Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A noi vogliono imporre larve, polvere di mosche e farine di grillo!
Difendere chi siamo significa anche difendere la nostra identità e tradizione. La cucina italiana è stata eletta la migliore del mondo (soltanto ottava quella francese). Le larve mangiatele voi, noi sardi preferiamo la nostra cucina.
Polli bio Fileni, l'inchiesta di Report è un terremoto: dai mangimi Ogm ai maltrattamenti, tutte le accuse
Una nuova inchiesta di report scuote il mondo degli allevamenti intensivi di polli e mette nel mirino la Fileni: scoperti possibili maltrattamenti
Di: VirgilioNotizie | Pubblicato il: 10-01-2023 11:53
Sta suscitando molto clamore l’inchiesta di Report andata in onda ieri sera, lunedì 9 gennaio 2023, e incentrata sugli allevamenti della Fileni, uno dei colossi italiani nel mercato del pollo. I loro prodotti sarebbero poco molto poco bio, nonostante quanto reclamizzato.
L'inchiesta di Report sui polli bio Fileni
Negli allevamenti pratiche vicine al maltrattamento animale
Quanto vale il mercato del pollo nel mondo
L’inchiesta di Report sui polli bio Fileni
A firmare il servizio nel programma di Sigfrido Ranucci è stata Giulia Innocenti, già autrice di una inchiesta sugli allevamenti intensivi dal titolo ‘Animali come noi’.
Nel mirino di Report è finita la Fileni, azienda che si presenta come particolarmente attenta a mettere sulla tavola polli bio e che ha ricevuto anche la certificazione B CORP per gli elevati standard di trasparenza e sostenibilità.
https://wips.plug.it/cips/notizie.VIOLAZIONE: scambio email non consentito !/cms/2023/01/polli-bio-fileni.jpgFonte foto: 123RFL’inchiesta ha visitato gli allevamenti bio di Jesi Cannuccia, Falconara Marittima e Ostravetere
La realtà denunciata dal servizio però sarebbe molto diversa: la Fileni dichiara che il 33% delle superfici dei propri allevamenti è bio, ma stando a quanto denunciato da Report sarebbero al massimo solo l’11%. E l’elenco dei presunti orrori continua.
Negli allevamenti pratiche vicine al maltrattamento animale
La Fileni è uno dei nomi più grandi nel mercato del pollo italiano, 50 milioni sono gli animali che ogni anno vengono macellati dal brand. Stando a quanto reclamizzato, questi polli dovrebbero vivere per la maggior parte all’aperto e nutriti con prodotti Ogm-free.
L’inchiesta di Report avrebbe svelato il contrario: grazie a telecamere poste fuori da alcuni stabilimenti, è stato notato che gli animali non vengono lasciati liberi per un terzo della loro vita (come dichiarato), ma vengono anzi rinchiusi in capannoni ad illuminazione artificiale per farli ingrassare e arrivare al macello.
Non solo: sulle etichette del mangime attaccato al silos di un allevamento ripreso dal programma, sono state notate chiare scritte di prodotti Ogm. Alcuni operai, inoltre, maltratterebbero gli animali: polli malati uccisi sotto i piedi o tirandogli il collo, agonizzanti.
Quanto vale il mercato del pollo nel mondo
L’inchiesta parte da alcuni dati che rendono chiara la dimensione del mercato del pollo nel mondo. Ogni anno ne vengono macellati 26 miliardi, pari a 71 milioni al giorno.
L’Italia contribuisce con 500 milioni e vengono aperti nuovi allevamenti nonostante il fabbisogno sia soddisfatto. Una situazione che potrebbe avere risvolti drammatici nel futuro.
Personalità come il giornalista David Quammen (ìSpillover’) ritiene infatti che la prossima grande pandemia potrebbe arrivare proprio dall’influenza aviaria (virus H5N1) se continueremo con questo ritmo vertiginosi.
https://wips.plug.it/cips/notizie.VIOLAZIONE: scambio email non consentito !/cms/2023/01/polli-bio-report-inchiesta.jpg?w=738&h=415&a=cFonte foto: IPA
Leggi anche
Ascolti tv, dati Auditel lunedì 9 gennaio: la serie su Dalla Chiesa batte il Gf Vip, ok "Boss in incognito"
Peste suina, nuovi casi in Piemonte e Liguria: quali sono i rischi per l'uomo e per gli animali
Im Video-Tab kannst du Videos und Serien gemeinsam mit Freunden und Familienmitgliedern ansehen. Sieh dir die aktuellsten Reels an, entdecke Original-Serien und finde heraus, was es Neues von deinen...
Gli insetti contengono CHITINA che non può essere elaborata dal nostro intestino. La chitina è un polisaccaride altamente appetibile per cancro, parassiti, funghi e qualsiasi cosa causi malattie. La chitina fa parte della sua costruzione. Gli insetti contengono anche steroidi metamorfici, in particolare ECDISTERONE. Non è un alimento per mammiferi. Solo gli uccelli possono elaborare in sicurezza il cibo a base di insetti. L'apparato digerente degli uccelli è completamente diverso dal nostro. Ora sai perché vogliono che mangiamo gli insetti. È chiaro ? THE FAR EAST PEOPLE TOOK 2000 YEARS TO GET USE AND BE ABLE TO DIGEST THEM ...SHELL WE DO THE SAME ???? I RATHER DOUBT IT . www.radiopuntostereo.it