R
Roby
Guest
Ciao a tutti ... premetto che non è molto che mi interesso di lotto e qualche giorno fa, al pari di tanti, sono rimasto impressionato da alcuni sistemi sommativi postati sul forum che riportavano statistiche passate dagli esiti strabilianti (terni e quaterne con una certa frequenza) sistemi che ovviamente una volta postati davano una lunga sfilza di esiti negativi ... ho cercato di capirci di più e ho acquistato un software per il calcolo dei sistemi sommativi e dopo averci speso un po' di ore a far delle prove e verifiche ho capito il perchè di tanti esiti negativi. Se volete ve ne posto un bel po' di sistemi che danno, con tre cinquine in gioco su una ruota per un anno, 4 cinquine, 6/7 quaterne, 8/10 terni e svariati ambi (senza contare i terni in quaterna e le quaterne in cinquina).
Ci metto cinque minuti a postarvi un bel sistemino di matematica sommativa che in due mesi per tre colpi con una sola quartina realizzi almeno due quaterne secche e due terni secchi (gli ambi non li conto neppure più), se i minuti diventano 10/15 troviamo anche due cinquine secche. Sembra strano ma è così ... Vi siete chiesti perchè il primo di bari? E' forse un numero speciale attorno al quale ruota tutto il quadro estrazionale? No il 1° di bari perchè è il più comodo, se al software chiediamo un sistema sommativo calcolato sul primo di bari te lo ricava, ma il problema è che se chiedi un calcolo sul 2° di bari te lo ricava ugualmente (sapete meglio di me che i nr estratti sono 55, il che vuol dire una miriade di combinazioni e intrecci possibili). Ho voluto restringere il campo e ho chiesto al software un sistema sommativo che, calcolato alla n estrazione del mese avesse dato per due mesi consecutivi alla n+1 estrazione almeno un ambo e un terno secco con una sola formula da mettere in gioco (tutto ciò per poter limitare al massimo le possibilità di ricerca del programma, ricerche con le quali il programma compone le formulette in questione); risultato una bella formuletta da mettere in gioco su ruota che, in due mesi, al primo colpo ha dato 2ambi 2terni 2quaterne e 2cinquine. Ricerca che più ristretta di così non si può, il massimo della goduria fino a quando non ho scoperto che gli stessi risultati il programma li poteva ottenere con una media oscillante tra i 18 e i 22 elementi diversi (per elementi intendo il 1° di ba+.. o il 3° di ve+..). Fine di tutti i sogni sommativi, però tanto per poter rientrare dell'investimento effettuato per l'acquisto del software mi son detto che aver una media di una ventina di numeri buoni per un'estrazione (i numeri buoni sarebbero gli elementi rintracciati dal pc che in due sole estrazioni hanno dato i numeri sortiti) era già meglio di niente, avrei potuto alla terza estrazione scegliere tra venti numeri, meglio 20 che 90! La fine delle illusioni di ripiego è stata quando ho scoperto che in tre mesi nessuna formula dava un esito al primo colpo, nemmeno per un ambo, gli esiti tornavano a ripetersi se le formule in gioco diventavano almeno due e l'aver trovato due formule o meglio due serie di numeri non implica un restringimento delle possibilità ma al contrario vuol dire che il software ha bisogno di un nr di elementi maggiore dei venti trovati sui due mesi per costruire le sue formulette o almeno ha bisogno di un numero maggiore di combinazioni possibili tra loro.
probabilmente non sono stato molto chiaro ma resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento che possa evitare a tutti di giocarsi i propri soldi inseguendo delle chimere. A mio parere la possibilità di vincere con un sistema di matematica sommativa è pari alla possibilità che si ha di vincere con i numeri che chiedete al primo che incontrate uscendo di casa alla mattina, l'importante è esserne consapevoli. Tutto ciò nello spirito di mutua collaborazione che regna nel forum.
Naturalmente sarei ben felice di rivedere il tutto se qualcuno mi dimostra una tesi contraria.
Sperando di aver fatto cosa gradita a tutti
Marco
Ci metto cinque minuti a postarvi un bel sistemino di matematica sommativa che in due mesi per tre colpi con una sola quartina realizzi almeno due quaterne secche e due terni secchi (gli ambi non li conto neppure più), se i minuti diventano 10/15 troviamo anche due cinquine secche. Sembra strano ma è così ... Vi siete chiesti perchè il primo di bari? E' forse un numero speciale attorno al quale ruota tutto il quadro estrazionale? No il 1° di bari perchè è il più comodo, se al software chiediamo un sistema sommativo calcolato sul primo di bari te lo ricava, ma il problema è che se chiedi un calcolo sul 2° di bari te lo ricava ugualmente (sapete meglio di me che i nr estratti sono 55, il che vuol dire una miriade di combinazioni e intrecci possibili). Ho voluto restringere il campo e ho chiesto al software un sistema sommativo che, calcolato alla n estrazione del mese avesse dato per due mesi consecutivi alla n+1 estrazione almeno un ambo e un terno secco con una sola formula da mettere in gioco (tutto ciò per poter limitare al massimo le possibilità di ricerca del programma, ricerche con le quali il programma compone le formulette in questione); risultato una bella formuletta da mettere in gioco su ruota che, in due mesi, al primo colpo ha dato 2ambi 2terni 2quaterne e 2cinquine. Ricerca che più ristretta di così non si può, il massimo della goduria fino a quando non ho scoperto che gli stessi risultati il programma li poteva ottenere con una media oscillante tra i 18 e i 22 elementi diversi (per elementi intendo il 1° di ba+.. o il 3° di ve+..). Fine di tutti i sogni sommativi, però tanto per poter rientrare dell'investimento effettuato per l'acquisto del software mi son detto che aver una media di una ventina di numeri buoni per un'estrazione (i numeri buoni sarebbero gli elementi rintracciati dal pc che in due sole estrazioni hanno dato i numeri sortiti) era già meglio di niente, avrei potuto alla terza estrazione scegliere tra venti numeri, meglio 20 che 90! La fine delle illusioni di ripiego è stata quando ho scoperto che in tre mesi nessuna formula dava un esito al primo colpo, nemmeno per un ambo, gli esiti tornavano a ripetersi se le formule in gioco diventavano almeno due e l'aver trovato due formule o meglio due serie di numeri non implica un restringimento delle possibilità ma al contrario vuol dire che il software ha bisogno di un nr di elementi maggiore dei venti trovati sui due mesi per costruire le sue formulette o almeno ha bisogno di un numero maggiore di combinazioni possibili tra loro.
probabilmente non sono stato molto chiaro ma resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento che possa evitare a tutti di giocarsi i propri soldi inseguendo delle chimere. A mio parere la possibilità di vincere con un sistema di matematica sommativa è pari alla possibilità che si ha di vincere con i numeri che chiedete al primo che incontrate uscendo di casa alla mattina, l'importante è esserne consapevoli. Tutto ciò nello spirito di mutua collaborazione che regna nel forum.
Naturalmente sarei ben felice di rivedere il tutto se qualcuno mi dimostra una tesi contraria.
Sperando di aver fatto cosa gradita a tutti
Marco