un parere dell'Avvicatura dello Stato per giustifcare la sua decisione: "Considerando il parere dell'Avvocatura dello Stato dell'8 gennaio del 2009, allegato alla nota del gabinetto del Miur del 29 gennaio 2009, è da escludere 'la celebrazione di atti di culto, riti o celebrazioni religiose nella scuola durante l'orario scolastico o durante l'ora di religione cattolica, atteso il carattere culturale di tale insegnamento". Insomma in poche ore è stata vietata qualsiasi preghiera all'interno dell'istituto. Una mossa che di fatto susciterà quasi certamente le reazioni dei genitori che mai avrebbero pensato che recitare una preghiera prima di un pasto fosse una cosa da vietare nella scuola dei propri figli.



GENTE SENZA TESTA ?
 
MA NON ERANO CONTENTI DI ACCOGLIERLI ?

[h=1]Migranti, i preti sono stanchi: "Non possiamo subire ricatti"[/h] [h=2][/h]
Una nuova marcia dei migranti ospitati a Cona verso Padova. La prima notte i parroci li hanno accolti, poi hanno chiuso le porte

Claudio Cartaldo - Gio, 23/11/2017 - 12:08
commenta


Non sempre le porte delle chiese sono aperte ai migranti. Dopo il caso di Bologna, dove solo pochissime parrocchie hanno dato disponibilità all'accoglienza, lo stesso accade anche a Padova.


1511435061-lapresse-20171116182646-25006529.jpg

Ads by [IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/static.chameleon.ad\/images\/chameleon_16.png"}[/IMG2]






Forse ricorderete quanto successo nei giorni scorsi a Cona, dove centinaia di immigrati hanno marciato per chiedere di essere spostati dal centro profughi in provincia di Venezia che ospita 850 persone. Una lunga marcia che era stata interrotta a Campolongo dalla polizia. Il patriarca di Venezia era intervenuto per intercedere nella trattativa, offrendo ai migranti ospitalità nelle parrocchie di Mira. Quando il giorno seguente i migranti hanno ottenuto il trasferimento tanto sperato, allora in tanti avevano pensato che la storia si fosse conclusa. Ma non è andata così. Perché nei giorni successivi altri 54 immigrati hanno tentato la marcia di protesta questa volta verso Padova e sono andati a chiedere un posto per dormire alle parrocchie della città di Sant'Antonio. Questa volta, però, la risposta non è stata quella sperata.

Come scrive La Verità, infatti, la Diocesi di Padova, dopo aver messo a disposizione un locale per la prima notte "poi ha chiuso le porte". Il discorso è chiaro: "Non possiamo essere ricattati dai profughi e da chi sostiene la loro fuga - ha detto don Marco Cagol, vicario episcopale per le relazioni con il territorio - La prima sera ci siamo trovati nella situazione di doverli accogliere, ma non vogliamo che questo diventi un modus operandi dei ragazzi. Siamo addolorati per la loro condizione e siamo d' accordo con loro che hanno diritto ad una vita migliore, ma devono utilizzare i mezzi giusti per raggiungere i loro legittimi obiettivi".

Tag:
migranti
profughi
COMMENTI

piazzapulita52
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 06 settembre 2025
    Bari
    01
    26
    50
    16
    49
    Cagliari
    61
    18
    01
    62
    22
    Firenze
    84
    23
    32
    26
    88
    Genova
    24
    27
    47
    76
    44
    Milano
    59
    08
    06
    11
    39
    Napoli
    02
    65
    40
    28
    57
    Palermo
    09
    66
    51
    81
    49
    Roma
    76
    55
    73
    88
    65
    Torino
    38
    49
    40
    21
    90
    Venezia
    80
    60
    34
    69
    42
    Nazionale
    89
    76
    64
    80
    21
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    39
    34
    02
    08
    43
Indietro
Alto