Novità

ERA GLACIALE

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]"Era glaciale in arrivo sull'Europa": l'allarme degli scienziati[/h] [h=2]Gli scienziati bielorussi: "Ghiaccio su Europa dal 1° settembre per 50 anni"[/h]

Una lunga era glaciale, che durerà 50 anni, sarebbe in arrivo in Europa. Un'apocalisseimminente, secondo le tesi degli scienziati russi che hanno lanciato l'allarme, prevedendo l'inizio del clima polare quando l'estate non sarà ancora finita, e precisamente il 1° settembre.
Neve e ghiaccio con temperature che non supereranno i 15 gradi sottozero e minime sotto i -30: l'ondata di gelo investirà tutta l'Europa, senza risparmiare l’Italia, per il prossimo cinquantennio.

In base a quali dati gli studiosi sarebbero giunti a questa terribile conclusione? La scoperta sarebbe stata fatta analizzando la potenza ionica del Sole e l’andamento delle fasi lunari: laglaciazione imminente sarebbe dovuta a una debolezza del ciclo solare in cui stiamo entrando, che farà precipitare la temperatura del nostro pianeta di almeno un grado e mezzo in pochissimi anni.
Il responsabile della ricerca, lo scienziato Abdussamatov, passerà alla storia o come un genio delle previsioni oppure come l'autore di una delle più clamorose bufale dell'anno.




SPERO CHE SIA UNA BUFALA MA E' DA MOLTO TEMPO CHE LA SENTO QUESTA NOTIZIA..............MA CON L'ARMA CLIMATICA DEGLI USA DENONIMATA HAARP SI POTREBBE FARE.................QUINDI....COMPRATEVI LA PELLICCIA DI FOCA HAHAHAAHHAAH






0172.jpg








838546753.24.jpg
 
[h=1]L'allarme del meteorologo: è in arrivo l'era glaciale. Ecco cosa succederà alla Terra[/h]
u0zyBTK+w=--.jpg



Macché effetto serra e riscaldamento globale, a di là di ogni previsione si va verso una nuova piccola era glaciale. E' la tesi controcorrente del meteorologo Paolo Ernani che sul Giornale scrive che andiamo incontro a temperature sempre più fredde e che la prova sta nelle macchie solari. Premesso che "la temperatura media sulla nostra penisola e quella della Terra non è più cresciuta ed è, a nostro parere, destinata invece a diminuire sempre più per i prossimi decenni e non ad aumentare", come è possibile sostenere ancora come fa "pervicacemente l'Ipcc, struttura sotto l'egida del'Onu" l'ipotesi del riscaldamento globale?
L'osservazione delle macchie solari non lascia spazio a dubbi: "L' ultimo ciclo, ossia il 23, segna un'inversione di tendenza con una presenza di macchie solari inferiori alla media per la prima volta dopo ben 63 anni di picchi superiori alla media. Notare, fatto importantissimo, come in corrispondenza degli anni della durata del ciclo 23, tra il 2000 e il 2014, la temperatura mondiale e quella dell' Italia non siano più cresciute". Stando agli andamenti passati, continua Ernani, "si può prevedere che seguano 2/3 cicli e forse più, con picchi negativi di macchie solari sempre più marcati a causa della progressiva evidente debolezza del sole (avremo estati sempre più fresche e inverni via via sempre più rigidi e nevosi come, per esempio, quello che sta imperversando sugli Usa, il più freddo da 200 anni) e se è vera la correlazione macchie solari e temperatura della Terra (più macchie più calore, meno macchie più freddo) allora il pianeta Terra andrà incontro, col trascorrere degli anni, a temperature sempre più fredde (Piccola Era Glaciale) come già più volte segnalato da noi ma anche da altri ricercatori (tra i quali va menzionato l' astrofisico russo Abibullo Abdussamatov) abbastanza in sintonia con la nostra ipotesi"
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 21 novembre 2025
    Bari
    77
    70
    43
    48
    85
    Cagliari
    30
    06
    66
    14
    27
    Firenze
    28
    33
    83
    36
    87
    Genova
    53
    19
    90
    13
    06
    Milano
    82
    37
    86
    57
    70
    Napoli
    56
    74
    20
    62
    63
    Palermo
    29
    44
    34
    07
    56
    Roma
    01
    59
    45
    33
    27
    Torino
    24
    59
    27
    01
    42
    Venezia
    25
    21
    77
    87
    85
    Nazionale
    26
    07
    40
    14
    51
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    22
    04
    43
    14
Indietro
Alto