Alien.
Advanced Premium Member
VISTO DA CENTROSINISTRA
Massimo Cacciari, il governo di Pd e M5s è già morto. "Comunque vada in Emilia cadrà su una buccia di banana"
30 Dicembre 2019
1
"Il Pd in Emilia non perderà. Ma se succede, salta il governo". Massimo Cacciari, intervistato al Fatto Quotidiano, si lancia in una profezia sulle elezioni regionali del prossimo 26 gennaio. Se la Lega sfonderà nella roccaforte rossa, sarà crisi. "Il colpo a livello d'immagine sarebbe troppo forte". Il filosofo con dichiarate (anche se critiche) simpatie per il centrosinistra si dice però tranquillo: "Non perderanno perché Bonaccini si presenta forte di una buona esperienza di governo", ma anche perché "l'Emilia Romagna è conservatrice, perché dall'altra parte c'è l'impresentabile e perché sono nate le sardine".
Leggi anche: "Non sa neanche da che parte è girata". Sala, "attacco sessista" alla Borgonzoni
Tuttavia, Cacciari non è però sicuro che l'alleanza giallorossa possa reggere più di tanto ancora, in quanto "il governo è così fragile che può cadere su qualunque buccia di banana". Il ragionamento del professore è chiaro: "Se 5 Stelle e Pd, a cavallo delle ultime elezioni, avessero fatto uno sforzo per misurare divergenze e convergenze - dice - forse l'attuale alleanza potrebbe dare più garanzie", ma la realtà è che "questo governo nasce dalla dannata paura dei 5 Stelle di andare alle elezioni e dalla vocazione ministeriale del gruppo dirigente democratico, perfettamente consapevole - Zingaretti in testa - di non saper più fare l'opposizione e nemmeno le campagne elettorali". Il punto, secondo Cacciari, è che nessuno in questi ultimi due anni si sarebbe aspettato "di vedere governi tra forze culturalmente del tutto divergenti", come Lega e 5 Stelle, "e forze che magari avevano possibili terreni di dialogo, ma mai coltivati, come Pd e 5 Stelle". "C'è stato un salto nell'emergenza - conclude -, siamo passati da un'emergenza, per così dire, fisiologica, ad un'emergenza patologica, con alcuni tratti di follia".
TAG:
MASSIMO CACCIARI, EMILIA ROMAGNA, MATTEO SALVINI, LUCIA BORGONZONI, STEFANO BONACCINI, LEGA, PD, M5S
COMMENTI ALL'ARTICOLO
I VIDEO



CORRELATI

"Perché adesso taci?". Borgonzoni insultata, la Gardini travolge la giornalista rossa Preziosi in diretta / Video

Salvini, è un record mondiale:
Emilia, 100 comizi in un mese
Così la Lega "mette la freccia"

"Si sono sentiti". Gregoretti, inconfessabili contatti. Voci:
l'uomo che fa salvare Salvini
sindaco sconosciuto uomo chiave in Emilia. Mastacchi può regalare il trionfo a Salvini

"Perché adesso taci?". Borgonzoni insultata, la Gardini travolge la giornalista rossa Preziosi in diretta / Video

Salvini, è un record mondiale:
Emilia, 100 comizi in un mese
Così la Lega "mette la freccia"
Massimo Cacciari, il governo di Pd e M5s è già morto. "Comunque vada in Emilia cadrà su una buccia di banana"
30 Dicembre 2019
1
"Il Pd in Emilia non perderà. Ma se succede, salta il governo". Massimo Cacciari, intervistato al Fatto Quotidiano, si lancia in una profezia sulle elezioni regionali del prossimo 26 gennaio. Se la Lega sfonderà nella roccaforte rossa, sarà crisi. "Il colpo a livello d'immagine sarebbe troppo forte". Il filosofo con dichiarate (anche se critiche) simpatie per il centrosinistra si dice però tranquillo: "Non perderanno perché Bonaccini si presenta forte di una buona esperienza di governo", ma anche perché "l'Emilia Romagna è conservatrice, perché dall'altra parte c'è l'impresentabile e perché sono nate le sardine".
Leggi anche: "Non sa neanche da che parte è girata". Sala, "attacco sessista" alla Borgonzoni
Tuttavia, Cacciari non è però sicuro che l'alleanza giallorossa possa reggere più di tanto ancora, in quanto "il governo è così fragile che può cadere su qualunque buccia di banana". Il ragionamento del professore è chiaro: "Se 5 Stelle e Pd, a cavallo delle ultime elezioni, avessero fatto uno sforzo per misurare divergenze e convergenze - dice - forse l'attuale alleanza potrebbe dare più garanzie", ma la realtà è che "questo governo nasce dalla dannata paura dei 5 Stelle di andare alle elezioni e dalla vocazione ministeriale del gruppo dirigente democratico, perfettamente consapevole - Zingaretti in testa - di non saper più fare l'opposizione e nemmeno le campagne elettorali". Il punto, secondo Cacciari, è che nessuno in questi ultimi due anni si sarebbe aspettato "di vedere governi tra forze culturalmente del tutto divergenti", come Lega e 5 Stelle, "e forze che magari avevano possibili terreni di dialogo, ma mai coltivati, come Pd e 5 Stelle". "C'è stato un salto nell'emergenza - conclude -, siamo passati da un'emergenza, per così dire, fisiologica, ad un'emergenza patologica, con alcuni tratti di follia".
TAG:
MASSIMO CACCIARI, EMILIA ROMAGNA, MATTEO SALVINI, LUCIA BORGONZONI, STEFANO BONACCINI, LEGA, PD, M5S
COMMENTI ALL'ARTICOLO
- marcadabollo
30 Dicembre 2019 - 15:31
in Emilia i sinistri non perderanno, sicuramente andranno a corrompere qualcuno pur di vincere. Io non voto ne sx ne dx ma mi fa schifo vedere una sinistra ormai in mutande, con l'alito che puzza, e che si inventa mille balle contro chiunque la pensi diversamente, che sia salvini che sia un altro marziano arrivato. il pidi e' da cancellar per sempre! Renzi? per me è una opportunità da verificare..
Report
Rispondi
I VIDEO



CORRELATI
"Perché adesso taci?". Borgonzoni insultata, la Gardini travolge la giornalista rossa Preziosi in diretta / Video

Salvini, è un record mondiale:
Emilia, 100 comizi in un mese
Così la Lega "mette la freccia"

"Si sono sentiti". Gregoretti, inconfessabili contatti. Voci:
l'uomo che fa salvare Salvini

"Perché adesso taci?". Borgonzoni insultata, la Gardini travolge la giornalista rossa Preziosi in diretta / Video

Salvini, è un record mondiale:
Emilia, 100 comizi in un mese
Così la Lega "mette la freccia"