Novità

FORMAGGIO FRESCO DI GIORNATA......

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Muffa nelle celle frigo e formaggi scaduti, blitz in 3 caseifici[/h] [h=2]Operazione dei Nas[/h] 26 2
Roma, 18 mag. (askanews) – Nel primo trimestre del 2017 i carabinieri del Nas di Bologna hanno intensificato l’attività di controllo e vigilanza presso la filiera produttiva del settore lattiero-caseario tra le provincie di Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena.

Nello specifico a seguito dei controlli, che hanno interessato oltre 40 aziende operanti nella produzione e commercializzazione di latte, latticini, formaggi e derivati del latte destinati anche al settore dolciario, è stato possibile riscontrare numerose irregolarità, alcune anche gravi che hanno portato a 3 sospensioni di attività del valore complessivo di 8 milioni di euro (uno in provincia di Ravenna; uno in provincia di Forlì-Cesena; uno in provincia di Rimini); al sequestro di circa 500 kg di materie prime, starter di attivazione di fermentazione, fermenti lattici ed altri additivi, aventi scadenza superata anche da molti anni, del valore di circa 50.000 euro, destinati ad essere impiegati nella realizzazione di decine di tonnellate di mozzarelle, formaggi e yogurt; a 10 sanzioni amministrative elevate per un importo complessivo di 17.000 euro; a 6 aziende segnalate alle competenti Ausl.

In particolare in 3 caseifici della Romagna è stata ravvisata la consuetudine di stampare in etichetta dei formaggi freschi, sempre la massima durata di scadenza oscillante tra i 15 ed i 25 giorni, a prescindere dal fatto che le referenze venissero immesse in commercio appena prodotte o nell’ultimo giorno utile prima della loro reale scadenza; presso uno stabilimento del forlivese veniva utilizzato per la produzione di formaggi, un edificio, in fase di realizzazione per l’ampliamento dell’azienda, privo dei requisiti igienici e della prevista agibilità (nello stesso stabilimento è stato individuto e vincolato uno stock di yogurt alla frutta appena realizzato con confetture già scadute da tempo); nel ravennate, i laboratori di produzione e stoccaggio dei latticini risultavano versare in condizioni igienico-sanitarie e strutturali critiche, con celle frigo vetuste e invase dai muffe, oltre a intonaci cadenti dai soffitti proprio sopra i formaggi freschi in attesa di confezionamento; in un caseificio del bolognese, oltre a ravvisare pesanti criticità strutturali delle barriere che dovrebbero impedire l’accesso di insetti ed infestanti nello stabilimento, si ravvisava la consuetudine dei casari, a fumare e gettare i mozziconi di sigarette nei laboratori di produzione e nelle sale di stagionatura dei formaggi; in un azienda del riminese, vigeva l’abitudine, in assenza di idonea procedura o metodica certificata e testata, di riabilitare e procrastinare metodicamente le scadenze dei propri prodotti e delle materie prime, dopo l’avvenuta superata scadenza imposta all’origine.

Un analogo monitoraggio è stato effettuato anche nell’estate dello scorso anno, a seguito del quale presso aziende casearie del bolognese è stata riscontrata la realizzazione di latticini freschi previo utilizzo di fermenti lattici già scaduti.
In quella occasione vennero sequestrate circa 11 tonnellate di formaggio fresco, oltre a circa 900 litri di latte già additivato con fermenti scaduti, per un valore complessivo superiore a 100.000 euro.


e bravi Italiani: di caciocavallo....no comet..



20100117194907
 
E' ridicolo: solo "sanzione amministrativa" a chi commette questi gravi reati? Credo che ci vorrebbe anche( un bel pò) di carcere.
 
Ultima modifica:
è siamo nelle stesse frequenze....ma se ti sei accorto le leggi son fatte per premiare chi delinque ruba,froda,ecc. con un accordo.......


pos-borsellino-altri.jpg


165025_459802994080734_2027977247_n.jpg
 

Allegati

  • pos-borsellino-altri.jpg
    pos-borsellino-altri.jpg
    3,6 KB · Visite: 0
  • pos-borsellino-altri.jpg
    pos-borsellino-altri.jpg
    3,6 KB · Visite: 0
  • 165025_459802994080734_2027977247_n.jpg
    165025_459802994080734_2027977247_n.jpg
    12,2 KB · Visite: 0
Ultima modifica:
indovina chi ?[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.partecipiamo.it\/Sicilia\/Palermo\/immagini\/borsellino\/paolo_borsellino_00018.jpg"}[/IMG2]
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto