Novità

IN ITALIA GOVERNA LO STATO O LA MAFIA ?

Alien.

Advanced Premium Member
Testimoniò contro il clan mafioso dei Madonia, revocata la scorta a Valeria Grasso


grasso.jpg%3Ff%3Ddetail_558%26h%3D720%26w%3D1280%26%24p%24f%24h%24w%3D59c4d25

PUBBLICATO IL24 Novembre 2019ULTIMA MODIFICA24 Novembre 201911:11


La palermitana Valeria Grasso si è ribellata alla legge del pizzo, ha sfidato e ha fatto arrestare membri del Clan Madonia. Come testimone di giustizia è stata protetta con il IV livello di rischio, ma, denuncia ora la testimone di giustizia, il servizio di protezione, a Roma, dove vive, "è stato sospeso dal 23 novembre prossimo senza alcuna reale motivazione e senza le sia stato notificato alcun provvedimento".
“Il comandante del nucleo Scorte, colonnello Luca Nuzzo, il 20 novembre scorso mi ha informata verbalmente della sospensione della misura di protezione personale a Roma, salvo confermarmi il dispositivo su Palermo considerata 'a rischio', dopo che, solo il 12 marzo 2019, mi era stata confermata dal Prefetto di Roma Paola Basilone”, spiega Valeria Grasso, ricordando che nella sua comunicazione scritta la Basilone aveva sottolineato che: “su proposta della scrivente, l’Ufficio Centrale Interforze per la Sicurezza Personale ha determinato che nei confronti della S.V. venga assicurata una misura di protezione personale… con validità su tutto il territorio nazionale”.
“Nell’epoca in cui il Ministro dell’Interno è una donna, e alla vigilia della Giornata contro la Violenza sulle donne - l'appello della testimone di giustizia -, vengo lasciata sola, anche nel mio impegno contro la criminalità e la mafia che mi vede tutt’oggi in prima linea nella sensibilizzazione pubblica a sostegno della legalità e della giustizia perché, l’ho dichiarato più volte, mi sento una donna dello Stato piuttosto che vittima della mafia” - denuncia la Grasso, che sottolinea: “e proprio quello Stato che ha ispirato il mio senso civico, con una condotta torbida, immotivata ed incomprensibile, sta lasciando a rischio me e i miei figli, di cui una è ancora minorenne. Mi appello al Capo dello Stato e a tutte le autorità”.
Il mio sgomento – spiega ancora Valeria Grasso - nasce anche dal fatto che, solo per citare l’ultimo degli episodi inquietanti che ho vissuto, il 6 giugno 2019 il mio compagno, titolare di una nota trattoria a Trastevere da oltre 20 anni, ha trovato una busta di plastica con un piccione morto sull’albero dove è posta l’insegna del locale”, promessa di morte tipica della mafia”.
“Ritengo che il provvedimento di revoca della protezione alla Signora Grasso sia illegittimo per assoluta carenza dei presupposti di legalità. Abbiamo appreso solo verbalmente questa decisione e, per tali motivi, abbiamo chiesto l’accesso agli atti lamentando la violazione del diritto alla partecipazione al procedimento amministrativo e chiedendo copia dell’atto finale con le relative motivazioni, il tutto dovuto per legge", spiega il legale della Grasso, avv. Ezio Bonanni, che annuncia: “inizieremo al più presto un’azione legale a carico dello Stato, non sono dal punto di vista amministrativo, ma anche per capire ed identificare le responsabilità in tutte le sedi”.


CHI è IL COLLUSO ?

MA MA NON SI LAMENTI HA LASCITO SOLO ANCHE FALCONE E BORSELLINO CHI FA IL PROPRIO DOVERE CON L'ANIMA ED IL CUORE E LA DIGNITA' VIE LASCIATO SOLO E CALPESTATO.

COME DICEVA BARTALI E' TUTTO DA RIFARE.!
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 12 agosto 2025
    Bari
    24
    68
    73
    16
    76
    Cagliari
    78
    24
    82
    32
    90
    Firenze
    39
    46
    21
    45
    28
    Genova
    50
    03
    21
    64
    09
    Milano
    85
    44
    38
    43
    34
    Napoli
    12
    16
    56
    61
    03
    Palermo
    75
    64
    34
    25
    28
    Roma
    55
    29
    43
    06
    64
    Torino
    38
    60
    90
    53
    82
    Venezia
    12
    75
    34
    67
    77
    Nazionale
    70
    17
    25
    41
    57
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    28
    19
    34
    36
Indietro
Alto