Novità

FIACCOLATA ANTIVACCINO VERONA

Alien.

Advanced Premium Member
19059561_1838915259769061_5781689957211186623_n.jpg
19060199_1838915289769058_7047555619371461407_n.jpg
18954803_1838915279769059_6687518469344861001_o.jpg
 
7 giugno 2017 [h=3]PETIZIONE CONTRO IL DECRETO LORENZIN[/h]


Una petizione contro il decreto Lorenzin, ovvero il provvedimento che amplia il numero delle vaccinazioni obbligatorie e che ne prevede l’obbligatorietà per l’accesso a nidi e scuole materne, oltre a robuste sanzioni per la scuola dell’obbligo.

L’Associazione Codacons, dopo aver messo a disposizione di tutti gli interessati il modulo per richiedere adeguate analisi pre-vaccinali, porta avanti il suo impegno in favore di vaccini singoli, sicuri, testati. E lo fa raccogliendo le firme di tutti i cittadini che contestano i metodi scelti dal Governo.

Non si tratta di uno stato di emergenza ma di una preoccupazione alla quale il governo intende rispondere”, ha ammesso d’altra parte il premier Paolo Gentiloni: e proprio per questo motivo molte famiglie italiane si sarebbero aspettate un forte investimento sulla trasparenza, informazioni chiare sulla questione, impegni sostanziali per il rafforzamento della vaccino-vigilanza. Queste aspettative sono invece rimaste deluse: nulla di tutto questo compare nel cuore del decreto Lorenzin, che privilegia un approccio coattivo e del tutto sorpassato al problema delle coperture vaccinali, e non contempla se non in minima parte un coinvolgimento diretto, partecipativo, attivo dei cittadini che si propone di tutelare.

Per tutte queste ragioni, l’Associazione ha deciso di lanciare una petizione: aderendo, i cittadini possono affermare la loro contrarietà al decreto Lorenzin, la volontà di abrogarlo una volta in vigore e l’impegno a votare contro il provvedimento ove si riesca a presentare la proposta di referendum abrogativo. Un impegno forte, a tutela dei diritti di tutti.

[h=3]IL DECRETO: DI COSA SI TRATTA[/h]


Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale’. Le misure del decreto entrano in vigore dal prossimo anno scolastico. Sono 12 i vaccini obbligatori cui i bambini dovranno essere sottoposti, pena la non iscrizione al nido e all’asilo e pesanti sanzioni (inasprite “fino a 30 volte”) per i genitori dei non vaccinati dalle elementari in poi. Le vaccinazioni possono essere omesse o differite solo in caso di accertato pericolo per la salute. Ecco, in sintesi, i punti principali del decreto.

Il decreto varato dal Cdm prevede 12 vaccini obbligatori per i bambini. Si tratta dei vaccini contro polio, difterite, tetano, epatite b, pertosse, emofilo b, meningococco b e c, morbillo, rosolia, parotite e varicella.

Chi non è in regola con il certificato vaccinale non potrà essere iscritto dai genitori all’asilo nido e alla scuola materna. L’obbligatorietà riguarda anche le scuole elementari, ma in questo caso la violazione della norma prevede sanzioni e non il divieto di iscriversi alla scuola dell’obbligo. Dai 6 anni in poi, infatti, si prevede che la scuola avrà l’obbligo di riferire alla Asl la mancata vaccinazione. Sarà la Asl a contattare la famiglia, cui darà qualche giorno per mettersi in regola.

Se questo non avverrà scatteranno le sanzioni.
Sanzioni: in caso di violazione dell’obbligo vaccinale, ai genitori esercenti la responsabilità genitoriale e ai tutori verrà comminata la sanzione amministrativa pecuniaria da 500,00 a 7.500,00 euro. Le sanzioni saranno irrogate dalle Aziende sanitarie.

Potestà genitoriale: il genitore o l’esercente la potestà genitoriale sul minore che violi l’obbligo di vaccinazione sarà “segnalato dalla ASL al Tribunale dei Minorenni per la sospensione della potestà genitoriale”.

[h=3]L’INIZIATIVA CODACONS[/h]


Il decreto sui vaccini approvato dal Consiglio dei Ministri è per l’Associazione palesemente incostituzionale e, pertanto, verrà impugnato al fine di ottenerne l’annullamento presso la Consulta. Non è in questione l’obiettivo (una più ampia copertura vaccinale) ma il metodo scelto dal Governo, che ha preferito seguire la strada dei trattamenti sanitari coattivi invece di esplorare la possibilità di soluzioni condivise e concordate.

Una strada possibile, come dimostra il caso francese: oltralpe, infatti, la ministra Marisol Touraine ha avviato un piano di consultazione con i cittadini con l’obiettivo di riformare in modo condiviso la materia. Tutt’altra storia da noi: il decreto rappresenta l’ennesima occasione persa per creare politiche vaccinali capaci di coinvolgere attivamente le famiglie e accompagnarle in un percorso consapevole nella tutela della salute dei bambini e della popolazione.

In particolare, mancano all’interno del decreto Lorenzin alcune misure di rilievo richieste da più parti, come:

  • impegno a diffondere informazioni chiare e trasparenti sui dati epidemiologici delle malattie;
  • impegno a diffondere dati certi sulle reazioni avverse;
  • riforma (e rafforzamento) della vaccino-vigilanza;
  • azioni finalizzate a promuovere e dare piena attuazione alle Leggi 210/92 e 142/01 che sanciscono l’esistenza di “rischi e complicanze dei vaccini”;
  • diagnostica e analisi pre-vaccinali.
[h=3][/h] [h=3]ADERISCI ALLA PETIZIONE![/h]


Aderendo alla petizione, affermi la tua contrarietà al decreto Lorenzin, dichiari di voler abrogare il provvedimento e chiedi di essere avvertito/a ove si riesca a presentare la proposta di referendum abrogativo, impegnandoti – in quel caso – a firmare presso il tuo Comune.

Puoi aderire alla petizione in due modi diversi:


  • Cliccando qui aderisci alla petizione e contestualmente ti iscrivi al Codacons: per farlo è necessario l’invio di un SMS (al costo onnicomprensivo di € 2,03*);
  • Cliccando qui invece, aderisci alla petizione gratuitamente e senza iscriverti all’Associazione.
Nota bene: non sussiste alcun vincolo tra adesione alla petizione e iscrizione al Codacons.

Puoi quindi aderire alla petizione anche senza iscriverti all’Associazione.



*L’iscrizione avviene tramite l’invio di un SMS al numero 4892892 con il testo 203 CODACONS 2017 al costo onnicomprensivo di € 2,03, di cui una parte destinata:

  • alla campagna sociale in favore dell’Associazione Mary Poppins assomarypoppins.it che si occupa dei bambini ricoverati nel reparto di oncologia del Policlinico Umberto I di Roma;
  • all’Istituto Internazionale di Scienze Mediche Antropologiche e Sociali I.I.S.M.A.S. iismas.it attivo nel campo della ricerca medica a favore delle popolazioni più povere dell’Africa, dell’America Latina e del Sud-Est asiatico.
 
[video=facebook_2017;attivo.tv/videos/1339897696129985/]https://www.facebook.com/attivo.tv/videos/1339897696129985/[/video]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto