Novità

Download automatico estrazioni

saturnus83

Junior Member
Chiedo a Luigi B autore del validissimo software..... qualcuno può aiutarmi?

Devo fare un progetto/tesina per scuola e volevo fare un programmino che gestisse i numeri ritardatari.... ma ho bisogno di capire come aggiornare il database delle estrazioni. Qualcuno sa darmi info precise?
Grazie mille
 
Ciao che scuola fai ? in che ambiente lo devi fare questo progettino ? se vuoi focalizzarsi solo sulla gestione dei ritardatari per ridurre la complessità personalmente ti consiglio di usare un archivio random e non quello reale..a scopo didattico non cambia nulla...
 
Ciao,

non è facile realizzare quanto ti proponi e normalmente è "soddisfazione" di chi lo realizza.

Puoi trovare online alcune tesi di laurea, ove è implementato qualcosa di simile

e poi adattarlo alle tue esigenze.

Ma prima ancora dovresti definire/stabilire quale ambiente vuoi utilizzare.

Quindi se sul tuo computer, fosse installato il programma Spaziometria,

il tuo lavoro sarebbe sostanzialmente "inutile" ... perchè spaziometria fa già tutto,

dalla gestione dell'archivio (con i suoi aggiornamenti) al calcolo dei ritardi.

Con Excel invece ti è possibile agevolmente ricavare dei dati per aggiornare

un tuo archivio locale ma, devi crearne uno tuo, per calcolarci i ritardi,

oppure aggiornare direttamente i ritardi di estrazione in estrazione.

Oppore avere un archivio e delle macro o dei fogli ove si calcolino i ritardi.

Alla fine avrai un prodotto artigianale probabilmente meno versatile, ma più didattico.

Altra soluzione potrebbe essere quella di scaricare un archivio on-line (così com'è)

oppure utilizzarne uno simile a quello di spaziometria

e poi, calcolare in esso i ritardi.

:)
 
Ops ...

scusa Luigi non avevo visto il tuo intervento.

Ora lo leggo.

:) Buona Giornata.
 
Ciao Joe...di nulla vediamo come si può aiutare Saturnus..
 
Ultima modifica di un moderatore:
LuigiB;n2021907 ha scritto:
Ciao che scuola fai ? in che ambiente lo devi fare questo progettino ? se vuoi focalizzarsi solo sulla gestione dei ritardatari per ridurre la complessità personalmente ti consiglio di usare un archivio random e non quello reale..a scopo didattico non cambia nulla...

Faccio l'ultimo anno dell'ITI informatica.
Come database volevo usare Access e come linguaggio C# di VisualStudio .NET.

L'unico problema è scaricare in automatico le ultime estrazioni.... poi aggiungerle al database è un attimo. Ci sarà un sito che mette a disposizione un servizio Web o qualcosa del genere... "Spaziometria" come fa a farlo?
 
Ciao esistono diverse fonti dalle quali prelevare le estrazioni. nessuna di queste è fatta su misura per il programma che le vuole scaricare quindi è il programma che si deve adattare. mi sembra che la fonte più regolare sia quella dei monopoli di stato. ora non ricordo se fa scaricare un file di testo oppure se si debba interagire con la pagina web. tutte e due le strade sono possibili ovviamente è più facile scaricare il file di testo piuttosto che giocare con la pagina web. ora sono in ufficio il LinkedIn non lo ricordo..semmai lo posto stasera da casa.
 
LuigiB;n2021935 ha scritto:
Ciao esistono diverse fonti dalle quali prelevare le estrazioni. nessuna di queste è fatta su misura per il programma che le vuole scaricare quindi è il programma che si deve adattare. mi sembra che la fonte più regolare sia quella dei monopoli di stato. ora non ricordo se fa scaricare un file di testo oppure se si debba interagire con la pagina web. tutte e due le strade sono possibili ovviamente è più facile scaricare il file di testo piuttosto che giocare con la pagina web. ora sono in ufficio il LinkedIn non lo ricordo..semmai lo posto stasera da casa.

Ottimo... resto in tua attesa.
 
Ciao,

se ti può esere utile per l'aggiornamento

con Excel 2010 (dunque può variare in altre versioni pi vecchie e/o nuove)

Selezionando Dati / Da WEB / si avvia una finestra con il browser di default.

Ricerchi la pagina del televideo / solotesto / 591

Raggiunta questa pagina ...

Saranno selezionabili delle sotto-tabelle da sceglersi con un puntatore di colore giallo.

Quindi scegliendo "quella centrale" (che contiene l'estrazione), Confermando,

essa verrà incollata nella nuova pagina.xls a partire dalla cella di default A1.

Ben organizzata.

:)
 
Ciao Saturnus , allora fermo restando il consiglio di Joe che rimane valido anche se poco funzionale perche televideo fornisce solo un certo numero delle ultime estrazioni determinando l'impossibilita di aggiornare se per caso il numero di estrazioni da aggiungere supera quello a disposizione
il limite mi pare fosse di due estrazioni ovvero le ultime due se cosi fosse basterebbe saltare l'aggiornamento due volte e il sistema perde la sua utilita pratica anche se mantiene quella didattica , non so se a televideo abbiano cambiato qualcosa magari ora le mettono tutte non saprei.
Spaziometria non usa televideo.
Ti avevo anticipato dei monopoli , purtroppo usando il sito dei monopoli capita la situazione un po' piu difficile ovvero quella in cui risulta necessario costruire una link per ognuana delle estrazioni mancanti , navigarla e fare il parsing della pagina per estrarre i dati salienti ovvero la data e i numeri estratti.
Il parsing della pagina lo farai eventualmente referenziando la libreria mshtml , naturalmente prima ti vedi come è fatto l'html della pagina navigandotela a mano.

L'algoritmo da implemetare è semplice prima di tutto posto la link di una specifica estrazione (una qualsiasi)

Codice:
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli/giochi/gioco-del-lotto/lotto_g/lotto_estr?prog=[COLOR=#FF0000]111[/COLOR]&anno=[COLOR=#FF0000]2016[/COLOR]


come vedi la link riceve due parametri che io ho evidenziato in rosso.
Il primo è il progressivo dell'estrazione , il secondo l'anno dell'estrazione.
La tua routine prima di tutto vedra quale sia l'ultima estrazione presente nella base dati locale
che potrebbe anche essere nessuna ad esempio se fosse la prima volta in cui gira,
Successivamente se non c'era ancora nessuna estrazione parti arbitrariamente da un anno a piacere (il sito le contiene a partire dal 2000) e dal progressivo 1 , senno se gia avevi almeno un'estrazione archiviata parti dall'estrazione con id successivo a quello gia in possesso.
Quindi costruisci la link , la navighi e fai il parsing.
Se dopo il parsing riesci ad ottenere i numeri ripeti il giro , senno vuol dire che le estrazioni per quell'anno sono finite e quindi incremeti l'anno e riparti dal progressivo 1 , se l'anno è inferiore o ugale all'anno corrente ripeti il giro senno vuol dire che non ci sono piu estrazioni da aggiornare.
Questo ciclo come avrai capito si basa sull'errore della link con un anno o un id estrazione che non esistono nel qual caso il sito dei monopoli ti fornisce una pagina che puoi riconoscere.


se vuoi fare le cose piu semplici invece del sito dei monopoli puoi usare qullo della lottomatica che tri fornisce la possibilita di scaricare un file zip che a sua volta contiene le estrazioni in un file di testo , pure questa soluzione è poco funzionale anche se piu facile perche da quanto mi ricordo quel file non lo aggiornano in tempo reale quindi sta sempre un paio di estrazioni indietro
non so se sia ancora cosi.

la link è questa

Codice:
http://www.lottomaticaitalia.it/lotto/doc/archivio/storico.zip

scarichi il file lo scompatti con qualche libreria ce gestisce gli zip e poi leggi il file txt per aggiornare il tuo database.


spero di esserti stato utile ... un saluto
 
LuigiB;n2022005 ha scritto:
Ciao Saturnus , allora fermo restando il consiglio di Joe che rimane valido anche se poco funzionale perche televideo fornisce solo un certo numero delle ultime estrazioni determinando l'impossibilita di aggiornare se per caso il numero di estrazioni da aggiungere supera quello a disposizione
il limite mi pare fosse di due estrazioni ovvero le ultime due se cosi fosse basterebbe saltare l'aggiornamento due volte e il sistema perde la sua utilita pratica anche se mantiene quella didattica , non so se a televideo abbiano cambiato qualcosa magari ora le mettono tutte non saprei.
Spaziometria non usa televideo.
Ti avevo anticipato dei monopoli , purtroppo usando il sito dei monopoli capita la situazione un po' piu difficile ovvero quella in cui risulta necessario costruire una link per ognuana delle estrazioni mancanti , navigarla e fare il parsing della pagina per estrarre i dati salienti ovvero la data e i numeri estratti.
Il parsing della pagina lo farai eventualmente referenziando la libreria mshtml , naturalmente prima ti vedi come è fatto l'html della pagina navigandotela a mano.

L'algoritmo da implemetare è semplice prima di tutto posto la link di una specifica estrazione (una qualsiasi)

Codice:
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli/giochi/gioco-del-lotto/lotto_g/lotto_estr?prog=[COLOR=#FF0000]111[/COLOR]&anno=[COLOR=#FF0000]2016[/COLOR]


come vedi la link riceve due parametri che io ho evidenziato in rosso.
Il primo è il progressivo dell'estrazione , il secondo l'anno dell'estrazione.
La tua routine prima di tutto vedra quale sia l'ultima estrazione presente nella base dati locale
che potrebbe anche essere nessuna ad esempio se fosse la prima volta in cui gira,
Successivamente se non c'era ancora nessuna estrazione parti arbitrariamente da un anno a piacere (il sito le contiene a partire dal 2000) e dal progressivo 1 , senno se gia avevi almeno un'estrazione archiviata parti dall'estrazione con id successivo a quello gia in possesso.
Quindi costruisci la link , la navighi e fai il parsing.
Se dopo il parsing riesci ad ottenere i numeri ripeti il giro , senno vuol dire che le estrazioni per quell'anno sono finite e quindi incremeti l'anno e riparti dal progressivo 1 , se l'anno è inferiore o ugale all'anno corrente ripeti il giro senno vuol dire che non ci sono piu estrazioni da aggiornare.
Questo ciclo come avrai capito si basa sull'errore della link con un anno o un id estrazione che non esistono nel qual caso il sito dei monopoli ti fornisce una pagina che puoi riconoscere.


se vuoi fare le cose piu semplici invece del sito dei monopoli puoi usare qullo della lottomatica che tri fornisce la possibilita di scaricare un file zip che a sua volta contiene le estrazioni in un file di testo , pure questa soluzione è poco funzionale anche se piu facile perche da quanto mi ricordo quel file non lo aggiornano in tempo reale quindi sta sempre un paio di estrazioni indietro
non so se sia ancora cosi.

la link è questa

Codice:
http://www.lottomaticaitalia.it/lotto/doc/archivio/storico.zip

scarichi il file lo scompatti con qualche libreria ce gestisce gli zip e poi leggi il file txt per aggiornare il tuo database.


spero di esserti stato utile ... un saluto

Utilissimo grazie mille.... direi di costruirmi l'archivio usando il sito di lottomatica e poi col sito dei monopoli faccio gli aggiornamenti.
Se non prendo 10 mi "infurio".... ihihihih :)
 
LuigiB;n2022005 ha scritto:
...L'algoritmo da implemetare è semplice....

...Quindi costruisci la link , la navighi e fai il parsing...

Ciao a tutti,
beh Luigi riassumendo il tutto nelle due righe quotate sembra anche semplice....ma quanto ci sono impazzito io tutti lo sanno :)


Auguri saturnus83 magari Tu hai già tutte le nozioni base e il tutto è più semplice e "afferri" al volo le istruzioni del maestro Luigi :)


Un Saluto
 
saturnus83;n2022036 ha scritto:
e.... direi di costruirmi l'archivio usando il sito di lottomatica e poi col sito dei monopoli faccio gli aggiornamenti.

ottima idea , tra l'altro era quello che faceva la mia routine agli albori ..

Un saluto Moro ... ! sempre troppo buono a chiamamrmi maestro .. :-)

p.s.

Non mi sono espresso sul db access ma mi auguro che tui non voglia calcolare i ritardi con le query sql :-) ...
 
Ultima modifica di un moderatore:
LuigiB;n2022076 ha scritto:
ottima idea , tra l'altro era quello che faceva la mia routine agli albori ..

Un saluto Moro ... ! sempre troppo buono a chiamamrmi maestro .. :-)

p.s.

Non mi sono espresso sul db access ma mi auguro che tui non voglia calcolare i ritardi con le query sql :-) ...

In realtà pensavo di crearmi e aggiornarmi una tabella apposita. In modo tale da non dover andare a ritroso tutte le volte... che dici?
 
Ultima modifica:
Che trattasi di arma a doppio taglio...se per caso ti accorgi che avevano messo un file con dati sbagliati ma che tu hai già acquisito come estrazioni sono c...inoltre puoi gestire i ritardi di ruota ma non potrai implementare ricerche dinamiche tipo i ritardi su due ruote a caso...non so se lo fai solo a fini didattici ma io il db non lo avrei preso in considerazione ..i dati da memorizzare sono semplici e non relazionati l sql non potrà servirci a nulla..conveniva un file binario da leggere in un colpo solo in un vettore del tipo struttura estrazione quindi devi creare una strutture apposita ...
 
Spazio metri e fatto in vb6 ho creato un udt che memorizza l estrazione su HD c è un file che è una sequenza di udt tante quante sono le estrazioni in dotnet ci vuole una strutture dal momento che la cosa più conveniente per la routine che calcola i ritardi e usare un array di udt
 
in vb6 cerano gli user data type il cui acronimo è udt
per esempio vuoi dichiarare una variabile personalizzata complessa per individuare una persona ?
si faceva cosi

Codice:
public type struct_persona
   Nome as string
   Cognome as string
   ...
   ,,,,
end type

dim Persona as struct_persona
Persona.Nome = "Mario"
...
...
.

con i tipi definiti dall'utente si possono scrivere dei record nei file binari.
l'equivalente dei tipi in dotnet sono le strutture.
ciao
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 06 maggio 2025
    Bari
    06
    44
    88
    74
    39
    Cagliari
    72
    46
    55
    69
    07
    Firenze
    84
    82
    56
    39
    05
    Genova
    77
    53
    57
    42
    49
    Milano
    40
    71
    11
    02
    64
    Napoli
    12
    78
    75
    59
    38
    Palermo
    16
    47
    26
    56
    05
    Roma
    20
    19
    55
    01
    72
    Torino
    54
    83
    78
    71
    41
    Venezia
    71
    41
    55
    35
    63
    Nazionale
    46
    52
    67
    78
    59
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    34
    21
    07
    16
    01
Indietro
Alto