R
Roby
Guest
Metodo distanze 15 di Belgius (lottosenior)
Sapendo che 15 è il raggio del cerchio ciclometrico, e quindi la distanza “principe” , ho impostato questo metodo che si basa sull’ultima estrazione e somme legate appunto alla distanza 15.
Vediamo come:
Estrazione del: 22/07/2008 Ruota: MI
1° estratto 2° estratto 3° estratto 4° estratto 5° estratto
87- 52- 18- 26- 75
giochiamo i seguenti numeri:
Al 87 (1° estratto) sommiamo 15
Al 52 (2° estratto) sommiamo 30
Al 16 (3° estratto) sommiamo 45
Al 26 (4° estratto) sommiamo 60
Al 75 (5° estratto) sommiamo 75
12- 82- 63- 86- 60
Tutti i conti ovviamente col fuori 90
(Formula excel : =RESTO(primo estr+15;90) , = RESTO(secondo estr+30;90) , ecc.)
Dopo 9 colpi
Estrazione di: MI del: 12/08/2008
Sortivano
12- 82- 43- 37- 41
Quindi Ambo 12-82
Guadagno = (23,5-9)/9= 161%
Non male mi pare, e su MI che è notoriamente la ruota con sortite più regolari, il giochino si ripete spesso.
Un saluto.
Giuseppe.
Hasta la victoria siempre
Sapendo che 15 è il raggio del cerchio ciclometrico, e quindi la distanza “principe” , ho impostato questo metodo che si basa sull’ultima estrazione e somme legate appunto alla distanza 15.
Vediamo come:
Estrazione del: 22/07/2008 Ruota: MI
1° estratto 2° estratto 3° estratto 4° estratto 5° estratto
87- 52- 18- 26- 75
giochiamo i seguenti numeri:
Al 87 (1° estratto) sommiamo 15
Al 52 (2° estratto) sommiamo 30
Al 16 (3° estratto) sommiamo 45
Al 26 (4° estratto) sommiamo 60
Al 75 (5° estratto) sommiamo 75
12- 82- 63- 86- 60
Tutti i conti ovviamente col fuori 90
(Formula excel : =RESTO(primo estr+15;90) , = RESTO(secondo estr+30;90) , ecc.)
Dopo 9 colpi
Estrazione di: MI del: 12/08/2008
Sortivano
12- 82- 43- 37- 41
Quindi Ambo 12-82
Guadagno = (23,5-9)/9= 161%
Non male mi pare, e su MI che è notoriamente la ruota con sortite più regolari, il giochino si ripete spesso.
Un saluto.
Giuseppe.
Hasta la victoria siempre