Novità

elastici numerici e loro punti di rottura ipotetica

lotto_tom75

Advanced Premium Member
Per elastici numerici intendo gruppi numerici di base aventi caratteristiche statistiche particolari sia per la relativa sorte di ricerca (es. ambo) che per la ruota o le ruote target (es. NZ o TT ecc...). Con "loro punti di rottura" invece mi riferisco alle loro auspicabili, ma purtroppo mai certe, micro fasce strutturali di classe variabile e il loro teorico time di sfaldamento... nella sorte di ricerca sulla rispettiva virtual location (ruota/e) target di caduta. In questo periodo sto provando a sondare e testare in modo virtuale questi "punti di rottura" teorici mediante operazioni di benchmark by script da me costruiti a tale scopo e pre configurati a seconda di ruota/e e gruppi base numerici (elastici numerici) desiderati per tot iterazioni e tot estrazioni passate... Es. di tali operazioni di test sono quelle visibili nei threads "focusca", "focustt", "focusnz" e "x abasul e non solo".

Un es. di elastico numerico che andrò a testare prossimamente è quello della 80ina abs (ra0rs0incmax0) x C su TT ovvero di un gruppo numerico di ben 80 elementi che dal 1871 ha sempre dato almeno fino ad oggi almeno 5 punti su TT (unite) nel suo gruppo unione (gu). I gruppi abs comunque sono di varia lunghezza e di varie tipologie statistiche. Anche quelli con RS1, RS <= 3, o comunque contenuto, per la sorte di ricerca sono molto interessanti a livello riduzionale statistico ma si chiamano appunto semi abs.

[continue...]
 
Ultima modifica:
Piccolo scriptino che mi sono auto costruito per avere sottocchio quando serve il numero di combinazioni integrali generate da tot elementi... :unsure:

Codice:
Option Explicit
Sub Main
   Dim colonne
   Dim an
   Dim nclasse
   Dim numeri
   numeri = ScegliNumeri(an)
   Call Scrivi("con " & UBound(an) & " elementi si generano in modo integrale ")
   Scrivi
   For nclasse = 1 To UBound(an)
      colonne = InitSviluppoIntegrale(an,nclasse)
      Call Scrivi(" x classe " & nclasse & " : " & colonne & " formazioni ")
      If ScriptInterrotto Then Exit For
   Next
End Sub

Ad es. adesso mi incuriosiva sapere tutte le possibili formazioni sviluppabili con 18 elementi... e in pochi secondi voilà... 👇

Ecco l'output relativo alla mia domanda...

Con 18 elementi si generano In modo integrale

x classe 1 : 18 formazioni
x classe 2 : 153 formazioni
x classe 3 : 816 formazioni
x classe 4 : 3060 formazioni
x classe 5 : 8568 formazioni
x classe 6 : 18564 formazioni
x classe 7 : 31824 formazioni
x classe 8 : 43758 formazioni
x classe 9 : 48620 formazioni
x classe 10 : 43758 formazioni
x classe 11 : 31824 formazioni
x classe 12 : 18564 formazioni
x classe 13 : 8568 formazioni
x classe 14 : 3060 formazioni
x classe 15 : 816 formazioni
x classe 16 : 153 formazioni
x classe 17 : 18 formazioni
x classe 18 : 1 formazioni

☝️Per utilizzarlo basta selezionare dalla tabella colorata il numero di elementi del gruppo numerico di base che si intende sviluppare integralmente. Ad es. se si vuole sapere quante formazioni integrali si generano con 18 elementi, come nel caso di esempio soprastante, basterà selezionare 18 numeri a caso dalla tabella colorata e andare avanti.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 05 luglio 2025
    Bari
    25
    89
    22
    77
    56
    Cagliari
    05
    87
    46
    70
    49
    Firenze
    17
    85
    66
    59
    54
    Genova
    90
    65
    07
    44
    62
    Milano
    60
    84
    26
    78
    43
    Napoli
    71
    78
    86
    76
    84
    Palermo
    23
    42
    82
    60
    88
    Roma
    86
    60
    85
    19
    01
    Torino
    59
    30
    54
    29
    60
    Venezia
    90
    20
    71
    03
    81
    Nazionale
    70
    36
    74
    27
    38
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    02
    32
    40
    16
    19

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto