Novità

imbavagliare

Zetrix

Advanced Premium Member
IL PD CHE TI IMBAVAGLIA - L’EMENDAMENTO DEL PIDDINO DAVID ERMINI VUOLE ESTENDERE LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA ANCHE AI BLOG - LA CONSEGUENZA? PENE PECUNIARIE FINO A 50 MILA EURO

L’emendamento alla nuova legge sulla diffamazione (approvata dal Senato e di ritorno alla Commissione giustizia della Camera, che ne riprenderà l’esame la settimana prossima) è stato presentato dal responsabile giustizia del Pd, David Ermini - Critiche durissime dal mondo dei media, dall’Ordine dei giornalisti e dalla Fnsi, il sindacato unitario…


Francesca Schianchi per “la Stampa”

La diffamazione a mezzo stampa estesa anche ai blog. È questa la conseguenza che potrebbe derivare da un emendamento presentato dal responsabile giustizia del Pd, David Ermini, alla nuova legge sulla diffamazione approvata dal Senato e di ritorno alla Commissione giustizia della Camera, che ne riprenderà l’esame la settimana prossima. Una modifica al testo di cui ieri hanno discusso in una riunione ristretta la presidente della Commissione, Donatella Ferranti, il capogruppo e relatore della legge, Walter Verini, e il viceministro Enrico Costa.


Passare dal rischio di diffamazione semplice a quella a mezzo stampa potrebbe portare i blogger a pene pecuniarie molto più pesanti, secondo questo testo fino a 50mila euro «se l’offesa consiste nell’attribuzione di un fatto determinato falso, la cui diffusione sia avvenuta con la consapevolezza della sua falsità», oltre che a sottostare alle regole previste per la stampa, ad esempio sulle rettifiche: vista la delicatezza dell’argomento, sia il governo che il Pd hanno deciso di prendersi un po’ di tempo per pensarci su.

vogliono imbavagliare tutti ..o far zittire tutti
 
Ultima modifica:
bWzwfpN.jpg
 
Adiconsum sottoscrive la petizione “Fermiamo la censura su Internet”

Del pericolo di imbavagliare la libertà di espressione della rete si era già parlato due anni fa.
L’allora presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò, infatti, stava lavorando ad una delibera che limitasse la libera circolazione di idee e di contenuti.

La norma fu scongiurata grazie alla massiccia mobilitazione di tutta la società civile, che vide impegnata Adiconsum in prima fila, tanto che l’Authority desistette dalla sua decisione.

Ora il rischio ricompare. Infatti il nuovo presidente dell’Authority, Angelo Marcello Cardani, ha manifestato l‘intenzione di rimettere mano alla delibera, tutto questo senza audire tutte le parti coinvolte, in primis i consumatori di internet.

Adiconsum ha quindi aderito alla Campagna contro la cancellazione automatica dei contenuti su internet, sottoscrivendo la petizione “Fermiamo la censura su Internet” raggiungibile sia tramite il sito http://sitononraggiungibile.info che su facebook iscrivendosi a “sitononraggiungibile”
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 21 agosto 2025
    Bari
    41
    55
    23
    09
    54
    Cagliari
    52
    26
    51
    34
    47
    Firenze
    23
    78
    17
    35
    86
    Genova
    82
    15
    07
    44
    70
    Milano
    19
    86
    22
    77
    73
    Napoli
    39
    48
    82
    70
    15
    Palermo
    05
    25
    88
    54
    87
    Roma
    54
    19
    24
    62
    09
    Torino
    29
    83
    49
    59
    74
    Venezia
    65
    01
    45
    72
    55
    Nazionale
    10
    60
    88
    55
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    20
    24
    28
    33
    01
Indietro
Alto