Novità

Domanda alla quale non so rispondere

platoon

Member
Buonasera

vorrei sapere se la Legge del Terzo ( che abbiamo imparato a ruota fissa) sia possibile applicarla ( e se e' razionale) a TUTTE LE RUOTE ,e se si ,se si potrebbe creare uno script .
Magari con un output anche di 30 num .( su tutte le ruote ovviamente)

Grazie a chi mi vorra' rispondere
 
'Option Explicit
Sub Main
Dim ini,fin,ini1,es,ciclo,colpi,i,y,ii
Dim bEsito
Dim kGiocate,kCasi,kCasiPos,kAmbi,ktutto 'contatori capigioco, abbinamenti, giocate,casi tot, casi pos, ambirealizz
Dim aRuota(1),aPosta(2),aNum(1),aAmbo(2),tutto(1)
Dim RetEsito,RetColpi,RetEstratti,retId
ReDim Atutto(0) 'array per i CG (freq>2), gli abbin(freq=2)
aRuota(1) = CInt(InputBox(" Scegli la ruota di ricerca ",,"1"))
ini = CInt(InputBox(" Scegli l'estrazione di inizio ricerca ",,8000))
sfa = CInt(InputBox("Quanti superfrequenti ",,1))
clc = CInt(InputBox("Quanti cicli di gioco ",,12))
clp = CInt(InputBox("Quanti colpi di gioco ",,12))
fin = EstrazioneFin
ciclo = clc : ciclo = ciclo - 1 ' durata del ciclo di ricerca ripetuti. Non togliere il -1!
colpi = clp 'colpi di gioco
aPosta(2) = 1
For es = ini To fin Step ciclo + 1 ' analizzo l'archivo a blocchi di 9 estrazioni
Messaggio es
Call AvanzamentoElab(ini,fin,es)
ini1 = es - ciclo ' calcolo l'inizio di ogni nuovo ciclo rispetto ad ogni es analizzata
ktutto = 0' ad ogni nuovo ciclo azzero i contatori
ReDim Atutto(0) ' e riazzero gli array prima di ogni ciclo
For ii = 1 To 90
tutto(1) = ii
If SerieFreqTurbo(ini1,es,tutto,aRuota,1) >= sfa Then
ktutto = ktutto + 1
ReDim Preserve Atutto(ktutto)
Atutto(ktutto) = ii
End If
Next
kCasi = kCasi + 1
Call ColoreTesto(1)
Call Scrivi
Call Scrivi(String(155,"="))
Call Scrivi("Ricerca su " & SiglaRuota(aRuota(1)) & " ciclo di " & ciclo + 1 & " estrazioni (" & ini1 & "-" & es & ")" & " gioco fino..." & GetInfoEstrazione(es + colpi),1)
Call Scrivi("Tutti i Numeri con frequenza = " & sfa)
Scrivi StringaNumeri(Atutto) & " [ " & ktutto & " ] ",1
Call Scrivi(String(155,"="))
Call Scrivi
Call ColoreTesto(0)
kGiocate = 0 ' ad ogni nuova estrazione azzero il contatore delle giocate
bEsito = False
kCasiPos = kCasiPos + 1
'
Scrivi String(20,"-") & " Verifica esito nelle estrazioni successive " & String(20,"-")
kk = 0
estra = 0
ambo = 0
terno = 0
qua = 0
For idestr = es + 1 To es + colpi
kk = kk + 1
Call VerificaEsitoTurbo(Atutto,aRuota,idestr,1,1,,RetEsito,RetColpi,RetEstratti,retId)
'Next
If RetEsito <> "" Then
ColoreTesto 0
If RetEsito = "Estratto" Then estra = estra + 1
If RetEsito = "Ambo" Then ColoreTesto 2
If RetEsito = "Ambo" Then ambo = ambo + 1
If RetEsito = "Terno" Then ColoreTesto 1
If RetEsito = "Terno" Then terno = terno + 1
If RetEsito = "Quaterna" Then ColoreTesto 7
If RetEsito = "Quaterna" Then qua = qua + 1
'kk = kk + 1
Call Scrivi(idestr & " - " & Format2(kk) & "° - " & RetEstratti & " - " & RetEsito & " - " & GetInfoEstrazione(retId),1)
ColoreTesto 0
End If
Next
Scrivi
Scrivi" Totali Estratto..." & estra & " ",True,False,0,5,2
Scrivi" Totali Ambi......." & ambo & " ",True,False,2,4,2
Scrivi" Totali Terni......" & terno & " ",True,False,4,2,2
Scrivi"Totali quaterne...." & qua & " ",True,True,7,0,2
Call ColoreTesto(0)
If ScriptInterrotto Then Exit For
Next
Call Scrivi
Call Scrivi(String(60,"="))
Call Scrivi(" Script Listed by Mike58 ",True,True,3,1,3)
End Sub


questo era lo script fatto da Mike58, ci vuole qualcuno o Mike58 che faccia la modifica!
 
Questa sarebbe la spiegazione della legge del Terzo

Nel gioco del Lotto non esistono (o, se esistono, non le si conosce) leggi puramente matematiche che possano spiegare il fenomeno della sortita dei numeri. Quindi non v’è mai alcuna sicurezza. Però c’è una regola che si è dimostrata empiricamente valida: la “Legge del Terzo”. La sua formulazione è molto semplice:


In un ciclo teorico, un terzo delle combinazioni possibili sortisce due o più volte, un terzo sortisce una volta sola, un terzo non sortisce affatto


Per capirla meglio facciamo qualche esempio. L’ambata su ruota ha un ciclo teorico di 18 estrazioni, durante le quali un terzo dei numeri (30) escono più di una volta, un terzo escono una volta sola, un terzo non escono.L’ambo su Tutte ha un ciclo teorico di 40.05 estrazioni e in 90 numeri ci sono 4005 ambi: nelle 40 estrazioni un terzo di questi (1335) sortirà due o più volte, un terzo una volta, un terzo non sortirà. Quindi, semplificando, in un ciclo due terzi delle combinazioni escono, mentre un terzo non si fa vedere. Ma c’è di più: di questo terzo, nel ciclo successivo un terzo uscirà più di una volta, un terzo una volta, un terzo mai. E così via.



questo sarebbe un mio script che attesta in qualche modo alla veridicità di tale legge

Codice:
Sub Main
	Dim frequenze(90)
	Dim n,c
	Dim i
	Dim ruota
	Dim es
	Dim s
	r = InputBox("Quale ruota analizzo",,1)
	er = CInt(InputBox("Quante estrazioni a ritroso",,17))
	ex = EstrazioneFin - 35
	es = EstrazioneFin - 17
	ess = EstrazioneFin
	ruota = r
	Scrivi "Presenze su 3 cicli di " & er + 1 & " Estrazioni sulla ruota di " & NomeRuota(r) & " ---- LEGGE DEL TERZO ---- ",True,True,2,4,3
	'--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
	Scrivi String(150,"=") & " 3° ciclo 37-54 ",1
	For n = ex To ex - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 0
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	Scrivi String(150,"=") & " 2° ciclo 19-36 ",1
	'-----------------------------------------------------------------------------------------
	For n = es To es - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 0
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	'--------------------------------------------------------------------
	Scrivi String(150,"=") & " 1° ciclo 1-18 ",1
	For n = ess To ess - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 0
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
End Sub

Mentre il 2° script elenca tutte le presenze

Codice:
Sub Main
	Dim frequenze(90)
	Dim n,c
	Dim i
	Dim ruota
	Dim es
	Dim s
	r = InputBox("Quale ruota analizzo",,1)
	er = CInt(InputBox("Quante estrazioni a ritroso",,17))
	ex = EstrazioneFin - 35
	es = EstrazioneFin - 17
	ess = EstrazioneFin
	ruota = r
	Scrivi "Presenze su 3 cicli di " & er + 1 & " Estrazioni sulla ruota di " & NomeRuota(r) & " ---- LEGGE DEL TERZO ---- ",True,True,2,4,3
	'--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
	Scrivi String(150,"=") & " 3° ciclo 37-54 ",1
	For n = ex To ex - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	Scrivi String(150,"=") & " 2° ciclo 19-36 ",1
	'-----------------------------------------------------------------------------------------
	For n = es To es - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	'--------------------------------------------------------------------
	Scrivi String(150,"=") & " 1° ciclo 1-18 ",1
	For n = ess To ess - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
End Sub

Per il resto il precedente script postato da MrGreen può simulare tale legge ma difficilmente può essere applicato a tutte le ruote in quanto verrebbero meno i parametri di tale legge.

A voi le dovute conclusioni.

Ciao
 
Ciao Miky58

grazie di cuore davvero

ora mi puoi spiegare x es nel secondo script dove dice 1 ciclo 1-18 a quale estraz si riferisce?

Forse dall'ultima fino alla 18 a ritroso?

Puoi per favore farmi capire come sfruttare tale risultati?

Ma Tutte le ruote c'e'?
 
Ultima modifica:
ora mi puoi spiegare x es nel secondo script dove dice 1 ciclo 1-18 a quale estraz si riferisce?

Forse dall'ultima fino alla 18 a ritroso?

ciao platoon, si !!! si riferisce alle presenze ultimo ciclo 1.18, possiamo anche raccogliere tutti i dati del ciclo complessivo, vedi se anche cosi ti è utile.

Come estrapolare i dati non saprei, lo script era solo per fare una verifica su tale legge.

Mentre lo script a tutte bisognerebbe come da lettura post farlo sugli ambi con i parametri descritti, ma qui il discorso si complica, e non penso posso riuscire ad elaborarlo.

Codice:
Sub Main
	Dim frequenze(90)
	Dim n,c
	Dim i
	Dim ruota
	Dim es
	Dim s
	r = InputBox("Quale ruota analizzo",,1)
	er = CInt(InputBox("Quante estrazioni a ritroso",,17))
	ex = EstrazioneFin - 35
	es = EstrazioneFin - 17
	ess = EstrazioneFin
	ruota = r
	Scrivi "Presenze su 3 cicli di " & er + 1 & " Estrazioni sulla ruota di " & NomeRuota(r) & " ---- LEGGE DEL TERZO ---- ",True,True,2,4,3
	'--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
	Scrivi String(150,"=") & " 3° ciclo 37-54 ",1
	For n = ex To ex - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	Scrivi String(150,"=") & " 2° ciclo 19-36 ",1
	'-----------------------------------------------------------------------------------------
	For n = es To es - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	'--------------------------------------------------------------------
	Scrivi String(150,"=") & " 1° ciclo 1-18 ",1
	For n = ess To ess - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	
	'------------ tutti i cicli ----------------------------------
	Scrivi String(140,"=") & " ciclo totale 1-54 ",1
	For n = ess To ess - er*3 Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & FormatSpace (CStr(n),2) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
			

				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
		
			Scrivi Format2(c) & " - " & FormatSpace (s,2),1,1,,2,3
		End If
	Next
ColoreTesto 0
End Sub
 
ciao platoon, si !!! si riferisce alle presenze ultimo ciclo 1.18, possiamo anche raccogliere tutti i dati del ciclo complessivo, vedi se anche cosi ti è utile.

Come estrapolare i dati non saprei, lo script era solo per fare una verifica su tale legge.

Mentre lo script a tutte bisognerebbe come da lettura post farlo sugli ambi con i parametri descritti, ma qui il discorso si complica, e non penso posso riuscire ad elaborarlo.

Codice:
Sub Main
	Dim frequenze(90)
	Dim n,c
	Dim i
	Dim ruota
	Dim es
	Dim s
	r = InputBox("Quale ruota analizzo",,1)
	er = CInt(InputBox("Quante estrazioni a ritroso",,17))
	ex = EstrazioneFin - 35
	es = EstrazioneFin - 17
	ess = EstrazioneFin
	ruota = r
	Scrivi "Presenze su 3 cicli di " & er + 1 & " Estrazioni sulla ruota di " & NomeRuota(r) & " ---- LEGGE DEL TERZO ---- ",True,True,2,4,3
	'--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
	Scrivi String(150,"=") & " 3° ciclo 37-54 ",1
	For n = ex To ex - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	Scrivi String(150,"=") & " 2° ciclo 19-36 ",1
	'-----------------------------------------------------------------------------------------
	For n = es To es - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	'--------------------------------------------------------------------
	Scrivi String(150,"=") & " 1° ciclo 1-18 ",1
	For n = ess To ess - er Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & CStr(n) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
			Scrivi Format2(c) & " - " & s,1,1,,1,3
		End If
	Next
	
	'------------ tutti i cicli ----------------------------------
	Scrivi String(140,"=") & " ciclo totale 1-54 ",1
	For n = ess To ess - er*3 Step - 1
		For i = 1 To 5
			e = Estratto(n,ruota,i)
			frequenze(e) = frequenze(e) + 1
		Next
	Next
	For n = 0 To 18
		s = "numeri sortiti " & FormatSpace (CStr(n),2) & " volte: "
		c = 0
		'Next
		For i = 1 To 90
			If frequenze(i) = n Then
			

				s = s & Format2(i) & " "
				c = c + 1
			End If
		Next
		If c > 0 Then
		
			Scrivi Format2(c) & " - " & FormatSpace (s,2),1,1,,2,3
		End If
	Next
ColoreTesto 0
End Sub

Ciao Mike58

ti voglio allegare un documento che prelevai sempre da lottoced ,non ricordo da chi,che spiega bene il fenomeno,siccome io sono duro nellìapprendere certe cose,ti ho chiesto lo script.
Se ti va di leggerlo e magari di trovare spunti per ottenere uno script che senza farci cervellare molto ,ci restituisca quei num che teoricamente dovrebbero sortire nelle 18 estraz successive .
Poi per il discorso a tutte allora dobbiamo attendere .

Ti copio e incollo cio' che e' scritto perche' 10kb non me li fa allegare
----------------------------------------

La Legge del Terzo
Negli ultimi anni si è molto parlato della cosiddetta "legge del Terzo". Si tratta di un enunciato molto semplice fondato su basi matematiche circa la distribuzione dei 90 numeri. L'enunciato spiega "in 18 estrazioni sortiranno mediamente i due terzi dei 90 numeri, mentre il restante terzo sortirà dopo le 18 estrazioni". Da qui possiamo ricavare con la tabella di seguito riportata la distribuzione media-teorica dei 90 numeri.
Qual è il significato di questa legge ? proprio che in 18 estrazioni escono circa 60 numeri e che nelle successive estrazioni si manifesteranno gli altri 30 numeri divisi per fasce di ritardo. Per ovvie ragioni quella esposta è solo una tabella teorica del come dovrebbero distribuirsi i 90 numeri e i lettori sanno bene che i ritardo superano la fascia 73-90. Si tratta quindi di una distribuzione teorica sul come mediamente si manifestano gli eventi legati al gioco del lotto. L'utilità di questa legge è davvero grande soprattutto alla luce del fatto che ponendo in gioco più combinazioni possiamo contare sull'esito positivo di una di esse e dunque poter vincere con maggior regolarità. I lettori più attenti si saranno resi conto che la distribuzione prevista dalla tabella rispecchia quasi alla lettera la normale situazione dei ritardi di una ruota dove mediamente si ha un centenario o comunque un solo numero in forte ritardo e poi tutti gli altri divisi per fasce. La prova più rapida che ciascun lettore può fare è verificare quanti numeri diversi sono sortiti in 18 estrazioni. Mediamente 60 numeri. Dal canto nostro abbiamo impostato diverse altre ricerche al fine di ottenere un quadro molto chiaro e preciso di come mediamente si manifestano i 90 numeri. Il fine è quello dunque di poter prevedere quanti numeri sortiranno nel prossimo ciclo e quanti di questi potranno assentarsi più a lungo e diverse altre cosette che scopriremo insieme da qui a poco.
Molti studiosi si sono dedicati alla legge del terzo conseguendo ottimi risultati e di recente abbiamo discusso su internet con gli amici P.Onnis e P.Brizzi con i quali avremo certamente modo di aggiornare studi e ricerche nelle prossime settimane. Adesso veniamo ai dati statistici più interessanti che abbiamo ricavato con Passione Lotto 2.0 lo splendido software che offre anche in questo settore una procedura di ricerca esclusiva e a dir poco sorprendente. Cominciamo adesso con l'analisi della Tabella 2 nella quale abbiamo riprodotto le 36 estrazioni di Milano dal 6 marzo al 5 maggio 1999. Leggere la tabella è molto semplice: abbiamo riportato tutte le 36 estrazioni avvenute nel periodo indicato sostituendo i numeri già sortiti con degli spazi vuoti. Così ad esempio alla seconda estrazione al posto del numero 12 già presente nella prima estrazione abbiamo inserito i trattini. Ciò consente di valutare quanti numeri mediamente si ripetono o al contrario quanti sono i numeri diversi in 18 estrazioni. Per ovvie ragioni nel secondo ciclo di 18 estrazioni i numeri diversi sono molto meno ed infatti la media è di 20 numeri. Questo fenomeno spiega anche il quesito che spesso ricorre fra i giocatori circa il fatto che escono molti dei numeri appena sortiti. Vediamo allora di chiarire questo concetto. In 18 estrazioni possiamo avere fino a 90 numeri, ma in realtà ciò non accade mai; infatti accade che si manifestino all'incirca 60 numeri. E dunque in 18 estrazioni c'è spazio per circa 30 ripetizioni (che nella tabella corrispondo ai trattini). Se il lettore prova a fare un riscontro su una qualsiasi altra ruota e gruppo di estrazioni troverà una perfetta corrispondenza con i dati pubblicati nel rispetto della media teorica espressa dalla legge del terzo.
Vediamo adesso alcuni dati di un certo interesse. Abbiamo visto che in un gruppo di 18 estrazioni escono circa 60 numeri e quindi circa 30 ripetizioni. Le 30 ripetizioni si manifestano maggiormente nella parte conclusiva del gruppo considerato. Per cui ad esempio delle 18 estrazioni prendiamo come campione le prime dodici e avvalendoci della media statistica rileviamo che in dodici estrazioni escono circa 50 numeri e nelle restanti sei estrazioni (cioè fino a completare il ciclo di 18) sono moltissimi i numeri ripetuti che formano ambi, terne e quaterne. Per cui un primo riscontro ci indica la possibilità di vincere terni e quaterne con un gruppo numerico di circa 50 elementi rispetto ai 90. Intendiamoci, il primo passo serve a selezionare un gruppo di numeri assai ristretto rispetto alla massa dei 90. Infatti basta osservare la tabella 2 per rendersi conto che i terni e le quaterne dalla 13°ma alla 18°ma estrazione si sono ottenuti con i circa 50 numeri sortiti nelle precedenti 12 estrazioni. Il secondo passo da compiere è quello di ridurre drasticamente la massa di 50 numeri (nell'esempio di Milano erano 49) in modo tale da poter giocare su gruppi di 10-15 elementi. Questa seconda operazione è abbastanza semplice e anche in questo caso ci avvaliamo di dati statistici molto interessanti. Se invece di considerare un singolo gruppo di 18 estrazioni proviamo a considerare 5 gruppi consecutivi ovviamente estendiamo la ricerca dalle 18 estrazioni del singolo gruppo alle 90 estrazioni di 5 gruppi. L'utilità di questo procedimento si ricava direttamente dalla presenza di uno stesso numero in più gruppi. Vediamo qualche dato: sono circa 50 i numeri che escono in almeno 3 periodi su 5; sono circa 32 i numeri che escono in 3 periodi consecutivi; sono circa 16 i numeri che escono in 4 periodi consecutivi; sono circa 8 i numeri che escono in 5 periodi consecutivi; sono circa 25 i numeri che si ripetono almeno due volte in un periodo; sono circa 5 i numeri che si ripetono almeno tre volte in un periodo. Tutti questi dati servono per poter giocare su pochi numeri destinati a ripetersi. Se infatti proviamo ad osservare le 18 estrazioni dal 3 marzo al 5 maggio sono diversi i numeri sortiti 2 e 3 volte. Questo vuol dire che diversi numeri si ripetono all'interno dello stesso ciclo. Per poter giocare su queste ripetizioni possiamo affidarci alla statistica ed alle medie e dunque scartare i numeri già sortiti in 3-4 periodi consecutivi; possiamo scartare quelli già sortiti almeno due volte nello stesso periodo. Insomma abbiamo tutti i dati necessari per poter ridurre la massa dei 50 elementi fino a pochi numeri che nelle 6 estrazioni conclusive del ciclo di 18 formeranno ambi, terne e quaterne.
Un secondo spunto molto interessante riguarda l'analisi del secondo ciclo dove sono appena 17 i numeri differenti sortiti. Ebbene questa volta possiamo giocare direttamente su 30 numeri contando sul fatto che circa 20 sortiranno in 18 estrazioni. Questo tipo di gioco può essere esteso a tre cicli di 18 estrazioni e dunque dalla verifica del primo e del secondo ciclo si concluderà che nel terzo ciclo cioè quello su cui vogliamo giocare sono circa 10 i numeri che devono ancora uscire. Fra questi ci sarà anche il centenario. Ma poco importa perché per vincere noi mettiamo in gioco dieci numeri di cui almeno sei sortiranno combinando ambi e terni. Delle tantissime applicazioni sulla legge del terzo ne abbiamo presentato alcune molto valide.
-----------------------------------------------------

ritengo interessante la parte finale evidenziata
Se ti va di cercare una soluzione ok altrimenti amici come prima,perche' so che in molti ti chiedono lavori e altro.

Io personalmente ritengo ,senza nulla togliere ad altri studi che questa legge se sfruttata ( non so in che modo) bene
possa regalarci soddisfazioni
 
Ciao Platoon, purtroppo lo hai detto, il tempo manca, comunque il discorso è evidenziato nel 1° script.
Il vero problema è quali siano i numeri migliori e con quale parametro fare la scelta, ogni scelta può essere giusta oppure rivelarsi sbagliata per il tal periodo.
L'unico suggerimento è quello di prendere i numeri del 2° periodo e combinarli insieme, se trovo il tempo vedrò di fare una sorte di verificaEsisito (oggi e week end purtroppo il mio tempo e lavorativo).

Ciao e studiaci su
 
Ciao Platoon, giusto per non lasciarti con niente per studiare, ho rivisto la script di MrGreen postato e fatto una modifica al volo per esito sul 2° ciclo in modo da raccogliere in qualche modo le risultanze.

P.s. ci potrebbe essere qualche incongruenza di dati con i risultati del 1° script per accavallamente estrazioni, ma si avvicina al tutto.

Ciao adesso devo scappare.....

Codice:
'Option Explicit
Sub Main
	Dim ini,fin,ini1,es,ciclo,colpi,i,y,ii
	Dim bEsito
	Dim kGiocate,kCasi,kCasiPos,kAmbi,ktutto 'contatori capigioco, abbinamenti, giocate,casi tot, casi pos, ambirealizz
	Dim aRuota(1),aPosta(2),aNum(1),aAmbo(2),tutto(1),aaatt(1)
	Dim RetEsito,RetColpi,RetEstratti,retId
	ReDim Atutto(0) 'array per i CG (freq>2), gli abbin(freq=2)
	aRuota(1) = CInt(InputBox(" Scegli la ruota di ricerca ",,"1"))
	ini = CInt(InputBox(" Scegli l'estrazione di inizio ricerca ",,8000))
	sfa = CInt(InputBox("Quanti superfrequenti ",,0))
	clc = CInt(InputBox("Quanti cicli di gioco ",,18))
	clp = CInt(InputBox("Quanti colpi di gioco ",,18))
	fin = EstrazioneFin
	ciclo = clc : ciclo = ciclo - 1 ' durata del ciclo di ricerca ripetuti. Non togliere il -1!
	colpi = clp 'colpi di gioco
	aPosta(2) = 1
	For es = ini To fin Step ciclo + 1 ' analizzo l'archivo a blocchi di 9 estrazioni
		cc = cc + 1
		Messaggio es
		Call AvanzamentoElab(ini,fin,es)
		ini1 = es - ciclo*2 ' calcolo l'inizio di ogni nuovo ciclo rispetto ad ogni es analizzata
		ktutto = 0' ad ogni nuovo ciclo azzero i contatori
		kktutto = 0
		manca = 0
		ReDim Atutto(0) ' e riazzero gli array prima di ogni ciclo
		ReDim aaTT(0)
		ReDim mancanti(0)
		For ii = 1 To 90
			tutto(1) = ii
			If SerieFreqTurbo(ini1,es,tutto,aRuota,1) = sfa Then
				ktutto = ktutto + 1
				ReDim Preserve Atutto(ktutto)
				Atutto(ktutto) = ii
				If SerieFreq(es,es + clp,tutto,aRuota,1) > 0 Then
					kktutto = kktutto + 1
					ReDim Preserve aaTT(kktutto)
					aaTT(kktutto) = ii
					perc = kktutto/ktutto*100
				End If
				If SerieFreq(es,es + clp,tutto,aRuota,1) < 1 Then
				manca = manca + 1
				ReDim Preserve mancanti(manca)
				mancanti(manca) = ii				
				End If

			End If
			
		Next
		kCasi = kCasi + 1
		Call ColoreTesto(1)
		Call Scrivi
		Call Scrivi(String(155,"=") & " Caso n° " & cc)
		Call Scrivi("Ricerca su " & SiglaRuota(aRuota(1)) & " ciclo di " & ciclo + 1 & " estrazioni (" & ini1 & "-" & es & ")" & " gioco fino..." & GetInfoEstrazione(es + colpi),1)
		Call Scrivi("Tutti i Numeri con frequenza =>  " & sfa)
		Scrivi StringaNumeri(Atutto) & "   [ " & ktutto & " ] ",True,True,3,1,2
		Scrivi
		Scrivi "Tutti i numeri trovati usciti dopo il ciclo nei colpi di esito",1
		Scrivi StringaNumeri(aaTT) & "    [ " & kktutto & " ] " & "   Perc% uscite.... " & Int(perc),True,True,4,2,2
		Scrivi "Tutti i numeri non usciti nella Ricerca",True,True,,2,2
		Scrivi StringaNumeri(mancanti) & "    [ " & manca & " ] ",True,True,2,4,2
		
		Call Scrivi(String(155,"="))
		Call Scrivi
		Call ColoreTesto(0)
		kGiocate = 0 ' ad ogni nuova estrazione azzero il contatore delle giocate
		bEsito = False
		kCasiPos = kCasiPos + 1
		'
		Scrivi String(20,"-") & " Verifica esito nelle estrazioni successive " & String(20,"-")
		kk = 0
		estra = 0
		ambo = 0
		terno = 0
		quat = 0
		cinq = 0
		For idestr = es + 1 To es + colpi
			kk = kk + 1
			Call VerificaEsitoTurbo(Atutto,aRuota,idestr,1,1,,RetEsito,RetColpi,RetEstratti,retId)
			'Next
			If RetEsito <> "" Then
				ColoreTesto 0
				If RetEsito = "Estratto" Then estra = estra + 1
				If RetEsito = "Estratto" Then TE = TE + 1
				If RetEsito = "Ambo" Then ColoreTesto 2
				If RetEsito = "Ambo" Then ta = ta + 1
				If RetEsito = "Ambo" Then ambo = ambo + 1
				If RetEsito = "Terno" Then ColoreTesto 1
				If RetEsito = "Terno" Then terno = terno + 1
				If RetEsito = "Terno" Then tte = tte + 1
				If RetEsito = "Quaterna" Then ColoreTesto 7
				If RetEsito = "Quaterna" Then quat = quat + 1
				If RetEsito = "Quaterna" Then tq = tq + 1
				If RetEsito = "Cinqina" Then ColoreTesto 3
				If RetEsito = "Cinqina" Then cinq = cinq + 1
				If RetEsito = "Cinqina" Then tc = tc + 1
				'kk = kk + 1
				Call Scrivi(idestr & " - " & Format2(kk) & "°  - " & RetEstratti & " - " & RetEsito & "  " & vbTab & GetInfoEstrazione(retId),1)
				ColoreTesto 0
			End If
		Next
		Scrivi
		Scrivi" Totali Estratto..." & estra & "  ",True,False,0,5,2
		Scrivi" Totali Ambi......." & ambo & "  ",True,False,2,4,2
		Scrivi" Totali Terni......" & terno & "  ",True,False,4,2,2
		Scrivi" Totali quaterne..." & quat & "  ",True,False,7,0,2
		Scrivi" Totali cinquine..." & cinq	 & "  ",True,True,6,0,2
		Call ColoreTesto(0)
		If ScriptInterrotto Then Exit For
	Next
	Call Scrivi
	Call Scrivi(String(60,"="))
	Scrivi
	Scrivi "Cicli.... " & cc,True,False,2,4,2
	Scrivi " Colpi...." & clp,True,False,3,0,2
	Scrivi " Tot. estrazioni ...." & cc*clp,True,True,4,2,2
	Scrivi
	Scrivi " Totali estratti..." & te,True,False,0,5,3
	Scrivi " Totali Ambi......." & ta,True,False,2,4,3
	Scrivi " Totali terni......" & tte,True,False,4,2,3
	Scrivi " Totali Quaterne..." & tq,True,False,7,0,3
	Scrivi " Totali Cinquine..." & tc,True,True,6,0,3
	Scrivi
	Call Scrivi(" Script Listed by Mike58 ",True,True,3,1,3)
End Sub
 
Ciao Mike58

ancora grazie
Ho fatto girare l'ultimo script e devo dire che la legge del terzo non perdona .

Mi dici ora ,scegliendo una ruota a caso ,lasciando i val di input di default,quali numeri devo considerare?
Cioe'

ti allego foto di Firenze dove il 9 colpo e' finito.
Ora i prossimi 20-30 num sui quali lavorare quali sono?
 

Allegati

  • fi.jpg
    fi.jpg
    22 KB · Visite: 0
Ciao Mike58

un'altra domanda:

Con l'aggiornamento all'estraz di ieri sera,ho fatto girare lo script su Firenze impostando cosi':

Ruota: 3
Estraz :8727
Quanti superfrequenti?: 2
Quanti cicli di gioco: 18
Quanti colpi: 9

Perche' lo script dice: Ricerca su FI ciclo di 18 estrazioni (8793-8827) gioco fino...

Se faccio 8827-18 ,non e' 8793 !
Perche' considera 34 estraz a ritroso ?e non 18 come tra l'altro dice (Ricerca su FI ciclo di 18 estrazioni (8793-8827))
 
Ciao Platoon, rispondo senza approfondire... dato la mancanza di tempo ma l'ultimo script è stato modificato per trovare i numeri dal ciclo -18-36
infatti l'inizio è definito da questa riga
ini1 = es - ciclo*2
come vedi e puoi leggere inizio è = ciclo * 2 se lo vuoi usare diversamente togli " * 2 " e troverai i numeri presenti da 0 a 18 estrazioni nella quantità voluta e verificarne gli esiti nelle estrazioni a seguire.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 23 maggio 2025
    Bari
    39
    64
    33
    15
    03
    Cagliari
    06
    77
    64
    63
    30
    Firenze
    37
    88
    61
    14
    10
    Genova
    73
    18
    41
    07
    80
    Milano
    70
    78
    77
    79
    52
    Napoli
    33
    44
    39
    01
    22
    Palermo
    25
    45
    15
    39
    73
    Roma
    04
    15
    82
    41
    06
    Torino
    30
    09
    18
    13
    10
    Venezia
    15
    61
    84
    52
    64
    Nazionale
    66
    71
    61
    35
    80
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    02
    30
    44
    07
    31
Indietro
Alto