Novità

IL FANTASMA DELLA BULDRINA è ANCORA AL GOVERNO

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Zero navi Ong, nessun morto. Ma Di Maio "rinnega" i porti chiusi[/h] [h=2][/h]
Le imbarcazioni umanitarie sono tutte ferme in porto. Salvini: "Nessuna partenza, nessuno sbarco, nessun decesso"

Claudio Cartaldo - Dom, 28/04/2019 - 15:29
commenta

Il ministro dell'Interno lo ripete da tempo: se le navi Ong (e non solo) non insistono nel pattugliare le coste della Libia, partiranno meno migranti verso l'Italia.
1556457301-58383779-10156572928008155-3273260319345999872-o.jpg

E meno partenze significa anche meno morti. Salvini è tornato a ripeterlo oggi, con un post sui social con una cartina eloquente che mostra la posizione attuale delle imbarcazioni umanitarie: "Nessuna nave Ong, nessuna partenza, nessuno sbarcom nessun morto. Che coincindenza".

La cartina registra Sea eye, Seefuchs e Astral in porti spagnoli. Sea Watch 3 viene indicata a Marsiglia. Mare Jonio e la Iuventa in Sicilia. La nave di Mediterranea Saving Humans nei giorni scorsi è stata diffidata dalla Giardia costiera dopo la direttiva emanata dal Viminale per impedire le attività delle organizzazioni non governative.

Il cruscotto statistico del ministero dell'Interno mostra quanto si siano ridotti gli sbarchi negli ultimi mesi. Se nel 2019, dal 1 gennaio al 26 aprile, erano approdati in Italia 36mila immigrati, nel 2019 siamo fermi a quota 666. Si tratta di un calo del 92,70% rispetto al 2018, quando i richiedenti asilo accolti erano già scesi a 9mila. Quest'anno ne sono arrivati 202 a gennaio, 60 a febbraio, 262 a marzo e 142 fino ad aprile. A marzo del 2017 erano stati oltre 10mila, giusto per dare un'idea.

La linea dei "porti chiusi" fa dunque esultare il ministro dell'Interno. Ma non il suo collega di governo Di Maio. Che dopo aver "appoggiato" in qualche modo le politiche del Viminale, in vista delle elezioni europee sembra fare alcuni passi indietro. "Si parla molto in Italia di 'porti chiusi - attacca Giggino -
e va bene, ma a me sta più a cuore avere porte chiuse alla mafia". (SI,SI CONTINUA COSI FARANNO LA FINE DEL PD)

È possibile dunque che si apra un nuovo fronte di scrontro tra Lega e M5S, già impegnati a battibeccare sul caso Siri e sull'abolizione delle province.



NON SAPEVO CHE LE CINQUE STELLE FOSSERO
5 STELLE ROSSE
 
COME AUTO DISTRUGGERSI


[h=1]La candidata con il velo I Cinque stelle copiano il Pd[/h] [h=2][/h]
In un paese dell'Irpinia il M5s mette in lista una fedele dell'islam, come già i dem a Milano. Bufera sui social

Alberto Giannoni - Dom, 28/04/2019 - 09:36
commenta

«M i piace il velo, non lo voglio togliere». Assiya Nasri è giovanissima, appena 20 anni.
1556436980-58378817-598965703918326-4565147689838182400-n.jpg

Si descrive come una «persona forte» e assicura che tutte queste discussioni «non cambiano niente della mia personalità».

Si candida con il Movimento 5 stelle a Montoro, cittadina irpina in cui i grillini, solo un anno fa - alle Politiche - stati capace di superare il 50%. La capolista Silvia Romano, l'ha presentata ovviamente con parole lusinghiere. «Laureanda in Matematica. Iscritta all'Università a soli 17 anni, conosce perfettamente quattro lingue straniere. Nonostante la giovane età, vuole abbracciare la politica attiva». I colleghi candidati la riempiono di attenzioni e complimenti. Anche i grillini, dunque, potrebbero avere la loro prima consigliera musulmana velata, arrivando anche in questo dopo il Pd, che nel 2016 ha eletto a Milano Sumaya Abdel Qader, già responsabile cultura del discusso Caim (il coordinamento dei centri islamici di Milano) e aderente alla Federazione europea delle organizzazioni islamiche. Con lei, il Pd ha portato in Comune una valanga di critiche, a partire da quelle dell'allora rivale «laica» della Abdel Qader, la sufi Maryan Ismail, che scrivendo direttamente Matteo Renzi imputò al Pd, suo partito di allora, di aver scelto la parte «più oscurantista dell'islam».

Lontana, geograficamente e non solo, la storia di Assiya. Ma anche il suo hijab ormai è un caso, a Montoro e non solo. L'annuncio della sua candidatura, nel profilo della aspirante sindaco, è cento volte più commentato degli altri. Alcuni insulti, molti commenti apertamente ostili, altri favorevoli. Il più spiritoso e apprezzato ce l'ha col partito, più che con lei. «Così intelligente e poi si mostra in foto col simbolo dell'arretratezza culturale e dell'intolleranza. E non mi riferisco al velo». Si riferisce ovviamente al simbolo dei 5 Stelle, la battuta è un piccolo capolavoro ma Assiya non capisce e replica, in un italiano un po' incerto o forse solo frettoloso: «Prima cosa parlo quattro lingue più un diploma di superiore di fisica e sono laureata», «tutto quello - aggiunge - vole dire che il velo è un simbolo dell'arretratezza culturale e dell'intolleranza. Ricordati che tutti i foto di Maria con il velo...».

La questione è piuttosto seria, comunque. Qualcuno ha da ridire anche dal punto di vista dei migranti, o del mondo islamico, che aveva fatto parecchio affidamento sui grillini, prima di restarne deluso. «Da musulmano - scrive - ci sono rimasto di stucco a vederla candidata per i 5 stelle. Il partito che ha votato il decreto sicurezza e ha escluso gli stranieri dal reddito di cittadinanza, anche se noi stranieri non ne abbiamo bisogno, siamo dei seri lavoratori».

Al contrario ci sono quelli che pongono la questione dell'islam politico, che ovviamente va molto oltre la giovanissima Assiya. Su questo aspetto il Movimento 5 Stelle non pare il più attrezzato a discernere. Per tutti valga il caso del 10 aprile, quando il capogruppo in commissione Esteri Gianluca Ferrara, ha incontrato a Palazzo Madama una delegazione filopalestinese di cui faceva parte il controverso «imam» Riyad Al Bustanji.



NON SAPEVO CHE CI FOSSERO COSI TANTI ITALIANI CONTRO GLI ITALIANI.



22580478_1481370508613188_3971515160069144576_n.jp  g
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 19 agosto 2025
    Bari
    85
    16
    32
    30
    28
    Cagliari
    53
    60
    46
    12
    87
    Firenze
    58
    62
    66
    38
    33
    Genova
    13
    24
    60
    57
    79
    Milano
    22
    13
    38
    24
    07
    Napoli
    02
    12
    51
    16
    86
    Palermo
    88
    06
    26
    02
    76
    Roma
    73
    70
    81
    51
    36
    Torino
    01
    14
    62
    05
    70
    Venezia
    84
    63
    72
    40
    22
    Nazionale
    57
    24
    30
    68
    09
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    03
    41
    27
    07
    30
Indietro
Alto