Novità

Finale di LOST

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
<center>Buon divertimento:D</center>
<center>Il dottor Jack Shephard muore eroicamente salvando l’isola di "Lost". Ma molti dei misteri creati in sei anni dagli autori della fortunata serie televisiva sono rimasti senza risposta anche dopo il grande finale trasmesso domenica sera in America dalla Abc.

La puntata conclusiva della serie culto, durata due ore e mezzo, ha visto il dottor Jack protagonista sia sull’isola (impegnato in una drammatica battaglia per sconfiggere il malvagio Uomo in Nero) sia nella realtà alternativa dove tutti i personaggi confluiscono in una chiesa soffusa di luce per una cerimonia intensamente emotiva dove i confini tra vita e morte appaiono incerti ed ambigui. Gli autori Carlton Cuse e Damon Lindelof hanno detto che questo era il finale che avevano in mente da anni. Un finale di redenzione per Jack e per tutti i personaggi naufragati su una misteriosa isola del Pacifico.

Nella puntata finale Jack trova finalmente la causa della sua vita: proteggere l’isola dal tentativo dell’Uomo in Nero di distruggerla. Il medico, con l’aiuto degli altri superstiti, riesce ad uccidere il nemico ma viene a sua volta ferito mortalmente e muore sulla spiaggia proprio nello stesso punto dove sei anni fa era iniziata l’avventura dei 48 superstiti del volo Oceanic 815. La redenzione personale del medico è rafforzata dagli eventi della realtà alternativa dove tutti i personaggi, in una sequenza di scene intense (accompagnate dalla musica trascinante del premio Oscar Michael Giacchino), ricordano la loro vita passata nell’isola: Sawyer ritrova Juliet, Charlie ritrova Claire (che partorisce con l’aiuto di Kate il piccolo Aaron), Sayid ritrova Shannon, Daniel ritrova Charlotte.

E il dottor Jack, l’ultimo a recuperare la memoria cancellata degli eventi sull’isola, oltre a ritrovare la bella Kate riesce finalmente a stabilire col padre Christian quel dialogo che gli è sfuggito per tutta la vita. La scena finale tra Jack e il padre è la chiave dei misteri di "Lost". «Ma tu sei morto?», esclama il medico che ha appena trovato vuota la bara del padre. «Anche tu sei morto - replica il padre - Ma tutto quello che ti è successo finora è reale». Christian accompagna quindi il figlio nella Chiesa dove tutti i personaggi di Lost sono in attesa, sereni e sorridenti, soffusi da una luce divina. «Ma sono tutti morti?», chiede Jack al padre. «Ognuno prima o poi muore - risponde il padre - In questo luogo non esiste più il tempo». Il finale spirituale di "Lost" è in linea con la filosofia di una serie che per 121 ore ha esplorato i confini tra fede e scienza, tra speranza e disperazione.

Molti dei misteri dell’ isola sono rimasti senza risposta. Gli autori hanno preferito concentrarsi sul messaggio spirituale: la morte è solo l’inizio di una nuova avventura. La serie, aperta sei anni fa con l’immagine dell’occhio di Jack che si apriva, si è chiusa con perfetta simmetria con la immagine dell’occhio di Jack che si chiude nella sua morte eroica per salvare l’isola dall’oblio eterno.</center>

marchetto.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 18 luglio 2025
    Bari
    48
    38
    01
    78
    24
    Cagliari
    87
    33
    22
    13
    19
    Firenze
    14
    27
    71
    11
    50
    Genova
    40
    14
    77
    76
    17
    Milano
    26
    17
    90
    64
    69
    Napoli
    40
    89
    06
    23
    84
    Palermo
    62
    51
    36
    86
    26
    Roma
    76
    33
    75
    83
    47
    Torino
    83
    19
    82
    79
    89
    Venezia
    20
    31
    13
    12
    87
    Nazionale
    74
    29
    28
    32
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    39
    18
    27
    28
    20

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto