Novità

facciamo un po di ginnastica ?

SI CHIUDE LA STALLA QUANDO I BUOI SONO SCAPPATI.



Navi-Tesla, il trasporto merci con le Imbarcazioni Elettriche

Così sono state soprannominate le nuove navi completamente elettriche che solcheranno le vie navigabili interne tra Anversa, Amsterdam e Rotterdam.
Mintua - Navi-Tesla, il trasporto merci con le Imbarcazioni Elettriche


Come più volte annunciato dall'azienda olandese Port-Liner ad agosto 2018 potremmo finalmente ammirare le "Navi-Tesla".
Così sono state soprannominate le nuove navi completamente elettriche che solcheranno le vie navigabili interne tra Anversa, Amsterdam e Rotterdam.
Il progetto è davvero brillante e paradossale se si pensa che i primi motori diesel della storia furono installati proprio su delle navi merci.
Oltre a ridurre notevolmente l'inquinamento, queste innovative imbarcazioni elettriche saranno in grado di sostituire la circolazione di circa 23.000 tir ogni anno.
L'azienda ha progettato e costruito diversi modelli, ognuno con delle dimensioni differenti a seconda dei canali e delle vie navibaili da percorrere.
I più piccoli esemplari realizzati contano una lunghezza di 52 metri ed una larghezza di 6,7m e saranno in grado di trasportare 24 container per un peso totale di 425 tonnellate.
I modelli più grandi invece avranno una lunghezza totale di 110 metri, una larghezza di 14,2m e la capacità di trasportare fino a 280 continer.

Mintua - galleria

Mintua - galleria

Mintua - galleria

Mintua - galleria

Mintua - galleria

Mintua - galleria

Mintua - galleria

Mintua - galleria




E' lo stesso amministratore delegato dell'azienda olandese ad ammettere che le dimensioni (e quindi il carico) delle navi potrebbero essere notevolmente ampliate se non fosse per le barriere architettoniche olandesi.
Le imbarcazioni sono dotate di batterie ricaricabili lunghe 20 piedi alimentate per lo più da energia solare ed eolica. Le chiatte potranno ricaricare o sostituire la propria alimentazione durante le fasi di carico e scarico merci lungo i porti della tratta di navigazione.
Sebbene nelle prime fasi di rodaggio avranno bisogno di operatori specializzati a bordo, le navi sono state ideate e progettate per navigare autonomamente.
L'intero progetto è stato incoraggiato dai numerosi finanziamenti stanziati dall'Unione Europea.
L'azienda stessa dichiara che una volta a regime la produzione sarà in grado di realizzare circa 500 imbarcazioni all'anno.
Questo può essere visto come una grande svolta verso l'ecosostenibilità del trasporto marittimo delle merci.

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 14 agosto 2025
    Bari
    86
    54
    27
    49
    68
    Cagliari
    29
    79
    63
    87
    34
    Firenze
    63
    43
    77
    65
    41
    Genova
    01
    04
    28
    19
    76
    Milano
    77
    29
    38
    12
    86
    Napoli
    85
    83
    52
    63
    37
    Palermo
    56
    57
    50
    62
    52
    Roma
    48
    29
    01
    41
    43
    Torino
    81
    79
    19
    53
    48
    Venezia
    56
    27
    01
    45
    79
    Nazionale
    28
    75
    74
    89
    62
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    30
    35
    08
    43
    17

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto