Novità

I CRIMINALI NON MUOIONO MAI

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Tracce di glifosato nei vaccini per bambini[/h]
  • Settembre 29, 2016
  • Scritto da Marta Albè
glifosato_vaccini_bambini.jpg


Tracce di glifosato nei vaccini dei bambini, è allarme tra le mamme negli Stati Uniti. Sappiamo che il glifosato è stato inserito tra le sostanze probabilmente cancerogene per l’uomo dallo IARC. Cosa succede se il glifosato va a finire nei vaccini?

Se lo stanno chiedendo le mamme che fanno parte della rete Moms Across America che si batte per la salute dei bambini. Le mamme hanno richiesto alla Microbe Inotech Laboratories Inc. di St. Louis, nel Missouri, di analizzare la composizione di alcuni vaccini per bambini e ora hanno ricevuto i risultati dello screening preliminare.

  • Vaccino MMR II (Merk): 2.671 ppb di glifosato
  • Vaccino DTap Adacel (Sanofi Pasteur): 0.123 ppb di glifosato
  • Vaccino Influenza Fluvirin (Novaris): 0.331 ppb di glifosato
  • Vaccino HepB Energix-B (Glaxo Smith Kline): 0.325 ppb di glifosato
  • Vaccino Pneumonoccal Vax Polyvalent Pneumovax 23 (Merk): 0.107 ppb di glifosato
In particolare il vaccino MMR presenta livelli di glifosato 25 volte più elevati rispetto ad altri vaccini. Inoltre ulteriori test indipendenti hanno confermato questi risultati riscontrando circa gli stessi livelli di glifosato.

Negli Stati Uniti l’impiego di glifosato in agricoltura è ampiamente diffuso sia sulle coltivazioni Ogm che sulle coltivazioni non-Ogm che non appartengono all’agricoltura biologica. Ecco allora che la rete delle mamme statunitensi ha iniziato a pensare che il glifosato potesse contaminare non soltanto l’acqua, i suoli, il latte materno e il cibo ma anche i vaccini.

Leggi anche: GLIFOSATO: TRACCE DI VELENO NELLA PASTA E NEI CIBI CHE MANGIAMO TUTTI I GIORNI (LE MARCHE)

Secondo la dot.ssa Stephanie Seneff, scienziata del Mit, il glifosato può essere facilmente presente nei vaccini perché alcuni vaccini,
come quello per il morbillo o per l’influenza, sono prodotti con virus coltivati su gelatine ottenute da animali che vengono nutriti con mangimi Ogm per la cui coltivazione si impiegano dosi massicce di glifosato.

Lo scorso 31 agosto Moms Across America ha inviato una lettera all’FDA e all’EPA per richiedere che i test per verificare se nei vaccini sia presente il glifosato diventino una priorità. Le mamme richiedono inoltre all’EPA di mettere al bando il glifosato per evitare ulteriori contaminazioni.



Leggi anche: VACCINI: NECESSARI O PERICOLOSI? SCIENZA E NATURA A CONFRONTO

Né il glifosato né il RoundUp sono mai stati testati per quanto riguarda la rispettiva sicurezza come sostanze iniettate, perché ovviamente non dovrebbero fare parte né dei vaccini né di qualsiasi altra iniezione. Le tossine iniettate nell’organismo potrebbero avere degli effetti indesiderati, tra reazioni avverse, gravi allergie e la produzioni di anticorpi verso queste stesse sostanze indesiderate, secondo il dottor Toni Bark, direttore del Center for Disease Prevention and Reversal e co-produttore del documentario BOUGHT, incentrato proprio sul tema delle vaccinazioni.

Leggi anche: I VACCINI OBBLIGATORI SONO DAVVERO SICURI?

Negli ultimi tempi anche in Italia si discute molto sulla sicurezza dei vaccini e in particolare sull’opportunità di dilazionare le somministrazioni delle vaccinazioni nei bambini. Al di là del fatto di decidere se vaccinare oppure no i propri figli, che deve essere sempre una scelta responsabile e informata da parte dei genitori, non vorremmo mai che sostanze indesiderate come il glifosato entrassero a fare parte dei vaccini e venissero iniettate nei bambini. Cosa ne pensate?

Consulta qui i risultati delle analisi dei vaccini per bambini negli Usa.


QUALCUNO HA DECISO DI SFOLTIRE LA POPOLAZIONE............E CREARE FABBRICHE DI MALATI.............
MA NULLA è PER SEMPRE.



MI RACCOMANDO VACCINATEVI SUBITO STA ARRIVANDO UNA TREMENTA INFLUENZA..............
 
[h=1]Metalli pesanti in latte in polvere, omogenizzati e biscotti. L'allarme da uno studio francese[/h]
  • Settembre 30, 2016
  • Scritto da Francesca Biagioli
metalli_pesanti_prodotti_bambini.jpg


Le bevande e i cibi per bambini sono sicuri? Uno studio dell’ANSES, Agenzia francese per la sicurezza alimentare ha reso nota una situazione molto preoccupante: nove agenti inquinanti, compresi i metalli pesanti e i PCB sono presenti nella dieta dei bambini e risultano essere potenzialmente pericolosi in quanto presenti in diversi prodotti assunti quotidianamente dai più piccoli.

Lo studio, effettuato su larga scala, ha analizzato una serie di prodotti consumati da bambini al di sotto dei 3 anni, monitorando per un periodo di 6 anni le sostanze in essi presenti (circa 670 di cui il 97% non preoccupa). Si tratta soprattutto di latte in polvere, omogenizzati e biscotti, tutti prodotti che i bambini consumano quotidianamente e che li espongono, vista la presenza degli inquinanti, a valori tossicologici eccessivi.



Leggi anche: OMOGENEIZZATI: COME SCEGLIERLI CON ATTENZIONE E GLI INGREDIENTI DA EVITARE

La presenza di sostanze pericolose è un buon motivo in più per favorire l’allattamento al seno esclusivo per i primi sei mesi di vita, e anche gli esperti dell’agenzia francese sottolineano che lo svezzamento con alimenti specifici per l’infanzia non dovrebbe avvenire prima del sesto mese dato che l'esposizione dei bambini agli inquinanti aumenta proprio a seguito dell’utilizzo di altri cibi al di fuori del latte materno. Questo naturalmente non toglie che bisogna arginare il problema, capire da dove derivano questi inquinanti e limitarne la presenza nell’ambiente e di conseguenza nei prodotti, abbassando le soglie di esposizione per i più piccoli.

Leggi anche: MUFFE E VELENI NEL CIBO DEI BAMBINI. PEDIATRI LANCIANO L’ALLARME

Ma cosa hanno trovato i ricercatori nei prodotti per bambini?

Arsenico (in riso, cereali, omogenizzati di verdure e pesce)

Nichel (nel cioccolato)



• Piombo (acqua e verdure)

Acrilamide (si forma durante la cottura a temperature elevate)

• Tossine da stampe

• PCB (prodotti chimici oggi vietati utilizzati come lubrificanti o rivestimenti impermeabili, trovati negli omogenizzati di pesce in quanto l’ambiente ne è ancora pieno)

• Furano (pesce, stessa situazione dei PCB)

• Diossina (pesce, stessa situazione dei PCB)

• Tossine da muffa

Leggi anche: MERENDE PER BIMBI CONTAMINATE DA METALLI E MICOTOSSINE. SCATTA SEQUESTRO (VIDEO)

cibi_bambini_contaminati.jpg


Per queste nove sostanze "è essenziale stabilire o rafforzare le azioni per ridurre l'esposizione della popolazione infantile” scrive l’ANSES.

Ma ci sono anche altri 7 inquinanti potenzialmente pericolosi segnalati dall’agenzia francese (alluminio, cobalto, stronzio, metil mercurio, selenio, cadmio e genisteina) la cui presenza va comunque monitorata.

I documenti dell'ANSES non fanno riferimento a nessuna marca specifica di prodotti per bambini e quindi non è dato sapere quali sono esattamente i prodotti incriminati (vengono citati solo come appartenenti alla marca A, B, ecc), indicazione che invece avrebbe fatto comodo sapere a tutte le mamme e i papà.




HAI UN NIPOTE ?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 30 agosto 2025
    Bari
    85
    39
    37
    73
    79
    Cagliari
    73
    35
    51
    59
    10
    Firenze
    49
    44
    08
    68
    61
    Genova
    55
    05
    44
    42
    62
    Milano
    54
    79
    11
    78
    70
    Napoli
    23
    71
    09
    14
    49
    Palermo
    88
    07
    28
    30
    26
    Roma
    31
    84
    35
    48
    85
    Torino
    39
    48
    87
    16
    27
    Venezia
    56
    35
    87
    17
    73
    Nazionale
    53
    02
    90
    72
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    24
    15
    10
    03
    07

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto