Novità

Ecco perché

Alien.

Advanced Premium Member
Dominella Trunfio INFORMARSI RIFIUTI & RICICLAGGIO 11-01-2019 Ecco perché dovresti tagliare gli anelli di plastica delle bottiglie prima di gettarli

[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/informarsi\/rifiuti-riciclaggio\/verdesca-plastica.jpg"}[/IMG2]
Gesti che non ci costano nulla possono in realtà salvare la vita a tanti animali. Come ad esempio quello di tagliare gli anelli di plastica delle bottiglie o l’involucro delle lattine che molte volte, diventano trappole mortali per uccelli, tartarughe, pesci e via dicendo.

Secondo lo studio intitolato “The New Plastics Economy: Rethinking the future of plastics”, realizzato dal World Economic Forum in collaborazione con la Ellen MacArthur Foundation tra 35 anni, gli oceani potrebbero contenere addirittura più bottiglie di plastica che pesci.



Ma già adesso, ci sono oltre 165 milioni di tonnellate di plastica, per cui, se entro il 2025 non verranno attuate strategie efficaci contro l’inquinamento marino, gli oceani conterranno 1,1 tonnellate di plastica ogni 3 tonnellate di pesce fino ad arrivare al sorpasso della plastica sui pesci.

Cosa significa questo? Che tartarughe, pesci, foche, uccelli marini, ma anche altri animali continueranno ad essere le vittime dei nostri rifiuti.
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/informarsi\/rifiuti-riciclaggio\/anello-birra-tartaruga.jpg"}[/IMG2]
Foto

Il danno devastante provocato dagli anelli in plastica per lattine, quelle delle bottiglie non è, purtroppo, una novità. Questi imballaggi minano alla sopravvivenza di numerose specie perché divento dei veri e propri cappi che portano al soffocamento. Senza contare che la plastica, scambiata per cibo, viene anche ingerita al punto che secondo uno studio effettuato da Greenpeace oggi circa il 70% degli uccelli marini e l’80% delle tartarughe marine mangia microplastiche.





Un vero e proprio flagello ambientale, di cui si parla troppo poco, che ha contribuito all'inquinamento plastico degli oceani e ha messo in pericolo la vita marina e terrestre.

Ancora oggi, infatti, gli animali continuano a fare i conti con gli anelli. Nel migliore dei casi riescono a liberarsi da soli, ma più spesso restano impigliati o peggio soffocati.



Per evitare tutto ciò basta un semplice gesto: la prossima volta taglia gli anelli di bottiglie e lattine, potresti salvare una vita e contribuire alla fine di immagini come queste. Ricordiamo che la stessa regola vale per le lanterne cinesi e per i palloncini che non andrebbero mai lanciati perché finiscono in mare e sulle spiagge:
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/informarsi\/rifiuti-riciclaggio\/anelli-anatra.jpg"}[/IMG2]
Foto

[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/informarsi\/rifiuti-riciclaggio\/anelli-uccelli.jpg"}[/IMG2]

Foto

[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"https:\/\/www.greenme.it\/immagini\/2018\/informarsi\/rifiuti-riciclaggio\/anelli-birra-opossum.jpg"}[/IMG2]

Foto

Leggi anche:



Dominella Trunfio





I



Potrebbe interessarti anche
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto