Novità

haarp

alluminio nei cibi e acquedotti danni:::=demenza

Il cervello è un organo altamente compartimentalizzato eccezionalmente suscettibile di accumulo di errori metabolici.
Il morbo di Alzheimer è la malattia neurodegenerativa più diffusa degli anziani ed è caratterizzata da specificità regionale delle aberrazioni neurali associate con le funzioni cognitive superiori.

L'alluminio è il più abbondante metallo neurotossico sulla terra, ampiamente biodisponibile per gli esseri umani e più volte dimostrato di accumularsi nei punti focali neuronali soggetti al morbo di Alzheimer.

Nonostante questo, il ruolo dell'alluminio nel morbo di Alzheimer è stato fortemente disputato sulla base delle seguenti rivendicazioni:
1 - L'alluminio biodisponibile non può entrare nel cervello in quantità sufficiente per causare danni,
2 - L'alluminio in eccesso viene efficacemente eliminato dal corpo, e
3 - L'accumulo di alluminio nei neuroni è una conseguenza più che una causa della perdita neuronale.

La ricerca, tuttavia, rivela che:
1 - Piccole quantità di alluminio sono necessarie per produrre neurotossicità e questo criterio è soddisfatto attraverso l'assunzione di alluminio presente nella dieta quotidiana,
2 - L'alluminio sfrutta diversi meccanismi di trasporto per attraversare attivamente le barriere cerebrali,
3 - L'assunzione ripetuta di piccole quantità di alluminio corso della vita favorisce l'accumulo selettivo nei tessuti cerebrali, e
4 - Dal 1911, l'evidenza sperimentale ha più volte dimostrato che l'intossicazione cronica da alluminio riproduce le caratteristiche neuropatologiche del morbo di Alzheimer. Fraintendimenti riguardo biodisponibilità dell'alluminio può aver fuorviato gli scienziati riguardo il ruolo dell'alluminio nella patogenesi del morbo di Alzheimer.

L'ipotesi che l'alluminio contribuisce in modo significativo al morbo di Alzheimer si basa su un'evidenza sperimentale molto solida e non deve essere respinta. Misure immediate devono essere prese per ridurre l'esposizione umana all'allumino, che può essere il fattore più aggravante ed evitabile del morbo di Alzheimer.
Testo originale: Aluminum and Alzheimer's disease: after a c... [J Alzheimers Dis. 2011] - PubMed - NCBI
Dr. Tomljenovic L., Neural Dynamics Research Group, Department of Ophthalmology and Visual Sciences, University of British Columbia, Vancouver, BC, Canada. lucijat77@VIOLAZIONE: scambio email non consentito !



è per questo che ogni giorno ci sono suicidi, omicidi di ogni genere?
 
Ultima modifica:
10551021_821959881171609_6349674509598777371_n.jpg
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21
Indietro
Alto