Novità

hai la pressione alta ?

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Cancro, incriminate pillole per la pressione: potrebbero aumentare il rischio[/h] [h=2][/h]
Responsabili del cancro ai polmoni sarebbero le bradichinine, sostenze chimiche contenute nei farmaci ipertensivi

Angela Buscaino - Lun, 29/10/2018 - 13:52
commenta
La forte incidenza di pazienti affetti da cancro ha portato alla "demonizzazione" di determinati alimenti o prodotti che pare possano incidere nelle formazioni tumorali.
1540818060-hand-finger-food-medicine-nail-manicure-human.jpg

Ma quando il prodotto incrimato è un farmaco che dovrebbe aiutarci a star meglio come ci si dovrebbe comportare?

Secondo uno studio effettuato in Canada dai ricercatori della McGill University di Montreal, le pillole per il controllo della pressione sanguigna potrebbero aumentare il rischio di cancro ai polmoni.

Avere la certezza o meno della validità di questa scoperta scientifica potrebbe davvero fare la differenza e proprio per questo il team di ricerca ha espresso la volontà di condurre "ulteriori studi, con follow-up a lungo termine, per studiare gli effetti di questi farmaci sull'incidenza del cancro del polmone".

Responsabili del cancro ai polmoni sarebbero
le bradichinine, sostanze chimiche contenute nei farmaci ipertensivi. Il rischio di un cancro polmonare aumenterebbe con l'aumentare degli anni di assunzione: possibilità del 22% per l'assunzione del farmaco per 5 anni, del 31% per 10 anni.

Come riporta Daily Mail, il dato diventa ancor più significativo alla luce del fatto che solo negli Stati Uniti, quasi la metà della popolazione soffre di pressione alta. Un disturbo che in effetti è molto comune.

Ma con i risultati non sono tutti d'accordo. Il professor Stephen Evans della London School of Hygiene and Tropical Medicine, ha affermato che la correlazione tra farmaci e cancro è poco probabile: "Trarre conclusioni importanti e parlare dell'impatto sulla salute pubblica in questa situazione sembra prematuro".

Dubbi che ovviamente non possono risparmiare gli stessi ricercatori. La ricerca infatti prevede un lungo iter di sperimentazione e proprio per questo il gruppo di ricerca ha chiesto di poter continuare con lo studio: "Dato il potenziale impatto dei nostri risultati, devono essere replicati in altri contesti, in particolare tra i pazienti esposti per periodi più lunghi".

se una pillola crea il cancro ai polmoni cosa può creare il vaccino (10) fatti ad un neonato di 2/3 mesi che contengono alluminio,formaldeide,sali di mercurio ecc.?

nulla tranquilli lo dice il medico e chi è il medico ?
usa la tua mente e rifletti quanto fa 2+2= ?

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto