Novità

GOMME ...O....MULTA......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
L’alternativa: le catene

In genere gli pneumatici da neve sono molto più comodi rispetto alle catene, in quanto si montano una volta e via, per il resto non danno fastidio e non devono necessariamente essere smontate appena si è fuori dal pericolo neve o dal ghiaccio. Invece, le catene sono più scomode da montare, soprattutto se dobbiamo fermarci improvvisamente per strada, in quel caso diventa anche pericoloso, ma sono l’unica e sicura alternativa in mancanza degli pneumatici invernali. Per la legge non vi è differenza, infatti, anche quando troviamo il simbolo stradale che indica l’obbligo di catene a bordo, noi siamo a posto anche se montiamo le gomme da neve e se ci fanno ugualmente la multa possiamo far ricorso. Se, invece, non si hanno nessuna delle due, allora bisognerà pagare 68,25 euro, oltre al fermo dell’auto, e se si è recidivi, sono altre 68, 25 euro più tre punti dalla patente.

Attenzione però, perché non vanno bene tutte le catene, ma quelle specifiche omologate per l’Italia, ovvero le CUNA NC 178-01 o le O-Norm, in caso di catene diverse c’è la multa e non possiamo fare ricorso. Quindi è bene conservare le catene nella loro confezione, per provare che sono della marca omologata. Se vogliamo spostarci fuori dall’Italia, allora è bene informarci sull’omologazione del paese di destinazione. Controlliamo anche sul nostro libretto di circolazione se le nostre gomme possono montare catene, a volta non è possibile a causa del poco spazio fra battistrada e braccio delle sospensioni, quindi rischiamo di danneggiare la gomma.

Possiamo montarle solo se sulla strada ci sono già 4/5 cm di neve o ghiaccio, altrimenti non è necessario. Basta accostare in un luogo sicuro, una piazzola di sosta magari, piazzare il triangolo e indossare il giubbotto catarifrangente. Vi sono diverse tipologie di catene: a rombo (più efficaci e sicure), a scaletta (più economiche ma meno efficaci), e con sezione tonda o quadrata. I prezzi delle catene vanno da 36 a 160 euro.
 


opinione:

Appena uscirono circa la fine dello scorso secolo, questi pneumatici, furono molto osannati nella distribuzione al dettaglio, anche con vistose pubblicità e spot televisivi sui maggiori mass-media "comunitari".
Il loro prezzo era, per il mio taglio di vettura, di 79€ ognuno. Li comprai in offerta all'Ipercoop e pensavo di aver fatto un grande affare..
Montati sulla mia volkswagen, sostituirono i migliori Michelen del tempo, e li montai con tutte le regolarità del caso, presso il mio gommaio di fiducia; che lo è ancora oggi. In servizio, già da qualche mese e fatti appena 4000 km, devo dire che questi pneumatici mi hanno tradito, ed il 23 Maggio 2000 alle 5.55 ebbi un terribile incidente sull'asfalto bagnato, per evitare le macchine in sosta nel centro abitato, in un ristrengimento stradale in località Castello (FI), letteralmente parcheggiai dentro un rientro di una casa civile, investendo una vicina trattoria, penso di essere andato anche nei giornali del giorno dopo, dato che mi ha conosciuto dopo mi ha detto sempre, raccontando l'episodio: "Ah, sei quello li??".
Il battistrada nuovo e l'impianto frenante nuovo non hanno molto aiutato la mia guida, davanti ad un ostacolo improvviso.
Il pneumatico invece di seguire con i suoi disegni del battistrada, il tracciato stradale si è proprio "lisciato", facendo inalberare senza controllo l'auto, che sfrecciava a più 90 km/h.
Per chi conosce il posto, comprende come sia difficoltosa la guida in condizioni proibitive, come queste appena descritte.
Dopo che mi sono ristabilitò ho notificato al mio legale la situazione del sinistro, ed un perito di parte ha dichiarato che l'incidente è avvenuto grazie al disegno dei pneumatici "inidonei"... Ho fatto richiesta di risarcimento danni a Pirelli, che è chiaramente stata silenziosa. Ho saputo che altri utenti di queste gomme hanno avuto lo stesso problema con l'asfalto "impastato" ed umido. Molte altre persone hanno rischiato o perso la vita... Sono venuto a conoscenza tramite conoscenze in Pirelli: "che i disegni del pneumatico sono stati variati nel 2002" all'insaputa dei consumatori.
Con mia eccezionale sorpresa dopo oltre sette anni ho visto ancora a vendere questo pneumatico, allo stesso costo circa e con etichette di utilizzo molto insufficienti e poco chiare.
Mancano davvero le avvertenze per un utilizzo consono ed idoneo del prodotto. Tuttto qui?...
Pirelli P6000 è un pneumatico davvero insoddisfacente, del tutto non conforme agli standard automobilistici, anche se certificato in altra maniera...
Che dire Pirelli P6000 sono dei pneumatici che sicuramente non valgano il loro prezzo di vendita, sono totalmente sconsigliati da me...
Da evitare..




http://auto.ciao.it/Pirelli_P6000__Opinione_789395
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 06 settembre 2025
    Bari
    01
    26
    50
    16
    49
    Cagliari
    61
    18
    01
    62
    22
    Firenze
    84
    23
    32
    26
    88
    Genova
    24
    27
    47
    76
    44
    Milano
    59
    08
    06
    11
    39
    Napoli
    02
    65
    40
    28
    57
    Palermo
    09
    66
    51
    81
    49
    Roma
    76
    55
    73
    88
    65
    Torino
    38
    49
    40
    21
    90
    Venezia
    80
    60
    34
    69
    42
    Nazionale
    89
    76
    64
    80
    21
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    39
    34
    02
    08
    43

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto