Alien.
Advanced Premium Member
Il mostro Equitalia fu creato da Visco e Bersani.
Esattamente Equitalia cos’è? E chi l’ha creata? Viste le notti insonni e molto peggio che procura agli italiani, forse qualcuno se lo sarà chiesto. E’ una società che riscuote i tributi per conto dello Stato. Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco sono stati i creatori di questa macchina perversa, che in questi ultimi ha destato molte polemiche ed accuse: “usura di Stato”, “strozzinaggio legalizzato” .
Equitalia è una società pubblica, posseduta per il 51% dall’Agenzia delle Entrate e per il 49% dall’Inps. Prima del 2007 si chiamava Riscossione s.p.a., nata dalla riforma della riscossione prevista nel decreto legge n. 203 del 30 settembre 2005, convertita nella legge 248 del 2 dicembre 2005. Un provvedimento del governo di centro-destra allora in carica, da lì la leggenda metropolitana secondo cui Equitalia sarebbe stata un’invenzione di Berlusconi. In realtà non è stato inventato un bel nulla: il servizio di riscossione ovviamente già esisteva, era però affidato in concessione a privati, prevalentemente banche.
A rendere Equitalia una macchina da guerra è stato il successivo governo Prodi, che con il decreto Bersani-Visco ha di fatto autorizzato la società di riscossione a utilizzare dati sensibili quali quelli dei conti correnti bancari, con Piena autorizzazione ad accedere ai dati sensibili pur di riscuotere i tributi. Dalla parte opposta, quella del cittadino, però, non è stata garantita la giusta tutela, perché spesso Equitalia commette errori talvolta “contra legem”. A questo proposito è da segnalare la nascita dello sportello “Sos debiti: difenditi da Equitalia” su iniziativa dell’associazione ”Codici-centro per i diritti del cittadino”.
Tra gennaio ed aprile 2012, ad esempio, le richieste di aiuto presso lo sportello sono aumentate del 53% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E gli errori di Equitalia sarebbero di ogni tipo. Mentre Bersani e Visco, ministro e vice-ministro del governo Prodi, armavano Equitalia contro contribuenti e classe produttiva, gli italiani si sono trovati del tutto impreparati a fronteggiare le angherie del nuovo sistema di riscossione. Ora Pier Luigi Bersani sarà candidato premier alle prossime elezioni. Gli elettori si ricordino di Equitalia, prima di votarlo.
Fonte: www.quelsi.it
ma le morti causate da equitalia creata da bersani-visco...........ma dormono tranquilli........e si si.....son compagni di ---------------
Esattamente Equitalia cos’è? E chi l’ha creata? Viste le notti insonni e molto peggio che procura agli italiani, forse qualcuno se lo sarà chiesto. E’ una società che riscuote i tributi per conto dello Stato. Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco sono stati i creatori di questa macchina perversa, che in questi ultimi ha destato molte polemiche ed accuse: “usura di Stato”, “strozzinaggio legalizzato” .
Equitalia è una società pubblica, posseduta per il 51% dall’Agenzia delle Entrate e per il 49% dall’Inps. Prima del 2007 si chiamava Riscossione s.p.a., nata dalla riforma della riscossione prevista nel decreto legge n. 203 del 30 settembre 2005, convertita nella legge 248 del 2 dicembre 2005. Un provvedimento del governo di centro-destra allora in carica, da lì la leggenda metropolitana secondo cui Equitalia sarebbe stata un’invenzione di Berlusconi. In realtà non è stato inventato un bel nulla: il servizio di riscossione ovviamente già esisteva, era però affidato in concessione a privati, prevalentemente banche.
A rendere Equitalia una macchina da guerra è stato il successivo governo Prodi, che con il decreto Bersani-Visco ha di fatto autorizzato la società di riscossione a utilizzare dati sensibili quali quelli dei conti correnti bancari, con Piena autorizzazione ad accedere ai dati sensibili pur di riscuotere i tributi. Dalla parte opposta, quella del cittadino, però, non è stata garantita la giusta tutela, perché spesso Equitalia commette errori talvolta “contra legem”. A questo proposito è da segnalare la nascita dello sportello “Sos debiti: difenditi da Equitalia” su iniziativa dell’associazione ”Codici-centro per i diritti del cittadino”.
Tra gennaio ed aprile 2012, ad esempio, le richieste di aiuto presso lo sportello sono aumentate del 53% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E gli errori di Equitalia sarebbero di ogni tipo. Mentre Bersani e Visco, ministro e vice-ministro del governo Prodi, armavano Equitalia contro contribuenti e classe produttiva, gli italiani si sono trovati del tutto impreparati a fronteggiare le angherie del nuovo sistema di riscossione. Ora Pier Luigi Bersani sarà candidato premier alle prossime elezioni. Gli elettori si ricordino di Equitalia, prima di votarlo.
Fonte: www.quelsi.it
ma le morti causate da equitalia creata da bersani-visco...........ma dormono tranquilli........e si si.....son compagni di ---------------