Novità

FRESCA FRESCA è DI OGGI 20 SET 2010

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
ANSA.it > Cronaca > News
Intossicazione da cozze, si indaga in mezza Italia
Potrebbe essere a Trieste l'origine. Indagano Procura e Arpa
20 settembre, 22:58



TORINO - I primi ricoveri a Torino erano avvenuti sabato sera, ma domenica sono diventati un'ondata in vari ospedali della citta' e dintorni. Potrebbe pero' nascondersi nella zona di Trieste l'inconveniente che sta provocando questi disagi per intossicazione alimentare da cozze. Dolori intestinali, nausea, denutrizione, ecco i sintomi piu' comuni che hanno allarmato la gente. Ma e' saltata fuori subito l'anomalia: i mitili erano stati acquistati in mercati diversi. Di qui e' partita prima l'indagine sanitaria e poi quella dei funzionari della procura subalpina: l'intossicazione avrebbe origini lontane, forse addirittura a Trieste. I casi sono attualmente una sessantina; ne risultano pero' anche in Liguria e in Valle d'Aosta. Le cozze consumate dagli acquirenti non appartengono alla stessa partita e provengono da fornitori di diverse localita' italiane. Il pubblico ministero Raffaele Guariniello, pero', nel raccogliere la documentazione relativa alle varie aree geografiche interessate ha scoperto un provvedimento dell'Asl di Trieste legato a problemi di salubrita' dei molluschi. A Trieste, lo scorso 16 settembre, e' stata decretata la sospensione della raccolta, della conservazione e della messa in commercio dei molluschi estratti dalle acque costiere. L'Arpa del Friuli-Venezia Giulia, infatti, ha accertato, in alcuni esemplari, la presenza di una biotossina algale chiamata Dsp. Nel frattempo tutte le miticolture del golfo di Trieste sono state 'chiuse' per decisione dell'Unita' operativa veterinaria igiene degli alimenti di origine animale dell'Azienda sanitaria del capoluogo giuliano, dopo aver accertato la presenza della biotossina Dsp. Lo si e' appreso in serata dal responsabile dell'unita' Maurizio Cocevari. ''In questi casi - spiega - scatta un sistema d'allerta e tutti i produttori sono invitati a ritirare le cozze dal commercio. L'ordinanza viene trasmessa alle regioni vicine. I mitili hanno vita breve e dunque, finche' si instaura il ritiro, le cozze riescono a raggiungere il consumatore. Se si riesce a ritirare il 70% della merce e' gia' un buon successo''. Il responsabile dell'unita' ha riferito inoltre che una quota delle cozze infette e' arrivata nei mercati della Sardegna e dell'Emilia Romagna. Oggi sono stati </u>eseguiti esami in meta' della zona costiera di Trieste: consentiranno di stabilire se la situazione degli allevamenti di mitili e' cambiata, anche grazie al maltempo degli ultimi giorni.

CHIUSE MITICOLTURE GOLFO TRIESTE - </u>Tutte le miticolture del golfo di Trieste sono state 'chiuse' per decisione dell'Unità operativa veterinaria igiene degli alimenti di origine animale dell'Azienda sanitaria del capoluogo giuliano dopo aver accertato la presenza della biotossina Dsp. Lo si è appreso in serata dal responsabile dell'unità Maurizio Cocevari. Gli esami sulle acque, eseguiti in vari punti del golfo - ha spiegato Cocevari, interpellato dall'ANSA - hanno accertato la presenza della biotossina. "In questi casi - ha spiegato Cocevari - scatta un sistema d'allerta e tutti i produttori sono invitati a ritirare le cozze dal commercio. L'ordinanza viene trasmessa alle regioni vicine". "I mitili - ha aggiunto Cocevari - hanno vita breve e dunque, finché si instaura il ritiro, le cozze riescono a raggiungere il consumatore. Se si riesce a ritirare il 70% della merce è già un buon successo". Il responsabile dell'unità ha riferito che una quota delle cozze infette è arrivata nei mercati della Sardegna e dell'Emilia Romagna. Nella giornata di oggi sono stati eseguiti esami in metà della zona costiera di Trieste. I risultati di tali esami, previsti per i prossimi giorni, consentiranno di stabilire se la situazione degli allevamenti di mitili è cambiata, anche grazie al maltempo degli ultimi giorni.

 
ALTRO TIPO DI COZZA........

652408_f520.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto