R
Roby
Guest
Buona giornata,
nelle ultime settimane ho avuto occasione di frequentare delle strutture ospedaliere e ho notato che persiste una cattiva o volontaria disorganizzazione di alcuni settori diagnostici. Dopo ore di fila agli sportelli, molti malati o persone che hanno urgenza di sapere se sono malate o quanto sono malate si vedono concedere un appuntamento dopo parecchie settimane e, in alcuni casi, addirittura mesi.
Alcuni di loro rischiano la pelle se la loro malattia non viene presa in tempo. Nei pressi di questi sportelli non ho mai notato alcun uomo politico o uomo di Chiesa che si indigni per il ritardo con cui viene concessa l'assistenza medica pubblica a questi cittadini. Sono forse tutti impegnati a controllare il regolare funzionamento delle macchine che tengono in vita le persone in coma da 10 e più anni (vedi il caso di Eluana Englaro) e che hanno già espresso la volontà di essere lasciati in Pace ? moro
nelle ultime settimane ho avuto occasione di frequentare delle strutture ospedaliere e ho notato che persiste una cattiva o volontaria disorganizzazione di alcuni settori diagnostici. Dopo ore di fila agli sportelli, molti malati o persone che hanno urgenza di sapere se sono malate o quanto sono malate si vedono concedere un appuntamento dopo parecchie settimane e, in alcuni casi, addirittura mesi.
Alcuni di loro rischiano la pelle se la loro malattia non viene presa in tempo. Nei pressi di questi sportelli non ho mai notato alcun uomo politico o uomo di Chiesa che si indigni per il ritardo con cui viene concessa l'assistenza medica pubblica a questi cittadini. Sono forse tutti impegnati a controllare il regolare funzionamento delle macchine che tengono in vita le persone in coma da 10 e più anni (vedi il caso di Eluana Englaro) e che hanno già espresso la volontà di essere lasciati in Pace ? moro