Novità

Formazioni registrate

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Salve,
è il mio primo intervento qui e ne approfitto per complimentarmi per l'ottimo lavoro che si sta facendo con il software Spaziometria!
A proposito dello stesso, volevo chiedere a LuigiB se è possibile implementare la possibilità di inserire, tra le formazioni registrate, anche formazioni quali bi-ambi...tri-ambi ecc... del tipo:

bi-ambi
01.02;01.03

tri-ambi
01.02;01.03;01.04

il programma non sembra prevedere questa possibilità.

Grazie e saluti,
mauro.
 
Ciao , puoi inserire tutte le formazioni che vuoi anche quelle personalizzate.
I modi per inserirle sono 3 e si eseguono tutti dagli appositi pulsantini nella finestra FORMAZIONI REGISTRATE


Codice:
1) A mano 

   E' possibile inserire digitandole nuovi elementi per comporre
   nuove formazioni non originariamente previste.

2) Importando uno sviluppo in colonne 
   
    Nel programma esiste una sezione per sviluppare i sistemi
    salvando le colonne prodotte poi sara possibile importarle

3)  Da un file di testo purche i numeri della formazione 
   siano opportunamente divisi da un carattere separatore
   come ad esempio i file *.csv prodotti da excel.
 
Ciao Luigi,
credo di non essermi spiegato bene.
Ho provato ad inserire le formazioni come da te segnalato... ma il software sembra accettare solo formazioni composte da ambi singoli, oppure lunghette di numeri.

Un esempio aiuterà a comprendere meglio.
Sequenza di Fibonacci: 01.02.03.05.08.13.21.34.55.89

attualmente posso inserire la formazione come unica combinazione di dieci estratti, oppure sviluppare integralmente i 45 ambi che ne derivano ed inserire la formazione composta, appunto, da 45 combinazioni

1) 01.02.03.05.08.13.21.34.55.89

oppure

1) 01.02
2) 01.03
3) 01.05
4) 01.08
........
45) 55.89

quello che il programma non consente di fare, o almeno io non sono riuscito a capire come si fa, è inserire delle Formazioni composte non da singoli ambi ma da ambi presi a due a due (bi-ambi), a tre a tre (tri-ambi) e cosi via.
Tornando alla sequenza di fibonacci, si dovrebbero poter inserire una formazione composta dai 120</u> bi-ambi possibili, nel modo seguente

1) 01.02;01.03
2) 01.02;01.05
3) 01.02;01.08
..............
120) 34.55;34.89

in modo da avere una soluzione simile
biambi.gif


ho provato ad importare il file txt dei biambi di cui sopra... ma il risultato è stato il seguente

biambi2.gif



riepilogando

unica formazione
1.2.3.5.8.13.21.34.55.89 : rit.att. 0 - rit.sto. 8

singoli ambi
01.02 - rit.att. 15 - rit.sto. 196
01.03 - rit.att. 8 - rit.sto. 204

bi-ambi
01.02;01.03 - rit.att. 8 - rit.sto. 120

spero di essere stato un po più chiaro. ;)

saluti,
mauro.
 
Ciao , si è vero non si possono inserire numeri duplicati.
A proposito io dato che non gioco e che non sono esperto di lotto
che senso ha inserire una combinazione con dei numeri ripetuti..
un biambo non potrebbe diventare una terzina ?
 
Ciao Luigi,
Puntare su due ambi è diverso dal puntare su una terzina, nella quale gli ambi in gioco sono tre.
Il fatto poi che vi siano degli elementi comuni, può accadere...ma non è una costante.
Se considero il bi-ambo 01.02 - 03.04 ad esempio, gli estratti singoli sono quattro...ma gli ambi oggetto di studio non sono i sei della quartina 01.02.03.04, ma sono soltanto due.
La logica di tale statistica è un po simile a quella delle ambate ad attesa minima.
Supponi di avere un estratto che su tutte le ruote tarda da 8/10 estrazioni...con tale statistica "potrebbe" essere possibile individuare due ambi (bi-ambo) tra tutti che hanno un ritardo storico minimo ed un ritardo attuale prossimo o superiore allo storico...tentando quindi il gioco d'ambo a tutte con un premio netto di 11,75 volte la posta (contro, tornando alle ambate ad attesa minima, il premio di 5,28 pagato da un estratto su due ruote)
Come ti dicevo, in lottodesk è possibile creare formazioni come quelle da me richieste...il limite di quel programma è che non calcola anche i ritardi precedenti (cosa che tu hai implementato in spaziometria).

Saluti,
mauro.
 
Ciao a tutti ed un benvenuto a MauroV,
che credo di conoscere per aver frequentato gli stessi forum in passato.
Forse dirò qualcosa di ovvio per te che sicuramente conosci da tempo il programma citato.
Non ho la versione attuale, ma solo il programma precedente a molti noto; nel caso da te richiesto, se Luigi dovesse trovare difficoltà tecniche nell'inserire le formazioni che t'interessano nel suo programma, posso solo dirti che l'unica cosa che potresti fare é di utilizzare la sezione di "Ricerca statistica" del tuo programma e cercare per ciascun biambo tutte le sortite e quindi i ritardi precedenti.
In questo modo però non potresti ottenere la videata complessiva di tutti i biambi.
Credo che tu forse lo abbia già fatto e se così fosse ti chiedo scusa di questo mio intervento e non tenerne conto.
Restano comunque i miei saluti ed il mio benvenuto, ciao

Matteo
 
Ciao Matteo,
si...sono proprio io, è un piacere ritrovarti!
La ricerca statistica di cui parli la utilizzo, il problema è proprio avere la visione d'insieme!
Quello che mi interessava (tra le tante cose che ho negli appunti) nel programma spaziometria, è la possibilità di analizzare con la funzione cicli di ritardo nel menù statistiche, le formazioni registrate, per individuare ad esempio quei biambi che hanno una serie di ritardi consecutivi superiori al ciclo teorico, quindi scompensati nel periodo.
Fare manualmente questa ricerca è alquanto arduo, basti pensare ad esempio che con un numero capogioco i biambi che si formano sono 3916...

saluti,
mauro
 
Ciao MauroV,
é un piacere anche per me ritrovarti ed il mio intervento era soprattutto per salutarti.
Non so se l'amico Luigi, di cui ormai siamo abituati a tante magie, riuscirà anche in questo.
Se non fosse proprio possibile, l'unica strada perseguibile con i mezzi a disposizione per ora credo che sia all'incirca quella che segui tu.
Penso che le formazioni tu le abbia già inserite tutte in "Tabelle utente"
<<per individuare ad esempio quei biambi che hanno una serie di ritardi consecutivi superiori al ciclo teorico, quindi scompensati nel periodo.>>
Forse se tu prendessi un periodo d'archivio, mettiamo ad esempio ultime 1000 estrazioni, potresti esportare la tabella completa a "Ruote unite" in formato excel, dove figurano i ritardi attuali, gli storici e la frequenza.
Potresti fare una prima scrematura prendendo tutti quei biambi che nel periodo considerato abbiano superato un certo Ritardo storico, quello superiore al ciclo teorico; poi tra questi potresti prendere quelli ad esempio con una minore frequenza e nello stesso tempo magari con ritardo attuale più elevato.
Non dovrebbe essere molto laborioso, anche se conoscendoti credo che tu abbia già fatto tentativi di questo tipo.
Non conosco altre strade possibili, ti saluto e ti auguro di risolvere il tuo problema, ciao

Matteo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 22 luglio 2025
    Bari
    29
    03
    79
    27
    86
    Cagliari
    22
    54
    55
    50
    29
    Firenze
    52
    38
    30
    29
    83
    Genova
    08
    62
    20
    69
    26
    Milano
    17
    45
    55
    67
    73
    Napoli
    64
    39
    35
    62
    02
    Palermo
    84
    33
    60
    43
    28
    Roma
    33
    79
    27
    41
    81
    Torino
    35
    58
    38
    70
    56
    Venezia
    64
    11
    07
    57
    27
    Nazionale
    53
    15
    38
    52
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    18
    24
    03
    21
    15

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto