Alien.
Advanced Premium Member
10/07/2015
Il futuro è di chi sa insistere: lo dice un’infografica
Anche per centinaia di volte, anche migliaia. Edison, prima di trovare la lampadina, ha fatto oltre 10mila tentativi. I tenaci ce la fanno
da Flickr, di Chuck Schultz
Parole chiave:
insistere / aziende / linkpop / Edison
Argomenti:
imprenditori
Chi cerca il successo istantaneo non ha capito niente. Nella vita e soprattutto negli affari vince chi resiste più a lungo, chi prova più volte, chi si scorna fino a quando non ottiene ciò che vuole. Il rompipalle, in sostanza, è una categoria destinata alla vittoria. Ma anche il testardo.
Ad esempio, James Dyson, prima di realizzare il prototipo finale dell’aspirapolvere, ci ha provato 5.126 volte. Edison, per creare la lampadina, ha dovuto provarci 10mila volte. Roba da spiriti forti. Ma voi riuscireste a provare a fare una cosa per 10mila volte? O rinunceresti prima?
Il difficile è trovare un equilibrio tra l’insistenza e la capacità di cogliere i propri limiti. Si chiama saggezza, e arriva, di solito, con l’età. Per farsi un’idea di quanto le persone che hanno avuto successo ci abbiano provato nella vita, c’è questa infografica istruttiva di Funders and Founders (si può vedere completa qui).
Si può vedere che Richard Branson, prima di Virgin, ha lanciato 400 aziende (quasi una malattia), mentre il colonnello Sanders, che ha dato il via a KFC si è visto rifiutare la sua ricetta di pollo fritto per 1009 volte. Per cui, come diceva Amanda Sandrelli, “bisogna provare, provare, provare provare...”
Il futuro è di chi sa insistere: lo dice un’infografica
Anche per centinaia di volte, anche migliaia. Edison, prima di trovare la lampadina, ha fatto oltre 10mila tentativi. I tenaci ce la fanno

da Flickr, di Chuck Schultz
Parole chiave:
insistere / aziende / linkpop / Edison
Argomenti:
imprenditori
Chi cerca il successo istantaneo non ha capito niente. Nella vita e soprattutto negli affari vince chi resiste più a lungo, chi prova più volte, chi si scorna fino a quando non ottiene ciò che vuole. Il rompipalle, in sostanza, è una categoria destinata alla vittoria. Ma anche il testardo.
Ad esempio, James Dyson, prima di realizzare il prototipo finale dell’aspirapolvere, ci ha provato 5.126 volte. Edison, per creare la lampadina, ha dovuto provarci 10mila volte. Roba da spiriti forti. Ma voi riuscireste a provare a fare una cosa per 10mila volte? O rinunceresti prima?
Il difficile è trovare un equilibrio tra l’insistenza e la capacità di cogliere i propri limiti. Si chiama saggezza, e arriva, di solito, con l’età. Per farsi un’idea di quanto le persone che hanno avuto successo ci abbiano provato nella vita, c’è questa infografica istruttiva di Funders and Founders (si può vedere completa qui).

Si può vedere che Richard Branson, prima di Virgin, ha lanciato 400 aziende (quasi una malattia), mentre il colonnello Sanders, che ha dato il via a KFC si è visto rifiutare la sua ricetta di pollo fritto per 1009 volte. Per cui, come diceva Amanda Sandrelli, “bisogna provare, provare, provare provare...”
Ultima modifica: