Novità

DolceNatale

Alien.

Advanced Premium Member
Lo zucchero viene chiamato anche il veleno bianco: ecco tutti i perché.

Details Category: Alimentazione Published on Thursday, 09 August 2012 15:42
dolce.jpg

Quando lo zucchero venne portato alle popolazioni indigene che non lo conoscevano, queste non avevano neanche idea di cosa fossero le carie dentali. Semplicemente, questa “malattia” non esisteva. Scoperto il gusto dolce di questa sostanza, queste popolazioni iniziarono ad abusarne ed il 100% degli individui iniziò a perdere i denti o ad avere bisogno del dentista.
Tralasciando il motivo per cui una cosa così dannosa viene ancora prodotta e diffusa, mi sono chiesto cosa succede nel nostro corpo quando viene ingerito lo zucchero? Perché si formano le carie? Perché si diventa diabetici? Perché, quando un nutrizionista vede lo zucchero tira fuori una croce fatta con i vegetali ed inizia a ripetere strane formule magiche? Insomma, un bel po’ di domande a cui dare una risposta e quindi ho iniziato a fare delle ricerche.
Partiamo dal presupposto che il corpo umano utilizza il glucosio per produrre energia. E’ un po’ la benzina del corpo umano, ma non viene consumato tutto subito. Il nostro metabolismo tiene una scorta costante e per fare questo tende a stivare questa sostanza nelle cellule dei muscoli e nel fegato. Per fare questo non è che arriva un omino, apre la cellula, ci infila il glucosio e poi chiude. Il pancreas produce insulina che serve proprio per questo scopo. Quindi l’insulina è l’omino che apre e chiude lo sportello della cellula. Per poterlo riprendere, però, viene utilizzato il glucagone che fa l’esatto contrario dell’insulina. Entrambi sono degli ormoni e vengono prodotti nelle “isole di Langerhans”, che sono una componente del pancreas.
Lo zucchero che si trova nel sangue, quindi, viene chiamato glicemia e se questo valore è eccessivo si può trasformare in diabete. Quindi un’eccessiva consumazione di zuccheri può portare al diabete ed alla necessità di introdurre insulina dall’esterno.

Poiché lo zucchero “bianco” che ingeriamo è stato privato di alcune sostanze, tende comunque a legarcisi durante la digestione e quindi, una volta immesso, può rubare sostanze come il calcio dalle ossa e dai denti, dando vita a problemi come l’osteoporosi, l’artride e le carie dentali.
C’è un altro discorso che mi ha molto incuriosito: si mangia dello zucchero e questo viene immediatamente assimilato alzando i livelli della glicemia. Il pancreas risponde tempestivamente immettendo insulina per abbassare questi livelli e quindi avviene un abbattimento energetico che può inizialmente creare irritabilità, debolezza, sudorazione ed un generale senso di malessere.
A questo punto, il corpo si rende conto di “non sentirsi troppo bene” e quindi immette immediatamente adrenalina che è l’ormone che risponde alla carenza energetica che si viene a manifestare, ma che causa anche tensione, aggressività e nervosismo.
Questo genere di situazione stressa l’organismo che spreca, di conseguenza, energia e che, a lungo andare, può andare in deficit energetico. Questo deficit va ad indebolire il sistema immunitario in primis, quindi ci si ritroverà spesso col raffreddore e mal di gola. Inoltre ci possono essere moltissimi altri problemi, come il colesterolo e problemi alle arterie.
Quindi è bene sostituire lo zucchero, se come me non si riesce ad abituarsi ai sapori “vergini”, con dolcificanti a base di fruttosio, ad esempio, oppure zucchero vergine di canna. In ogni caso, è bene diminuire anche le quantità e lasciar perdere i dolci con decisione, tutti a base di zucchero!
Il dolce sapore dello zucchero crea assuefazione ed è difficile rinunciarci. Per me il caffé amaro non esiste, ad esempio. Ma quelle popolazioni che hanno conosciuto lo zucchero grazie ai colonizzatori, non avrebbero forse preferito un dolcificante al fruttosio, ma mantenere i propri denti intatti?



Lo zucchero bianco, un dolce veleno
[TABLE="class: contentpaneopen"]
[TR]
[TD="class: createdate"] Martedì 29 Marzo 2011 00:00 [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]
zucchero.jpg

Gli zuccheri sono alimenti fondamentali della nostra dieta, la fonte di produzione di energia. Ma lo zucchero bianco è il prodotto di una lunga trasformazione industriale che sottrae tutte le sostanze vitali presenti nella barbabietola o nella canna da zucchero.
Per cercare di ridurre il danno, l’industria alimentare ha compiuto la mostruosità di trasformare molti di questi alimenti in “LIGHT” sostituendo lo zucchero con dolcificanti artificiali, come l’aspartame e la saccarina, non risolvendo il problema, anzi, creandone degli altri.

Ma, perche’ lo zucchero fa male?

Il nostro corpo per “digerire” i carboidrati, come la pasta o il pane bianco o carboidrati ancora più semplici come lo zucchero e i dolci, deve impiegare ingenti risorse vitaminiche del gruppo B, causando, a lungo andare, una carenza vitaminica con le relative conseguenze sulla salute. Inoltre, il consumo quotidiano dello zucchero, può portare l’organismo ad una specie di “overdose” da zucchero che potrebbe manifestarsi con i seguenti disturbi:

• Nervosismo ed ansia

• Depressione o stanchezza

• Confusione mentale

• Continuo desiderio di mangiare dolci

• Incapacità a tollerare l’alcool

• Pressione bassa

• Carie dentali

• Diabete

• Aumento di peso

Perché lo zucchero bianco è una sostanza innaturale dalle caratteristiche tossiche?

Il succo zuccherino proveniente dalla prima fase della lavorazione della barbabietola o della canna da zucchero viene sottoposto a complesse trasformazioni industriali: prima viene depurato con latte di calce, che provoca la distruzione di sostanze organiche, proteine, enzimi e sali di calcio; poi, per eliminare la calce in eccesso, il succo viene trattato con anidride carbonica.
Il prodotto quindi subisce un trattamento con acido solforoso per eliminare il colore scuro; successivamente viene sottoposto a cottura, raffreddamento, cristallizzazione e centrifugazione. Si arriva così allo zucchero grezzo. Da qui si passa alla seconda fase di lavorazione: lo zucchero viene filtrato e decolorato con carbone animale e poi, per eliminare i riflessi giallognoli, viene colorato con blu oltremare o blu idantrene (proveniente dal catrame). Il prodotto finale, che viene venduto per dolcificare gran parte di ciò che mangiamo, è una bianca sostanza cristallina che non ha più nulla a che fare con il succo zuccherino di partenza, ricco di vitamine, sali minerali, enzimi, oligoelementi, che avrebbero fornito tutto il loro benefico apporto energia e salute. naturopatia

Per poter essere assimilato, lo zucchero bianco ruba al nostro corpo vitamine e sali minerali. Le conseguenze di tale processo sono la perdita di calcio nei denti e nelle ossa, con l’indebolimento dello scheletro e della dentatura. Ciò favorisce la comparsa di malattie ossee (artrite, artrosi, osteoporosi ecc.) e carie dentarie.

A livello intestinale, lo zucchero bianco provoca processi fermentativi, con produzione di gas e tensione addominale, e l’alterazione della flora batterica, con conseguenze quali coliti, stipsi, diarrea, formazione e assorbimento di sostanze tossiche. naturopata bari

Lo zucchero bianco viene assorbito rapidamente nel sangue, cosa che innalza la cosiddetta glicemia. Di fronte a tale subitanea salita, il pancreas risponde immettendo insulina nel sangue e ciò provoca una brusca discesa del tasso glicemico (crisi ipoglicemica), caratterizzata da uno stato di malessere, sudorazione, irritabilità, aggressività, debolezza, bisogno di mangiare per sentirsi di nuovo su. La conseguenza di questa caduta degli zuccheri è l’immissione in circolo, da parte dell’organismo, di altri ormoni atti a far risalire la glicemia, tra cui l’adrenalina che è l’ormone dell’aggressività, della difesa, della tensione.

Cosa è consigliabile?

Quasi tutti questi problemi potrebbero essere prevenuti sostituendo lo zucchero bianco con quello integrale di canna o con miele, sempre vergine integrale. fiori bach
Si deve tuttavia precisare che un cucchiaino di zucchero nel caffè non fa male a nessuno; lo zucchero diventa pericoloso quando se ne assume molto. Pertanto si dovrebbe cercare innanzitutto di ridurne il consumo.
(trovo errato che un cucchiaio al giorno non fa male,se va bene ...fa sempre male...è un veleno oppure no?)a lungo andare sono 365 cucchiaini all'anno,ma oggi lo zucchero te lo ritrovi su pane,conseve alimentari,perfino sul salmone ecc...)(come dire vi vogliono tranquillizzare.....ma usate sempre la vostra "testa" se nel frattempo la tv è opinioni di altri ...non siete più voi stessi?)

Via
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]



comment-wait.gif
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto