Alien.
Advanced Premium Member
Home › Auto › Foto
Allarme targhe straniere: danno per fisco e rischio per sicurezza
Preoccupante comunicato dell'Adoc, l'Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori
Pubblicato il 27/05/14
"In sostanza, i conducenti e proprietari delle auto con targhe straniere restano praticamente impuniti", ha aggiunto Santini
"Inoltre, in caso di incidente, chi resta coinvolto con un auto straniera è costretto a rivolgersi all'Ufficio Centrale Italiano, in quanto né la constatazione amichevole né i tradizionali canali assicurativi sono percorribili", la conclusione del Presidente dell'Adoc
Secondo l'Associazione, il fenomeno da una parte provoca seri danni economici al fisco, in primis perché viene evaso il pagamento del bollo, e dall'altra parte mette a grave rischio la sicurezza stradale degli altri automobilisti per motivi assicurativi
"E' profondamente grave l'aumento delle auto circolanti immatricolate all'estero, in particolare quelle di grossa cilindrata - dichiara Lamberto Santini, Presidente dell'Adoc - Si tratta di vere e proprie vetture "fantasma" che mettono in pericolo la sicurezza stradale e eludono il fisco"
"Difatti i conducenti e proprietari delle auto con targhe straniere non pagano il bollo auto né gli elevati premi assicurativi in caso di possesso in caso di auto di grossa cilindrata, non subiscono la revoca o sospensione della patente né la sottrazione di punti (tranne in caso di contestazione immediata) e di conseguenza non pagano la sanzione amministrativa, passano praticamente inosservati sotto le telecamere di Tutor, ztl e autovelox".
"In sostanza, i conducenti e proprietari delle auto con targhe straniere restano praticamente impuniti", ha aggiunto Santini
Allarme targhe straniere: danno per fisco e rischio per sicurezza
Preoccupante comunicato dell'Adoc, l'Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori
Pubblicato il 27/05/14
"In sostanza, i conducenti e proprietari delle auto con targhe straniere restano praticamente impuniti", ha aggiunto Santini

"Inoltre, in caso di incidente, chi resta coinvolto con un auto straniera è costretto a rivolgersi all'Ufficio Centrale Italiano, in quanto né la constatazione amichevole né i tradizionali canali assicurativi sono percorribili", la conclusione del Presidente dell'Adoc
Secondo l'Associazione, il fenomeno da una parte provoca seri danni economici al fisco, in primis perché viene evaso il pagamento del bollo, e dall'altra parte mette a grave rischio la sicurezza stradale degli altri automobilisti per motivi assicurativi
"E' profondamente grave l'aumento delle auto circolanti immatricolate all'estero, in particolare quelle di grossa cilindrata - dichiara Lamberto Santini, Presidente dell'Adoc - Si tratta di vere e proprie vetture "fantasma" che mettono in pericolo la sicurezza stradale e eludono il fisco"
"Difatti i conducenti e proprietari delle auto con targhe straniere non pagano il bollo auto né gli elevati premi assicurativi in caso di possesso in caso di auto di grossa cilindrata, non subiscono la revoca o sospensione della patente né la sottrazione di punti (tranne in caso di contestazione immediata) e di conseguenza non pagano la sanzione amministrativa, passano praticamente inosservati sotto le telecamere di Tutor, ztl e autovelox".

"In sostanza, i conducenti e proprietari delle auto con targhe straniere restano praticamente impuniti", ha aggiunto Santini
Ultima modifica: