Novità

GIUSTO NIENTE TASSE ,VITTO ALLOGGIO E SESSO A GRATIS COSA VUOI DI PIU'?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Carceri, in arrivo "love rooms": stop alla negazione del sesso[/h] [h=2][/h] Una negazione, quella della vita sessuale e affettiva del detenuto, sia esso uomo o donna, che viene dalla notte dei tempi



Giulia Ulrich - Dom, 15/05/2016 - 20:07









commenta




Potrebbe finalmente essere la volta buona dopo decenni di tentennamenti e proposte a vuoto: a breve le carceri italiane potrebbero essere dotate di "spazi per la cura degli affetti", tradotte giornalisticamente come "love rooms", e mettere la parola fine alla "pena accessoria di fatto" della negazione della sessualità dei detenuti.
1463335233-carceri.jpg






Lo spunto è contenuto nel ddl che delega il governo a effettuare "modifiche al codice penale e al codice di procedura penale per il rafforzamento delle garanzie difensive e la durata ragionevole dei processi nonché all’ordinamento penitenziario per l’effettività rieducativa della pena", in questo momento in discussione nella commissione Giustizia del Senato.
All'art. 31 del provvedimento in esame, e che "se tutto va bene -dice il relatore, Felice Casson, ex magistrato e ben conscio delle condizioni carcerarie per la sua lunga esperienza di inquirente- potrebbe essere approvato in aula prima della pausa estiva" è la lettera "n" ad aprire la strada alle love rooms. Il governo viene delegato alla "previsione di norme che considerino i diritti e i bisogni sociali, culturali, linguistici, sanitari, affettivi e religiosi specifici delle persone detenute".
"Anche in questo campo -dice Casson- siamo molto arretrati rispetto al resto d'Europa. E non da poco tempo: già negli anni '80, dunque nel dopo Franco, andai per interrogatori nelle carceri spagnole di massima sicurezza, e lì venni a conoscenza di luoghi dedicati ai rapporti affettivi dei detenuti. In altri paesi questa è una condizione in atto da molti anni, e consentire la cura dei rapporti affettivi è fondamentale nell'ambito della pena come rieducazione, in piena attuazione dell'articolo 27 della Costituzione".
Una negazione, quella della vita sessuale e affettiva del detenuto, sia esso uomo o donna, che viene dalla notte dei tempi ma che nella storia recente della civile Europa appartiene sempre di più al passato. "Sui 47 Stati del Consiglio d'Europa sono ad oggi 31 quelli che, sotto varie forme che a volta cambiano anche all'interno dello stesso paese -dice Mauro Palma, recente presidente del collegio del Garante del detenuto- autorizzano le visite affettive ai detenuti": cioè la possibilità di avere spazi e tempi fuori dall'onnipresente controllo carcerario, per ottenere l'intimità negata dalle condizioni ristrette.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 22 novembre 2025
    Bari
    82
    08
    24
    45
    37
    Cagliari
    07
    16
    67
    74
    35
    Firenze
    76
    32
    44
    06
    51
    Genova
    22
    77
    19
    27
    89
    Milano
    46
    81
    56
    29
    85
    Napoli
    68
    90
    80
    06
    47
    Palermo
    31
    07
    43
    83
    19
    Roma
    08
    68
    17
    12
    57
    Torino
    87
    17
    61
    60
    58
    Venezia
    27
    05
    17
    72
    50
    Nazionale
    70
    76
    56
    81
    15
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    26
    34
    10
    42
    33
Indietro
Alto