Novità

Domanda sulla frequenza di un numero

SatuRno17

Super member
Domanda agli esperti. Per una indagine statistica, per fare previsioni sugli estratti, oppure per semplice studio, se dovessi considerare la frequenza di un estratto dovrei calcolarla su tutto l'archivio o su un intervallo ? E nel caso dell'intervallo quanto dovrebbe essere lungo questo intervallo in estrazioni (es. 10/20/30 estrazioni ?)
 
Domanda agli esperti. Per una indagine statistica, per fare previsioni sugli estratti, oppure per semplice studio, se dovessi considerare la frequenza di un estratto dovrei calcolarla su tutto l'archivio o su un intervallo ? E nel caso dell'intervallo quanto dovrebbe essere lungo questo intervallo in estrazioni (es. 10/20/30 estrazioni ?)

Ciao Rafh, per rispondere correttamente al tuo quesito, è prima necessario che tu specifichi cosa intendi per
" se dovessi considerare la frequenza di un estratto..."

Quindi è necessaario capire se intendi valutare quante volte un estratto sia sortito in un dato lasso di tempo, oppure se vuoi valutare
se un estratto si trovi in "sovra frequenza" (o sotto frequenza), rispetto alla norma (statistica).
Se il caso fosse quest'ultimo (cioè se tu volessi valutare se un estratto si trovi in sovra frequenza), NON è corretto prendere in esame
tutto l'archivio diponibile, perche sia la sovra che la sotto frequenza, normalmente si manifestano in periodi circoscritti (e quindi limitati
dell'archivio); per fare un esempio banalissimo, sappiamo che statisticamente UN numero dovrebbe uscire una volta ogni 18 estrazioni;
quindi se ad esempio in un lasso di 18 estrazioni tu trovassi un numero che fosse sortito due volte, questa è già a suo modo una
"sovra frequenza", proprio perchè tale numero è sortito già una volta in più rispetto alla media statistica attesa.


Mandrake19 🎩
 
Ciao Rafh, per rispondere correttamente al tuo quesito, è prima necessario che tu specifichi cosa intendi per
" se dovessi considerare la frequenza di un estratto..."

Quindi è necessaario capire se intendi valutare quante volte un estratto sia sortito in un dato lasso di tempo, oppure se vuoi valutare
se un estratto si trovi in "sovra frequenza" (o sotto frequenza), rispetto alla norma (statistica).
Se il caso fosse quest'ultimo (cioè se tu volessi valutare se un estratto si trovi in sovra frequenza), NON è corretto prendere in esame
tutto l'archivio diponibile, perche sia la sovra che la sotto frequenza, normalmente si manifestano in periodi circoscritti (e quindi limitati
dell'archivio); per fare un esempio banalissimo, sappiamo che statisticamente UN numero dovrebbe uscire una volta ogni 18 estrazioni;
quindi se ad esempio in un lasso di 18 estrazioni tu trovassi un numero che fosse sortito due volte, questa è già a suo modo una
"sovra frequenza", proprio perchè tale numero è sortito già una volta in più rispetto alla media statistica attesa.


Mandrake19 🎩
ben tornato mandrake
 
Ciao Mandrake, grazie per la spiegazione. Effettivamente sì intendevo di valutare se un estratto si trova in sovra/sotto frequenza rispetto alla norma ma ero indeciso sulla lunghezza dell'intervallo. A questo punto quindi partirò dall'analisi delle precedenti 18 estrazioni. 👍
 
Ciao Mandrake, grazie per la spiegazione. Effettivamente sì intendevo di valutare se un estratto si trova in sovra/sotto frequenza rispetto alla norma ma ero indeciso sulla lunghezza dell'intervallo. A questo punto quindi partirò dall'analisi delle precedenti 18 estrazioni. 👍
Parliamo del 37 e 38 che ha una dovrà frequenza
Bisogna trovare un sistema per sfruttarlo a nostro vantaggio
 
Ciao Mandrake, grazie per la spiegazione. Effettivamente sì intendevo di valutare se un estratto si trova in sovra/sotto frequenza rispetto alla norma ma ero indeciso sulla lunghezza dell'intervallo. A questo punto quindi partirò dall'analisi delle precedenti 18 estrazioni. 👍

Grazie Ciccio90 ;-).

x Rafh:

Sì, partire dallo specifico ciclo estrazionale è già un buon modo per "sondare" la situazione di sovra/sotto frequenza di una combinazione.
E' ovvio, ma anche sempre importante ricordare, che ciascuna combinazione è caratterizzata da un proprio ciclo teorico; infatti, UN singolo numero ha ciclo pari a 18 estrazioni, una coppia 9 estrazioni (9,21 per l'esattezza), una terzina di estratti ha ciclo pari a 6 estrazioni (6,28 x l'esattezza).
Ciò premesso, da qui in poi si apre un mondo, nel senso che sta poi alla "bravura" del previsionista individuare le situazioni migliori, che via via
si presentano dalla moltitudine delle 11 ruote del Lotto.

Posso darti una dritta, legata alla mia esperienza in questo senso, e che spesso mi ha dato delle buone soddisfazioni; si tratta di prendere
in esame un intervallo di DUE cicli estrazionali consecutivi (quindi ad esempio per UN estratto significa 36 estrazioni); ebbene, se in quei due cicli notassimo che un numero è sortito per 4-5 volte (ribadisco all'interno delle 36 estrazioni consecutive), ebbene quel numero ha buone
possibilità di ripresentarsi ancora almeno UNA volta nel successivo (terzo ciclo) di 18 colpi di gioco.

Passo & chiudo.


Mandrake19 🎩
 
Mandrake, ti ringrazio per i consigli. Cercherò di sfruttarli al meglio... E sono d'accordo con te sul fatto che "si apre un mondo" perché non appena hai in mente qualcosa subito ti viene un'altra idea e non sai cosa provare per prima...perciò ( come in tutte le ricerche) ci vuole pazienza e molto tempo 👍
.. ho passato anni con i sommativi e la ciclometria senza risultati concreti.. ora " mi butto " nella statistica 😄
 
Mandrake, ti ringrazio per i consigli. Cercherò di sfruttarli al meglio... E sono d'accordo con te sul fatto che "si apre un mondo" perché non appena hai in mente qualcosa subito ti viene un'altra idea e non sai cosa provare per prima...perciò ( come in tutte le ricerche) ci vuole pazienza e molto tempo 👍
.. ho passato anni con i sommativi e la ciclometria senza risultati concreti.. ora " mi butto " nella statistica 😄

Io ho abbandonato (molto volentieri!) ciclometria e sommativi una vita fa, rendendomi conto della "potenza" della logica razionale legata alla statistica; nonostante la statistica NON sia una scienza esatta, rimane ancora oggi a pieno titolo materia di studio nelle università, e non è certo un caso...



Mandrake19 🎩
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 aprile 2025
    Bari
    23
    30
    43
    69
    25
    Cagliari
    63
    73
    02
    18
    12
    Firenze
    38
    11
    13
    32
    15
    Genova
    09
    27
    84
    16
    11
    Milano
    73
    30
    70
    60
    02
    Napoli
    60
    81
    05
    79
    89
    Palermo
    26
    28
    69
    07
    31
    Roma
    82
    38
    76
    44
    31
    Torino
    05
    62
    73
    46
    84
    Venezia
    42
    14
    45
    35
    52
    Nazionale
    48
    80
    78
    16
    23
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    10
    22
    15
    09
    34
Indietro
Alto