Novità

HA MOLTO DA RIDERE

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Il solito razzismo di Lerner: insulti a chi ha votato Salvini[/h] [h=2][/h]
Il giornalista commenta il boom elettorale della Lega attaccando le "classi subalterne" che hanno votato Salvini

Domenico Ferrara - Lun, 27/05/2019 - 19:10
commenta

Perché ha vinto Salvini? Date Gad Lerner ai politologi e troveranno la risposta.
1479399031-presentazione-trasmissione.jpg

Che poi è estendibile e applicabile alle volte in cui gli elettori hanno premiato il centrodestra. E la risposta risiede nella saccenza, nella supponenza e nel disprezzo nei confronti del popolo. E quindi della democrazia. Come spiegare altrimenti l'analisi "illuminata" del conduttore televisivo all'indomani del boom del Carroccio.

"L'Italia leghista è un rivolgimento profondo, sociale e culturale prima ancora che politico, come testimonia il voto nelle ex regioni rosse. Già in passato le classi subalterne si illusero di trovar tutela nella trincea della nazionalità. Non finì bene", scrive Lerner. Una disamina dal salotto radical chic che più a sinistra non si può e che malcela il sempiterno odio nei confronti degli elettori. Di destra però. Ignoranti, analfabeti, inferiori e ora anche subalterni. A cosa? All'intellighentia, immaginiamo. Un classismo progressista d'altri tempi.

Tranquilli, però, il maestrino Lerner è già pronto a salire in cattedra. E il 3 giugno, nel suo nuovo programma "L'Approdo" in seconda serata su Rai3, indovinate un po' di cosa parlerà? Ma della Lega naturalmente. Perché, come ha dichiarato il giornalista qualche giorno fa: "Tra alcuni anni proveremo vergogna per il comportamento del nostro governo, per la denigrazione di chi pratica il soccorso in mare, per l'offesa recata a dei sofferenti trattati come se fossero dei furbi e ci chiederemo come sia stato possibile accettarlo". La lezione è già pronta, insomma. E la previsione del futuro pure. Quello che manca è l'analisi del presente. E della democrazia.
 
  1. Papa Francesco: “L’antisemitismo è un peccato. Gesù era ebreo”
papa-e1417167723383.jpg
[h=1]Papa Francesco: “L’antisemitismo è un peccato. Gesù era ebreo”[/h] 28 Novembre 2014
Italia
[IMG2=JSON]{"alt":"papa Francesco durante la sua visita al Muro del Pianto, nel maggio di quest'anno","data-align":"none","data-size":"full","height":"170","width":"300","src":"https:\/\/www.mosaico-cem.it\/wp-content\/uploads\/2014\/11\/papa-300x170.jpg"}[/IMG2]
Papa Francesco al Muro del Pianto, durante la sua visita in Israele nel maggio di quest’anno

Questi sono giorni difficili per Papa Francesco, molto preoccupato per la situazione a Gerusalemme, i timori per la sorte dei cristiani in Iraq e in Siria, e per il futuro dell’Europa.

“Condanno ogni forma di violenza in nome di Dio”, il pontefice spiega in un’intervista esclusiva, alla domanda circa la strage nella sinagoga di Gerusalemme e l’aumento del terrorismo delle ultime settimane.

“Seguo con preoccupazione l’escalation di Gerusalemme e di altre comunità in Terra Santa, pregando per le vittime e mi appello dal profondo del mio cuore alle parti, a porre fine all’odio e alla violenza”, dice. “Costruire la pace è difficile, ma vivere senza la pace è un incubo”.

Nella sua prima ampia intervista ai media israeliani, che apparirà in questo fine settimana su Ynet, Papa Francesco dice che la minoranza cristiana nelle aree sottoposte al controllo dello Stato islamico è nelle condizioni peggiori che abbia mai dovuto affrontare in tutta la sua storia.

“In Iraq, ad esempio, gli atti barbarici sono di un orrore indescrivibile. Sono in corso persecuzioni dei cristiani più gravi rispetto ai primi tempi della Chiesa” dice. “Le grida dei cristiani, yazidi e altre comunità etniche richiedono una posizione chiara e coraggiosa, sia da parte dei leader religiosi, soprattutto musulmani, sia dei leader politici”.

Papa Francesco, leader spirituale di 1,2 miliardi di credenti, condanna anche l’antisemitismo senza mezzi termini.

“L’antisemitismo è un peccato”, dice, sottolineando che Gesù è nato e morto da Ebreo. “Non si può essere un vero cristiano se non si accettano le sue radici ebraiche. La gente deve sempre ricordare che il cristianesimo fiorì dal giudaismo”.

Il pontefice ha fatto la sua prima visita ufficiale in Israele e Territori dell’Autorità palestinese all’inizio di quest’anno, quando si è incontrato con i leader politici e religiosi di Gerusalemme e Betlemme.
 
SANNO SOLO OFFENDERE E SALIRE SUGLI SPECCHI.
SONO QUELLI CHE GLI HAN DATO DA MANGIARE.

[h=1]Per Cuperlo chi ha votato Lega non ha finito la scuola media...[/h] [h=2][/h]
Gianni Cuperlo, membro della direzione Pd, ha dichiarato che la Lega è il primo partito in Sardegna lì dove il 33% dei ragazzi non finisce gli studi. Non meno tenero il giudizio di Gad Lerner secondo il quale “in passato le classi subalterne si illusero di trovar tutela nella trincea della nazionalità. Non finì bene"

Gabriele Laganà - Lun, 27/05/2019 - 18:41
commenta

Una analisi alquanto "serena" quella fatta dalla sinistra in merito al grande successo, per certi versi inaspettato, della Lega alle elezioni europee.


1418389569-scioperoc.jpg



“Ci sono due Regioni, anzi una. Sì, mi colpisce l’Emilia, certo. Ma a me colpisce che oggi la Lega sia il primo partito in Sardegna dove il 33 per cento dei ragazzi tra i 14 ed i 18 anni che frequentano la secondaria non finirà gli studi. E la Lega, azionista di riferimento di questa maggioranza, non ha fatto niente per loro". È quanto ha dichiarato Gianni Cuperlo, membro della direzione del Pd, ospite di Myrta Merlino a "L'aria che tira" su La7.

Cuperlo, inviato in trasmissione per analizzare il risultato del voto delle Europee che hanno sancito la vittoria della Lega, ha anche fatto una sorta di mea culpa affermando che i democratici devono "ritrovare il modo di parlare ai cittadini. Questo governo non ha fatto niente in termini di incentivi al diritto allo studio".

E, quindi, ha concluso l'esponente del Pd"o riusciamo a collegare la nostra offerta politica a quelle persone o faremo solo ragionamenti molto vaghi".

Se Cuperlo non ha usato parole tenere per spiegare il successo della Lega, ancor più duro è stato Gad Lerner. "L'Italia leghista è un rivolgimento profondo, sociale e culturale prima ancora che politico, come testimonia il voto nelle ex regioni rosse. Già in passato le classi subalterne si illusero di trovar tutela nella trincea della nazionalità. Non finì bene", scrive Lerner.

Questo è solo l’ultimo di una serie di attacchi che il giornalista e conduttore televisivo ha riservato al partito guidato da Matteo Salvini, Solo qualche giorno fa, il conduttore de "L'Approdo", nuovo programma che andrà in onda dal 3 giugno in seconda serata su Rai3, ha dichiarato: "Tra alcuni anni proveremo vergogna per il comportamento del nostro governo, per la denigrazione di chi pratica il soccorso in mare, per l'offesa recata a dei sofferenti trattati come se fossero dei furbi e ci chiederemo come sia stato possibile accettarlo".
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto