Alien.
Advanced Premium Member
Steinbrueck: "In Italia eletti due clown". E Napolitano annulla l'incontro
Il Capo dello Stato offeso per le parole di Steinbrueck. Ma rassicura gli intellettuali tedeschi sull'affidabilità dell'Italia e avverte: "Sono preoccupato dai populismi in Europa"
All'indomani delle elezioni (e del caos uscito dalle urne), Giorgio Napolitano è andato in Germania, a Monaco di Baviera, dove ha incontrato gli intellettuali tedeschi per rassicurarli sull'affidabilità dell'Italia in Europa nonostante il rischio di ingovernabilità.
Giorgio Napolitano e il presidente tedesco Joachim Gauck
Tuttavia, stasera, il presidente della Repubblica non incontrerà il candidato della Spd alla cancelleria Peer Steinbrueck che si sarebbe dovuta tenere questa sera a Berlino. Ieri sera Steinbrueck aveva commentato il voto italiano dicendo di essere "inorridito dalla vittoria di due clown". Dichiarazioni "del tutto fuori luogo o ancora peggio", secondo il Presidente.
Ieri sera, la Bild aveva riportato le dichiarazioni di Steinbrueck che, dopo aver visionato il risultato delle elezioni politiche, si era detto "sconcertato" e aveva duramente attaccato il leader del Movimento 5 Stelle e Silvio Berlusconi definendoli "due clown". Il candidato cancelliere della Spd aveva così offeso sia "il comico Beppe Grillo" sia il Cavaliere che era stato definito "uno che agisce sotto l’impulso del testosterone". A stretto giro la reazione di Napolitano che ha annullato l'incontro che si sarebbe appunto tenere questa sera a Berlino. "Quella che mi sta raccontando è una storia interessante - ha detto il portavoce del governo di Angela Merkel, Steffen Seibert - ma non la commentiamo". Confermando la notizia Peer Steinbrueck ha detto di comprendere la decisione di Napolitano.
Al centro del colloquio l'Unione europea, i "sentimenti dell'Europa" e gli elementi critici che prevede il rapporto tra istituzioni europee e cittadini. Nessun accenno diretto alle elezioni italiane, secondo quanto rivelato dal Presidente della Repubblica, preoccupato comunque dal "populismo crescente in Europa" e dal "pericolo di una scarsa legittimazione democratica" dovuto anche "agli errori delle classi dirigenti europee". Napolitano, che domani vedrà Angela Merkel, ha anche ricevuto l'apprezzamento del governo tedesco, legato da "una stretta amicizia" con l’Italia. "Il governo tedesco segue con grande attenzione ed interesse gli sviluppi della situazione italiana dopo le elezioni", ha detto Seibert sottolineando che il Capo dello Stato italiano ha un "ruolo centrale" in questa fase e che "darà le sue valutazioni".
"MEGLIO due clown IN CASA CHE UN NAZISTA SULL'USCIO"***MA RIDE BENE CHI RIDE PER ULTIMO**USCIAMO DALL'EURO E SIETE FOTTUTTI*
////////////////////////////////////////////////////
Angela Merkel, una Terminator nazista in Europa?
22/06/2012 - Frontale attacco della stampa britannica a Berlino
Angela Merkel, una Terminator nazista in Europa?
22/06/2012 - Frontale attacco della stampa britannica a Berlino
di Andrea Mollica
andrea_mollica
Angela Merkel, il cyborg che distruggerà l’Europa, e definita la politica tedesca più pericolosa dai tempi di Adolf Hitler. Il settimanale britannico NewStatesman non ci è andato certo leggero con la cancelliera tedesca, proponendo una copertina shock che ha infiammato i già tesi rapporti a livello europeo.
LEGGI ANCHE: “Una settimana per salvare l’Europa” - Foto
MERKEL, LA CYBORGNAZISTA - Angela Merkel è la leader politica più pericolosa d’Europa, e deve essere fermata. E’ questo l’attacco del NewStatesman alla cancelleria tedesca, che evidenzia le fratture presenti a livello continentale su quale risposte dare all’eurocrisi. Angela Merkel non è più solo la cancelleria di ferro, visto che il metallo si trasforma in acciaio per dare vita ad un volto da Terminator inquietante e mostruoso. La Merkel viene ritratta come la popolare figura dei film di Schwarzenegger, attore noto nel mondo anglosassone per la sua pesante inflessione tedesca, con tanto di giacca di pelle e occhiali di sole, sguardo vitreo. New Statesman ritrae la cancelleria come la replicante del rigore, ottusa rispetto alle cause della crisi e alle richieste di aiuto, e capace con la sua ferrea determinazione di provocare una nuova grande depressione. Il settimanale britannico però non si è fermato alla grafica, ma ha anche riproposto uno degli attacchi più pesanti da fare ad un politico tedesco, ovvero il paragone con Adolf Hitler. Secondo NewStatesman infatti la Merkel sarebbe la leader più pericolosa dai tempi del dittatore nazista che proviene da Berlino. Una minaccia per l’Europa e per il mondo che arriva dalla Germania a otto decenni di distanza dalla svastica che distrusse il pianeta prima imponendo una feroce dittatura al centro del Vecchio Continente, e poi invadendo i vicini ed il resto del mondo per imporre il primato della razza ariana. Uno stereotipo piuttosto diffuso nel mondo britannico rispetto ai tedeschi, e che certo non rispetta l’impegno mostrato anche dal partito della Merkel, la Cdu, nel contrastare i fenomeni populisti e neofascisti che imperversano in Europa.
LEGGI ANCHE: Stampare moneta per salvare l’euro? - Foto
ANGELA CAMBIA - Il paragone col nazismo però è stato utilizzato nei giorni scorsi perfino dal presidente della Banca centrale austriaca, tradizionale alleata della Bundesbank, che aveva rimarcato come l’austerità e la susseguente crisi bancaria avevano spianato la strada per l’ascesa al potere di Hitler. NewStatesman è uno dei settimanali più prestigiosi della stampa britannica, ed è un punto di riferimento per il mondo progressista del Regno Unito. Nell’articolo, firmato da Mehdi Asan, noto editorialista della rivista e suo precedente direttore, recita. “Gli otto predecessori della Merkel, da Konrad Adenauer fino a Gerhard Schroeder, hanno governato un miracolo industriale e riportato la Germania al centro del mondo, ricostruendo la sua immagine uscita distrutta dalla II guerra mondiale. Con la cancelleria invece il paese è diventato di nuovo odiato e temuto allo stesso mondo, finendo isolato dal resto dell’Europa e del mondo”. La politica del rigore perseguita da Berlino rende la Merkel più pericolosa per il mondo perfino di dittatori come Ahmadinejad o Kim Jong-Un, le minacce nucleari che ancora persistono nel globo. Secondo Asan le soluzioni alla crisi finanziaria perseguite dal governo tedesco potrebbero portare tutto il mondo al collasso economico. “La Germania non ha creato la crisi, perchè questo onore spetta ai banchieri più importanti della finanza globale, ma il feticismo del deficit della Merkel e la sua ossessione per le misure di austerità hanno peggiorato la recessione e la crisi dei debiti europea, che minacciano di distruggere la stabilità e l’unita di sei decenni costruita all’interno del Vecchio Continente. Hasan conclude chiedendo a Berlino meno “Schadenfreude, per favore”, una parola tedesca che significa piacere per il dolore altrui.
LEGGI ANCHE: Il piano per salvare Italia e Spagna - Foto
Forse ti potrebbe interessare anche:
Si può battere la Merkel?
Angela Merkel, uno show per l’eternità
Euro alla sbarra
GUARDATI IL VIDEO
Grecia: nudi e in uniforme nazista contro la Merkel - Video - Corriere TV
http://images.VIOLAZIONE: scambio email non consentito !/sg/notizie1024/upload/mer/0004/merkel-nazi-2.jpg
Atene, 28 ott - La disperazione della Grecia per la crisi economica sfocia anche nella satira. Molti vignettisti si stanno sfogando da giorni contro i leader tedeschi, paragonati ai nazisti che invasero la Grecia durante la Seconda guerra mondiale. Ecco un manifesto, per le strade di Atene, con la cancelliera Angela Merkel in divisa da ufficiale nazista, con la scritta "Pericolo pubblico"
Fascia rossa e croce uncinata, Merkel nazista su quotidiano greco
Su "Demokratia" un fotomontaggio della cancelliera tedesca. Lo Spiegel: la Grecia cerca un capro espiatorio, situazione critica
Roma, 9 feb. (TMNews) - Un fotomontaggio di Angela Merkel in versione nazista, con la fascia rossa e la croce uncinata nera al braccio, è apparso oggi sulla prima pagina del quotidiano greco di destra "Demokratia". E' quanto rivela lo Spiegel online, che pubblica anche la foto incriminata.
Sempre più giornali greci - ha scritto il settimanale tedesco - pubblicano caricature e fotomontaggi in cui la Germania viene associata a simboli nazionalsocialisti. Un intero Paese è alla caccia del capro espiatorio, ha spiegato lo Spiegel, sottolineando che la situazione si sta inasprendo.
Il Capo dello Stato offeso per le parole di Steinbrueck. Ma rassicura gli intellettuali tedeschi sull'affidabilità dell'Italia e avverte: "Sono preoccupato dai populismi in Europa"
All'indomani delle elezioni (e del caos uscito dalle urne), Giorgio Napolitano è andato in Germania, a Monaco di Baviera, dove ha incontrato gli intellettuali tedeschi per rassicurarli sull'affidabilità dell'Italia in Europa nonostante il rischio di ingovernabilità.

Giorgio Napolitano e il presidente tedesco Joachim Gauck
Tuttavia, stasera, il presidente della Repubblica non incontrerà il candidato della Spd alla cancelleria Peer Steinbrueck che si sarebbe dovuta tenere questa sera a Berlino. Ieri sera Steinbrueck aveva commentato il voto italiano dicendo di essere "inorridito dalla vittoria di due clown". Dichiarazioni "del tutto fuori luogo o ancora peggio", secondo il Presidente.
Ieri sera, la Bild aveva riportato le dichiarazioni di Steinbrueck che, dopo aver visionato il risultato delle elezioni politiche, si era detto "sconcertato" e aveva duramente attaccato il leader del Movimento 5 Stelle e Silvio Berlusconi definendoli "due clown". Il candidato cancelliere della Spd aveva così offeso sia "il comico Beppe Grillo" sia il Cavaliere che era stato definito "uno che agisce sotto l’impulso del testosterone". A stretto giro la reazione di Napolitano che ha annullato l'incontro che si sarebbe appunto tenere questa sera a Berlino. "Quella che mi sta raccontando è una storia interessante - ha detto il portavoce del governo di Angela Merkel, Steffen Seibert - ma non la commentiamo". Confermando la notizia Peer Steinbrueck ha detto di comprendere la decisione di Napolitano.
Al centro del colloquio l'Unione europea, i "sentimenti dell'Europa" e gli elementi critici che prevede il rapporto tra istituzioni europee e cittadini. Nessun accenno diretto alle elezioni italiane, secondo quanto rivelato dal Presidente della Repubblica, preoccupato comunque dal "populismo crescente in Europa" e dal "pericolo di una scarsa legittimazione democratica" dovuto anche "agli errori delle classi dirigenti europee". Napolitano, che domani vedrà Angela Merkel, ha anche ricevuto l'apprezzamento del governo tedesco, legato da "una stretta amicizia" con l’Italia. "Il governo tedesco segue con grande attenzione ed interesse gli sviluppi della situazione italiana dopo le elezioni", ha detto Seibert sottolineando che il Capo dello Stato italiano ha un "ruolo centrale" in questa fase e che "darà le sue valutazioni".
"MEGLIO due clown IN CASA CHE UN NAZISTA SULL'USCIO"***MA RIDE BENE CHI RIDE PER ULTIMO**USCIAMO DALL'EURO E SIETE FOTTUTTI*
////////////////////////////////////////////////////
Angela Merkel, una Terminator nazista in Europa?
22/06/2012 - Frontale attacco della stampa britannica a Berlino
Angela Merkel, una Terminator nazista in Europa?
22/06/2012 - Frontale attacco della stampa britannica a Berlino

di Andrea Mollica
andrea_mollica
Angela Merkel, il cyborg che distruggerà l’Europa, e definita la politica tedesca più pericolosa dai tempi di Adolf Hitler. Il settimanale britannico NewStatesman non ci è andato certo leggero con la cancelliera tedesca, proponendo una copertina shock che ha infiammato i già tesi rapporti a livello europeo.
LEGGI ANCHE: “Una settimana per salvare l’Europa” - Foto
MERKEL, LA CYBORGNAZISTA - Angela Merkel è la leader politica più pericolosa d’Europa, e deve essere fermata. E’ questo l’attacco del NewStatesman alla cancelleria tedesca, che evidenzia le fratture presenti a livello continentale su quale risposte dare all’eurocrisi. Angela Merkel non è più solo la cancelleria di ferro, visto che il metallo si trasforma in acciaio per dare vita ad un volto da Terminator inquietante e mostruoso. La Merkel viene ritratta come la popolare figura dei film di Schwarzenegger, attore noto nel mondo anglosassone per la sua pesante inflessione tedesca, con tanto di giacca di pelle e occhiali di sole, sguardo vitreo. New Statesman ritrae la cancelleria come la replicante del rigore, ottusa rispetto alle cause della crisi e alle richieste di aiuto, e capace con la sua ferrea determinazione di provocare una nuova grande depressione. Il settimanale britannico però non si è fermato alla grafica, ma ha anche riproposto uno degli attacchi più pesanti da fare ad un politico tedesco, ovvero il paragone con Adolf Hitler. Secondo NewStatesman infatti la Merkel sarebbe la leader più pericolosa dai tempi del dittatore nazista che proviene da Berlino. Una minaccia per l’Europa e per il mondo che arriva dalla Germania a otto decenni di distanza dalla svastica che distrusse il pianeta prima imponendo una feroce dittatura al centro del Vecchio Continente, e poi invadendo i vicini ed il resto del mondo per imporre il primato della razza ariana. Uno stereotipo piuttosto diffuso nel mondo britannico rispetto ai tedeschi, e che certo non rispetta l’impegno mostrato anche dal partito della Merkel, la Cdu, nel contrastare i fenomeni populisti e neofascisti che imperversano in Europa.
LEGGI ANCHE: Stampare moneta per salvare l’euro? - Foto
ANGELA CAMBIA - Il paragone col nazismo però è stato utilizzato nei giorni scorsi perfino dal presidente della Banca centrale austriaca, tradizionale alleata della Bundesbank, che aveva rimarcato come l’austerità e la susseguente crisi bancaria avevano spianato la strada per l’ascesa al potere di Hitler. NewStatesman è uno dei settimanali più prestigiosi della stampa britannica, ed è un punto di riferimento per il mondo progressista del Regno Unito. Nell’articolo, firmato da Mehdi Asan, noto editorialista della rivista e suo precedente direttore, recita. “Gli otto predecessori della Merkel, da Konrad Adenauer fino a Gerhard Schroeder, hanno governato un miracolo industriale e riportato la Germania al centro del mondo, ricostruendo la sua immagine uscita distrutta dalla II guerra mondiale. Con la cancelleria invece il paese è diventato di nuovo odiato e temuto allo stesso mondo, finendo isolato dal resto dell’Europa e del mondo”. La politica del rigore perseguita da Berlino rende la Merkel più pericolosa per il mondo perfino di dittatori come Ahmadinejad o Kim Jong-Un, le minacce nucleari che ancora persistono nel globo. Secondo Asan le soluzioni alla crisi finanziaria perseguite dal governo tedesco potrebbero portare tutto il mondo al collasso economico. “La Germania non ha creato la crisi, perchè questo onore spetta ai banchieri più importanti della finanza globale, ma il feticismo del deficit della Merkel e la sua ossessione per le misure di austerità hanno peggiorato la recessione e la crisi dei debiti europea, che minacciano di distruggere la stabilità e l’unita di sei decenni costruita all’interno del Vecchio Continente. Hasan conclude chiedendo a Berlino meno “Schadenfreude, per favore”, una parola tedesca che significa piacere per il dolore altrui.
LEGGI ANCHE: Il piano per salvare Italia e Spagna - Foto
Forse ti potrebbe interessare anche:
Si può battere la Merkel?
Angela Merkel, uno show per l’eternità
Euro alla sbarra
GUARDATI IL VIDEO
Grecia: nudi e in uniforme nazista contro la Merkel - Video - Corriere TV
http://images.VIOLAZIONE: scambio email non consentito !/sg/notizie1024/upload/mer/0004/merkel-nazi-2.jpg
Atene, 28 ott - La disperazione della Grecia per la crisi economica sfocia anche nella satira. Molti vignettisti si stanno sfogando da giorni contro i leader tedeschi, paragonati ai nazisti che invasero la Grecia durante la Seconda guerra mondiale. Ecco un manifesto, per le strade di Atene, con la cancelliera Angela Merkel in divisa da ufficiale nazista, con la scritta "Pericolo pubblico"

Fascia rossa e croce uncinata, Merkel nazista su quotidiano greco
Su "Demokratia" un fotomontaggio della cancelliera tedesca. Lo Spiegel: la Grecia cerca un capro espiatorio, situazione critica

Roma, 9 feb. (TMNews) - Un fotomontaggio di Angela Merkel in versione nazista, con la fascia rossa e la croce uncinata nera al braccio, è apparso oggi sulla prima pagina del quotidiano greco di destra "Demokratia". E' quanto rivela lo Spiegel online, che pubblica anche la foto incriminata.
Sempre più giornali greci - ha scritto il settimanale tedesco - pubblicano caricature e fotomontaggi in cui la Germania viene associata a simboli nazionalsocialisti. Un intero Paese è alla caccia del capro espiatorio, ha spiegato lo Spiegel, sottolineando che la situazione si sta inasprendo.
Ultima modifica: