Novità

FIAT 8V 2 MILIONI DI €

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Fiat 8V, l’unica mai prodotta con motore V8, modello rarissimo[/h] [h=2]L’eccezione che conferma la regola, l’unico esempio di Fiat con motore V8 sotto il cofano[/h] Condividi su Facebook
+
Conosciamo il motore V8 e, nella storia dell’auto italiana, lo abbiamo visto sempre e solo su Ferrari, Lamborghini e Maserati.

E invece oggi parliamo dell’unica vettura uscita dalla Casa di Torino con lo stesso propulsore sotto il cofano, si tratta della Fiat 8V. Una vettura molto rara, di recente ne è stato venduto un esemplare all’asta a Brescia, durante Finarte, ma la cifra è rimasta segreta. Quello che sappiamo di questa granturismo unica e incredibile è che
la quotazione era di circa due milioni di euro, tenendo presente che l’esemplare in oggetto è il secondo ad essere stato realizzato, dopo i sei pre-serie.

Il modello che è appena stato venduto lo scorso 13 maggio è il più vecchio rimasto in circolazione con questo tipo di carrozzeria. In quegli anni infatti le specifiche tecniche cambiavano spesso anche nella stessa produzione, soprattutto se era di tipo artigianale, come nel caso di questa meravigliosa e unica Fiat 8V. Un’auto nata in due fasi differenti, il motore infatti in origine era stato progettato per una berlina di lusso che doveva essere venduta sul mercato degli Stati Uniti. In realtà poi quell’auto non venne realizzata e quindi il V8 fu dimenticato presto, fino al 1950, quando Fiat decise di realizzare una sportiva per rilanciare l’immagine del brand anche in quel settore.

asta-fiat-8v.jpg


Ecco come quel famoso V8, quasi per caso, finì sulla nota e rarissima Fiat Ottovù, che fu presentata al Salone di Ginevra nel 1952. Un’auto con 105 o 120 Cv di potenza e che era in grado di raggiungere quasi i 200 km/h di velocità, un record per quel’epoca. Cambio a quattro marce, sospensioni indipendenti sulle quattro ruote, freni a tamburo. Sono 114 gli esemplari della Fiat 8V prodotti in tutto, metà delle quali furono carrozzate dai più grandi specialisti dell’epoca.

Oggi vediamo questo splendido modello che è stato venduto all’asta proprio circa due settimane fa a Brescia, lo stesso che Emanuele Filiberto Nasi, nipote di Giovanni Agnelli, noto imprenditore italiano fondatore della Fiat, nel 1953. Nel 1956 e l’anno successivo la vettura passò di mano e infine fu Mario Righini ad acquistarla e conservarla per più di 40 anni. La Fiat 8V è stata restaurata completamente alla fine degli anni Ottanta e nel 1957 ha partecipato invece alla Mille Miglia.

fiat-8v-unica.jpg


Tag:fiat v8
Contenuti sponsorizzatiLeggi anche
  • Mille Miglia: Fiat 8V Vignale del 1954 all'asta per 2 milioni
  • Classifica auto: cosa guidavamo dieci anni fa
  • Due milioni di Fiat 500 prodotte, l'esemplare acquistato in Germania
  • La storia della Fiat 1500, l'auto che coprì il segmento "intermedio"
  • Berline Fiat: dalla 131 alla nuova Fiat Aegea
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 27 novembre 2025
    Bari
    30
    06
    24
    65
    34
    Cagliari
    03
    65
    15
    77
    79
    Firenze
    04
    74
    10
    45
    18
    Genova
    32
    21
    45
    81
    48
    Milano
    25
    05
    15
    78
    86
    Napoli
    34
    49
    52
    16
    05
    Palermo
    01
    66
    76
    19
    11
    Roma
    60
    16
    79
    22
    21
    Torino
    07
    31
    23
    14
    83
    Venezia
    75
    09
    06
    34
    31
    Nazionale
    64
    12
    18
    30
    88
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    43
    35
    33
    19
Indietro
Alto