Novità

FORSE LEGGI E NON TI ACCORGI COSA TI SUGGERISCONO.

Alien.

Advanced Premium Member
Come gli scienziati hanno usato 17.000 portafogli per scoprire quanto sono oneste le persone
Portafoglio
A chi non è mai capitato di perdere il portafoglio? Almeno una volta nella vita succede a chiunque e tutti noi conosciamo le noiose conseguenze: bloccare bancomat e carte di credito, rifare fototessere e documenti e, se avevamo contanti, perdere una somma più o meno alta di denaro.
Una bella scocciatura che comporta anche dei costi e, quasi nessuno si aspetta di riavere indietro il proprio portafogli o addirittura di ritrovarlo con ancora tutti gli effetti personali e il denaro.
Una nuova originale ricerca ha però smentito le basse aspettative che nutriamo verso il prossimo.
Lo studio si è focalizzato sull’onestà civica, essenziale per la convivenza tra esseri umani e per lo sviluppo economico, ma spesso in conflitto con gli interessi materiali di ognuno di noi.
Per studiare l’onestà dei cittadini, i ricercatori hanno portato avanti un semplice esperimento che ha coinvolto 355 in 40 Paesi del mondo.
Per effettuare il test, i ricercatori hanno affidato 17mila borselli a giovani studenti incaricati di recarsi in musei, banche, uffici e altri luoghi pubblici.
I ragazzi dovevano fingere di aver trovato i portafogli, che contenevano documenti, pass e somme diverse di denaro, e consegnarli al personale all’interno delle strutture.
Successivamente è stato calcolato il numero di persone che hanno restituito i portafogli, con lo scopo di valutare il livello di onestà dei cittadini.
Con grande sorpresa dei ricercatori, in quasi tutti i paesi i membri dello staff cui è stato consegnato un portafogli lo hanno restituito e, cosa ancora più inaspettata, i portafogli che contenevano maggiori somme di denaro avevano più probabilità di essere riconsegnati rispetto a quelli senza denaro o con somme inferiori.
Un risultato che nessuno è stato in grado di prevedere e a cui gli esperti faticano a dare una spiegazione.
Un sondaggio separato su 300 economisti aveva infatti rilevato che gli studiosi si aspettavano esattamente il contrario, cioè che i portafogli venissero restituiti solo se vuoti o con piccole somme di denato.
L’interpretazione dei risultati non è semplice. I ricercatori ipotizzano che il motivo per cui i portafogli restituiti più spesso fossero quelli contenenti maggiori somme di denaro sia dato da una combinazione di preoccupazioni altruistici e dall’avversione a considerarsi dei ladri.
Quello che è certo è che le reazioni delle persone a un dilemma morale non sono sempre prevedibili e potrebbero essere abbastanza sorprendenti.
A questo punto la domanda sorge spontanea: voi cosa fareste se doveste trovare un portafoglio?
Leggi anche:


QUESTO ARTICOLO NON è FATTO A CASO MA HA SUGGERIRTI ESSERE ONESTO SE TROVI UN BORSELLO.

NULLA E FATTO A CASO.RAGIONA CON LA TUA MENTE NON FARTI "FREGARE" OGNI MEDAGLIA HA SEMPRE UN ALTRA FACCIA.

(OVVIO NON DICO DI ESSERE DISONESTO MA DI "VAGLIARE"QUELLO CHE LEGGI)


 
ECCO QUI COSA TI SUGGERISCONO ?FIN DA PICCOLO ?
MA LA COLPA SARA' DEI GENITORI SE LE REGALANO.



Mattel lancia le bambole senza genere per far giocare tutti i bambini senza etichette
bambole-no-gender
Dopo aver lanciato Barbie di ogni tipo, la Mattel si distingue ora per aver creato la prima linea di bambole senza genere che possono essere modificate e personalizzate da ogni bambino.
Anche Mattel che, almeno in passato, con le sue creazioni ha proposto uno stereotipo di genere molto netto tra la biondissima e tradizionale Barbie e il palestrato Ken, si sta evolvendo. Dopo aver lanciato una serie di Barbie più alternative al passo coi tempi (vi ricordiamo ad esempio quelle ispirate alle grandi scienziate, alle donne realizzate in diversi campi o la Barbie calva) si è lanciato nella realizzazione di bambole senza genere.
In pratica la nuova linea propone bambole che possono essere sia maschio che femmina. Mattel definisce le “Creatable World” (così sono chiamate) le prime bambole neutrali in quanto a genere, progettate per liberarsi dalle etichette e coinvolgere tutti (#AllWelcome è l’hashtag utilizzando nella campagna promozionale). Insomma una sorta di bambola inclusiva che l’azienda spera riesca a cancellare i tradizionali tabù di genere.
bambola-mattel





L’obiettivo di questo giocattolo è ambizioso ma decisamente moderno: ricordare al largo pubblico che le persone hanno il diritto di essere ciò che si sentono, così come i bambini, indipendentemente dal sesso, sono liberi (se vogliono) di giocare con le bambole.
Le Creatable World possono essere abbinate a una parrucca dai capelli lunghi, vestite con gonne o pantaloni, nonché arricchite con tre diversi stili di scarpe, occhiali da sole e altri accessori. I
bambini sono dunque liberi di personalizzarle a piacimento.
senza-genere

senza-genere2

Non ci sono seni, simili a quelli di Barbie, o spalle larghe come ha Ken e non hanno alcun trucco disegnato sul volto. Ma non solo, le nuove bambole senza genere sono disponibili in varie etnie e colori della pelle.
senza-genere4
senza-genere3

“I giocattoli sono un riflesso della cultura e mentre il mondo continua a celebrare l’impatto positivo dell’inclusività, abbiamo sentito che era tempo di creare una linea di bambole priva di etichette”, ha dichiarato Kim Culmone, vicepresidente senior di Mattel Fashion Doll Design.
Le nuove bambole senza genere sono già disponibili nelle giocherie e online.
Leggi anche:

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 27 novembre 2025
    Bari
    30
    06
    24
    65
    34
    Cagliari
    03
    65
    15
    77
    79
    Firenze
    04
    74
    10
    45
    18
    Genova
    32
    21
    45
    81
    48
    Milano
    25
    05
    15
    78
    86
    Napoli
    34
    49
    52
    16
    05
    Palermo
    01
    66
    76
    19
    11
    Roma
    60
    16
    79
    22
    21
    Torino
    07
    31
    23
    14
    83
    Venezia
    75
    09
    06
    34
    31
    Nazionale
    64
    12
    18
    30
    88
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    11
    43
    35
    33
    19
Indietro
Alto