Novità

gesti disperati

Alien.

Advanced Premium Member
MILANO- Due gesti disperati a causa della crisi nello stesso giorno. Un uomo di 72 anni , ora in fin di vita, ha tentato il suicidio a Napoli sparandosi alla testa, dopo aver ricevuto una cartella esattoriale. E un precario di 47 anni si è impiccato nel garage della sua villetta dopo essersi visto ridotto le ore di lavoro nella ditta per cui lavorava. Due tragedie che si consumano, all'indomani del sequestro- concluso in modo non violento- di Luigi Martinelli, l'ex imprenditore del bergamasco che armi in pugno per 6 ore ha tenuto in ostaggio un impiegato dell'Agenzia delle Entrate di Romano di Lombardia.
LA LETTERA E L'INCREDULITA' DEI PARENTI - «La dignità vale più della vita di un uomo». Pietro Paganelli, 72 anni, lo ha scritto nel suo biglietto d'addio. Lo ha lasciato lì, nell'officina dove ha lavorato per una vita e dove stamattina si è sparato un colpo di pistola alla tempia. I medici non hanno dubbi: «Non c'è nulla da fare, non ha speranza di sopravvivere». E così Paganelli non ha retto. Non ha retto di fronte ad una cartella esattoriale arrivata a lui, mesi fa, di 30mila euro, poi dimezzata a 15mila. E non ha retto quando gli è arrivata l'ennesima brutta notizia dal fisco. Una notizia che l'ha turbato, tanto, ha raccontato la famiglia ai carabinieri. Un'altra cartella esattoriale, questa volta per il figlio che viveva con lui, di 11mila euro. E ora, davanti all'ospedale Loreto Mare, dove Pietro Paganelli è ricoverato in coma nel reparto di rianimazione, sua sorella, suo fratello, non fanno che ripeterlo: «È allegro, forte, ama la vita». Certo, aggiungono, «era preoccupato, come chiunque riceve cartelle esattoriali». Ma da qui ad uccidersi, «no, non ce l'aspettavamo». Ed infatti, sabato mattina, quando la moglie e il figlio 39enne, meccanico che aveva rilevato la sua attività, una officina dove si riparavano barche, non lo hanno visto già alle sei, non si sono immediatamente preoccupati. Del resto il sabato lui aveva questa abitudine: prendeva la barca e si dedicava al mare, la sua grande passione.
IMPICCATO IN UN GARAGE A ENNA - Ma il gesto estremo di Paganelli non è stato l'unico riconducibile agli effetti della crisi. A Troina, in provincia di Enna, un uomo di 47 anni, Gaetano Trovato Salinaro, si è impiccato nel garage della sua villetta. L' uomo era precario da sempre e ora la piccola ditta dove lavorava gli aveva anche ridotto l'impegno. Salinaro, 47 anni, di Troina, sposato e padre di due figli di 9 e 4 anni, ha lasciato quattro biglietti per spiegare il suo gesto. Da mesi era sconfortato perché‚ cercava, inutilmente, un lavoro stabile. La riduzione di orario e di salario lo avevano gettato nello sconforto. A scoprire il corpo è stato il suocero che da tempo sosteneva economicamente la famiglia.
IL CARDINAL SEPE: «NON RESTARE IMMOBILI» Il commento a caldo sulla vicenda di Napoli arriva dall'arcivescovo della città partenopea, Crescenzio Sepe: «Queste che ho chiamato morti bianche sono una tragica realtà davanti alla quale non possiamo rimanere impassibili». «C'è bisogno che ognuno si interroghi sulle cause e sui perchè della situazione che si sta creando - e ho richiamato tutte le istituzioni responsabili di una situazione che è certamente di crisi ma che non può arrivare a conseguenze così dolorose e drammatiche come quelle che stiamo vivendo».
VIA EQUITALIA DA NAPOLI - Dal sindaco di Napoli Luigi De Magistris arriva invece il monito:«bisogna stare attenti all'effetto emulazione». E non solo. Il primo cittadino annuncia anche che da gennaio 2013 Equitalia non lavorerà più per il Comune di Napoli. «Stiamo lavorando alla creazione di una nuova struttura di riscossione con l' Anci - ha detto De Magistris - che possa gestire l' intera riscossione», ha aggiunto il sindaco di Napoli. E ancora: «Bisogna creare reti di solidarietà verso chi soffre di più ma stare attenti a meccanismi psicologici pericolosi». «Al governo - ha proseguito De Magistris- stiamo rivolgendo continui appelli perchè riveda la sua politica economica. Nelle città del Sud, come in quelle del Nord, si sta soffrendo troppo e siamo preoccupati perchè non vediamo segnali importanti su lavoro e crescita, ma solo tagli che producono ancora miseria, diseguaglianza e conflitto sociale».
Redazione Online 5 maggio 2012 (modifica il 6 maggio 2012)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto