Novità

Il Gruppo Bilderberg si riunisce in Austria. Ecco chi partecipa

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Il Gruppo Bilderberg si riunisce in Austria. Ecco chi partecipa[/h] [h=2][/h] Da giovedi a domenica 140 invitati tra politici, industriali, banchieri, professori e giornalisti. Massimo riserbo sui temi trattati. E i complottisti si scatenano. Ecco chi parteciperà



[COLOR=#555555 !important] Raffaello Binelli - Lun, 08/06/2015 - 19:09








[/COLOR]




Considerato fra i più influenti (nonché segreti) del mondo il Gruppo Bilderberg torna a riunirsi come ogni anno alla presenza di leader politici, rappresentanti dell’economia, del mondo accademico e giornalisti.
1433783193-bilderberg.jpg




[COLOR=#444444 !important]


Quest’anno la riunione è in programma da giovedì a domenica prossima in Austria, a Telfs-Buchen (vicino Innsbruck). Sono state invitate 140 persone provenienti da 22 Paesi. L’obiettivo (dichiarato) è "promuovere il dialogo tra Europa e America del Nord". Tra i politici che parteciperanno si segnalano il primo ministro del Belgio, Charles Michel, il numero uno dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, il presidente dell’Austria, Heinz Fischer, e il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg.
La "pattuglia italiana" vede tre conferme e due ritorni. Oltre a Mario Monti e Franco Bernabé, che siedono nel comitato direttivo dell’associazione e al presidente di Fca John Elkann (new entry nel 2014) il nostro paese sarà rappresentato dalla giornalista Lilli Gruber(già invitata nel 2013, sostituisce la collega Monica Maggioni) e l’imprenditore Gianfelice Rocca, anch’egli già incluso nel gruppo di due anni fa.
Per il resto l’elenco dei partecipanti alle discussioni - su cui vige il più assoluto riserbo (per la gioia dei complottisti) vede il tradizionale elenco di potenti in carica (gli olandesi Rutte e Dijsselbloem, l’austriaco Fischer o il finlandese Stubb) o ex (da Barroso a Kissinger), i proprietari o i manager di grandi aziende o banche multinazionali - da Michael O'Leary (Ryanair) ad Ana Botin (Santander) - e per finire anche una testa coronata, come l’ex regina Beatrice d’Olanda. Ma lei per certi versi "gioca in casa", visto che fra i promotori del Bilderberg Group c’era suo padre, il principe Bernardo.
Da molti anni, il numero dei partecipanti è fisso, intorno alle 130 unità, con una preponderanza dell’Europa (due terzi circa) e il resto di invitati dagli Usa.
1433783269-clubbilderberg.jpg




[COLOR=#444444 !important] [/COLOR]


D’altronde la lista degli oltre 130 partecipanti (assente quest’anno il decano David Rockefeller, che durante la conferenza 2015 compirà 100 anni) è lo specchio di una visione novecentesca, per certi versi superata, dei centri di potere globale. Pressoché assenti, ad esempio, i rappresentanti dei paesi Brics: niente Cina, un solo russo (un professore di economia), zero brasiliani o indiani. I greci hanno fatto la parte del leone negli ultimi anni, ma questa volta la loro presenza è modesta, incentrata sul versante imprenditoriale anziché politico. Varoufakis sarebbe stato ospite gradito, ma comprensibilmente per tre giorni gli è impossibile chiamarsi fuori dalla crisi del suo Paese. C’è il presidente del parlamento turco, che però rischia di diventare un ex (e quindi automaticamente escluso dalla prossima edizione). Già, perché come spiega il sito del Bilderberg, non sono ammesse le autocandidature: si partecipa solo su invito. Ed essere influenti - o meglio ancora, potenti - è una delle condizioni necessarie per entrare in quello che secondo i fautori del "complotto mondialè - è il "governo ombra del mondo".
Secondo altri, invece, è solo un club ristretto di gente più o meno ricca (o potente) e famosa che una volta l’anno ama ritrovarsi in tutta tranquillità, senza l’obbligo di negoziati preliminari e documenti conclusivi. L’Italia ha ospitato tre vertici (Cernobbio nel 1965 e nel 1987 e Stresa nel 2004) mentre le delegazioni hanno incluso, tra gli altri, Mario Draghi, Ignazio Visco, Romano Prodi, Enrico Letta, Carlo De Benedetti e Gianni Agnelli. Più alcuni giornalisti.
Tutto da dimostrare che il Bilderberg decida i destini del mondo. "Macché governo parallelo del mondo, questa è un’idea davvero stupida, si fanno più complotti a Montecitorio che al Bilderberg - a dirlo è il giornalista Carlo Rossella, che nel 1997 partecipò a un incontro del Club sull’isola di Lake Lanier, in Georgia -. È invece un luogo con un confronto dialettico di altissimo livello, dove si anticipano i temi che verranno. Ricordo ad esempio che è stato lì, nel 1997, che ho sentito parlare per la prima volta dei pericoli legati all’insorgenza dell’integralismo islamico".



[/COLOR]
 
[h=1]Roma nel degrado, un uomo defeca alla stazione Termini[/h] [h=2][/h] In uno scatto che sta facendo il giro del web un uomo defeca in un angolo proprio vicino l'ingresso della stazione



[COLOR=#555555 !important] Mario Valenza - Lun, 08/06/2015 - 15:14








[/COLOR]




Roma ormai è decaduta in un degrado senza precedenti. L'ultimo episodio riguarda la stazione Termini.
1433770199-defe.jpg




[COLOR=#444444 !important]


In uno scatto che sta facendo il giro del web un uomo defeca in un angolo proprio vicino l'ingresso della stazione. La foto è stata pubblicata su Facebook da Imola Oggi sarebbe stata scattata al mattino. Uno degli orari in cui la stazione è più affollata.

L'album della Roma dell'orrore ha un altro scatto che si aggiunge a quello di qualche giorno fa in cui due persone si accoppiavano tra i rifiuti. Il sindaco Marino a quanto pare però gira il volto dall'altro lato. Non vuol vedere cosa è diventata la sua Roma.



[/COLOR]
 
[h=1]Gruppo Bilderberg, Lilli Gruber parteciperà al prossimo meeting: insieme a lei altri 4 italiani[/h]
UpkPfA5XLjgIAn3PFy5KOAgvF2Kl5jHi1WaZeb3Pteg=--.jpg



In Austria, dall’11 al 14 giugno prossimi, si terrà il meeting del Gruppo Bilderberg, l’associazione considerata fra la più influenti e segrete del mondo e sulle cui discussioni vige il più assoluto riserbo. La “pattuglia italiana” che parteciperà quest’anno è composta da cinque persone, di cui due new entry: l’imprenditore Gianfelice Rocca e la giornalista Lilli Gruber, che era già stata invitata nel 2013. Così la rossa paladina della libertà di informazione parteciperà proprio all’evento che per antonomasia ne è il contrario, per la gioia dei complottisti, secondo i quali il Bilderberg è la "più potente associazione massonica del mondo".
Italiani e non solo – Le altre tre conferme sono invece Mario Monti eFranco Bernabé, che siedono nel comitato direttivo dell’associazione, e il presidente di Fca John Elkann, che era stata la new entry del 2014. Per il resto, l’elenco dei partecipanti alle discussioni vede il tradizionale elenco di potenti in carica, i proprietari o i manager di grandi aziende o banchemultinazionali e per finire anche una testa coronata come l’ex reginaBeatrice d’Olanda. Ma lei, va detto, gioca in casa visto che fra i promotori del Bilderberg Group c’era suo padre, il principe Bernardo.


 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 22 agosto 2025
    Bari
    77
    43
    54
    27
    51
    Cagliari
    22
    61
    76
    27
    13
    Firenze
    75
    82
    78
    15
    80
    Genova
    18
    28
    60
    37
    50
    Milano
    84
    06
    90
    36
    40
    Napoli
    47
    09
    53
    65
    14
    Palermo
    74
    29
    40
    50
    30
    Roma
    79
    05
    15
    08
    26
    Torino
    03
    02
    60
    27
    26
    Venezia
    59
    14
    32
    70
    36
    Nazionale
    48
    09
    04
    88
    52
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    07
    24
    42
    16
    03
Indietro
Alto