Alien.
Advanced Premium Member
[h=1]Enna, forestali si ammalano dopo essere stati vaccinati contro il tetano: lotto sequestrato[/h]
Due i casi sospetti
[IMG2=JSON]{"alt":"enna, tetano, vaccino, Enna, Cronaca","data-align":"none","data-size":"full","height":"350","title":"Enna, forestali si ammalano dopo essere stati vaccinati contro il tetano: lotto sequestrato","width":"625","src":"https:\/\/gdsit.cdn-immedia.net\/2014\/11\/vaccino-vaccinazione-625x350.jpg"}[/IMG2]
ENNA. I carabinieri hanno sequestrato a Enna un lotto nr.131406 con scadenza 9/16 del vaccino contro il tetano Anatetall. Il provvedimento notificato all'Asp è stato disposto dalla procura. Le indagini sono condotte dal pm Marco Di Mauro. Secondo gli investigatori "è emersa la necessità di verificare l'esistenza di una correlazione tra la grave malattia di due persone e la somministrazione del vaccino antitetanico". In particolare, i due casi sospetti, verificatisi nell'hinterland della Provincia di Enna, hanno coinvolto il personale stagionale della Forestale, che ha l'obbligo di vaccinarsi per svolgere le proprie mansioni. Analogo provvedimento è stato inoltrato, per quanto di competenza, all'Aifa (agenzia italiana del farmaco) di Roma al fine di bloccare su scala nazionale la distribuzione.
questo vaccino lo fanno pure ai giovani.
questi 2 casi mi confermano le mie ipotesi su un tot di vaccini ce ne sono un tot daannosi....e mica possono fare danni a tutti no? poi si accorgono di chi è la colpa al 100%.
Due i casi sospetti
[IMG2=JSON]{"alt":"enna, tetano, vaccino, Enna, Cronaca","data-align":"none","data-size":"full","height":"350","title":"Enna, forestali si ammalano dopo essere stati vaccinati contro il tetano: lotto sequestrato","width":"625","src":"https:\/\/gdsit.cdn-immedia.net\/2014\/11\/vaccino-vaccinazione-625x350.jpg"}[/IMG2]
ENNA. I carabinieri hanno sequestrato a Enna un lotto nr.131406 con scadenza 9/16 del vaccino contro il tetano Anatetall. Il provvedimento notificato all'Asp è stato disposto dalla procura. Le indagini sono condotte dal pm Marco Di Mauro. Secondo gli investigatori "è emersa la necessità di verificare l'esistenza di una correlazione tra la grave malattia di due persone e la somministrazione del vaccino antitetanico". In particolare, i due casi sospetti, verificatisi nell'hinterland della Provincia di Enna, hanno coinvolto il personale stagionale della Forestale, che ha l'obbligo di vaccinarsi per svolgere le proprie mansioni. Analogo provvedimento è stato inoltrato, per quanto di competenza, all'Aifa (agenzia italiana del farmaco) di Roma al fine di bloccare su scala nazionale la distribuzione.
questo vaccino lo fanno pure ai giovani.
questi 2 casi mi confermano le mie ipotesi su un tot di vaccini ce ne sono un tot daannosi....e mica possono fare danni a tutti no? poi si accorgono di chi è la colpa al 100%.