Novità

INFLUENZA 2019 COME è ANDATA? E TUTTI CALMI E TRANQUILLI

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Alien.
  • Data di inizio Data di inizio

Alien.

Advanced Premium Member
***anno 2019***

Come è andata la stagione influenzale? Tutti i numeri in Italia
  • Infodata
  • 22 agosto 2019

Copy: Fuori dalla rete – Il Sole 24 Ore – Cristina Da Rold
Infogram
La stagione si è conclusa in linea sostanzialmente con quanto atteso. Da ottobre 2018 ad aprile 2019 sono stati segnalati ai vari sistemi di sorveglianza dell’influenza (casi gravi, Sismg, InfluWeb, InfluNet-Epi, InfluNet-Vir) 809 casi gravi provenienti da 19 regioni italiane di cui 8 in donne in stato di gravidanza. Una su quattro di queste persone (
198 casi) purtroppo non ce l’ha fatta. Si tratta di casi di influenza confermata in soggetti con diagnosi di Sari (Severe Acute Respiratory Infection-gravi infezioni respiratorie acute) e/o Ards (Acute respiratory distress syndrome-sindromi da distress respiratorio acuto) ricoverati in terapia intensiva. Tre quarti di essi – 601 casi – hanno richiesto intubazione in terapia intensiva.
La maggior parte dei casi e dei decessi, oltre 8 su 10, hanno riguardato persone con più di 50 anni, con un’età mediana di 68 ann
i. Tuttavia, ben 163 sono stati i casi in persone con meno di 50 anni che hanno richiesto un ricovero in terapia intensiva. Fra di loro 20 bambini con meno di 5 anni e 8 fra i 5 e i 14 anni.
L’influenza ha avuto gli esiti peggiori in persone con una salute già compromessa
: l’84% dei casi gravi e l’89% dei deceduti aveva almeno una condizione di rischio preesistente come diabete, tumori, malattie cardiovascolari, malattie respiratorie croniche, obesità). E soprattutto l’80% dei casi gravi non era vaccinato.
<strong>Il principale responsabile dei casi più gravi (522 casi pari al 69% del totale) è stato il virus A/H1N1pdm09, in 107 casi (il 14%) è stato isolato il virus A(H3N2) In 132 (il 17%) il virus A/non sottotipizzato. In un solo caso è stato isolato il virus di tipo B.
<strong>In generale al sud (compreso anche il Lazio) si sono registrati molti meno casi gravi e decessi rispetto al nord: 164 casi e morti nel meridione e 399 casi gravi e 142 decessi al Nord. La Lombardia è stata la regione in assoluto più colpita, con 138 casi gravi, anche se la proporzione con i decessi è fra le più basse d’Italia. Le regioni con la percentuale maggiore di esiti fatali sono il Friuli Venezia Giulia (10 casi gravi tutti deceduti), l’Emilia Romagna (tre quarti dei casi gravi deceduti nel corso della stagione) e la Calabria (oltre la metà di casi deceduti). Particolarmente positivo il caso della Puglia, con appena 5 decessi a fronte di 46 casi gravi di influenza.
Ma se gli esiti peggiori hanno riguardato prevalentemente persone anziane e con una salute già parzialmente compromessa, in generale l’influenza ha colpito maggiormente le età pediatriche, in linea con quanto registrato negli ultimi anni. Come riferisce un commento Antonino Bella dell’Istituto Superiore di Sanità, l’incidenza per i bambini sotto i cinque anni ha superato quella della stagione 2017-18.
Dall’inizio della sorveglianza sono stati stimati 4.780.000 casi di sindrome influenzale in tutto il Paese, riguardando tutte le Regioni italiane, ma in modo particolare quelle del Centro e Sud, anche se come mostrano i dati sopra citati, i casi gravi sono stati molti di meno in quest’area. Inoltre quest’anno l’andamento dell’epidemia è tornato alla tempistica usuale, con un picco tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, dopo due stagioni in cui avevano assistito a un anticipo del picco epidemico di circa quattro settimane. Con circa 14 casi per mille assistiti registrati, l’incidenza ha raggiunto il picco epidemico nella quarta e quinta settimana del 2019 (21 gennaio-3 febbraio 2019).


******

facile no ? dire che è CORONAVIRUS anzichè influenza!!!

ma basta amplificare che scoppia il terrorismo mediatico con un nuovo nome della morte nera coronavirus visto come è facile ?



E soprattutto l’80% dei casi gravi non era vaccinato. Capito ti devi vaccinare cosi parti prima fai un bel regalo all'inps tanto sei "vecchio"


MA è TUTTO INUTILE LA MORTE FA PAURA VERO? SI VERO UN GUADAGNO PER CERTA GENTE.

MI RACCOMANDO VAI A VACCINARTI DI CORSA.





1583103245918.png
 
CON IL"CORONAVIRUS E' ANDATA MEGLIO DELL'ANNO SCORSO


Coronavirus in Italia, le ultime notizie
Gli aggiornamenti sulla diffusione dell’epidemia di Sars-CoV-2
di Redazione Online


Coronavirus in Italia, le ultime notizie
LaPresse
shadow

(Questo articolo è aggiornato al primo marzo)
In Italia i positivi al coronavirus Sars-CoV-2 sono quasi 1.700 (qui i dati aggiornati, qui la mappa regione per regione), 41 i morti e 83 i guariti. Firmato il decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri con la misure su scuole e grandi eventi. Negli Stati Uniti c’è stato il primo decesso e il presidente Trump ha chiesto ai suoi cittadini di non viaggiare nelle zone del nostro Paese colpite dall’epidemia. Intanto American Airlines e Delta hanno bloccato i voli verso Milano. A livello globale, i contagiati sono più di 88mila e tremila i morti (qui la mappa).



LEGGI ANCHE


Ore 21.59 - Rinviata al 13 maggio anche Sampdoria-Hellas Verona
La partita Sampdoria-Hellas Verona, in programma domani lunedì 2 marzo, è stata rinviata a mercoledì 13 maggio. Lo comunica la Lega Serie A.
Ore 21.19 - Altri 7 morti in Lombardia
Il numero totale di decessi per coronavirus sale a 41.
Ore 21.00 - Il Piemonte pronto a richiamare medici in pensione
«Abbiamo preparato un elenco del personale sanitario che è andato in pensione negli ultimi anni. Li allerteremo da domani nel caso di un peggioramento della situazione in Piemonte, dobbiamo prepararci a tutto», ha annunciato Alberto Cirio, presidente della regione Piemonte, al termine di un vertice, in merito alla disponibilità di posti e personale della sanità piemontese, in caso di richieste da altre regioni.
Ore 20.31 - Cancellato il motoGp in Qatar per restrizioni ai voli in Italia
È la restrizione ai viaggi dall'Italia a causa dell'epidemia di coronavirus a motivare la cancellazione del Gp d'esordio del Mondiale della MotoGp, in Qatar. Lo spiegano la Federazione motociclistica internazionale, l'associazione dei costruttori e la società che gestisce il mondiale, la Dorna, in un comunicato nel quale si sottolinea che «a causa delle restrizioni ai viaggi in Qatar messe in vigore per i passeggeri dall'Italia, oltre ad altri paesi, la classe regina non gareggerà a Losail».
Ore 20.11 - Le misure del nuovo decreto
Qui tutti i dettagli
Per le regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna. E per le province di Pesaro Urbino e Savona
— Sono ancora sospese tutte le manifestazioni e gli eventi sportivi fino all'8 marzo
— I tifosi non potranno andare in trasferta
— Sospensione di tutte le attività scolastiche fino all'8 marzo
—Rimangono chiusi cinema e discoteche
— Sospesi tutti i concorsi pubblici e privati
— Le cerimonie religiose sono ammesse a condizione di evitare assembramenti di persone. Bisogna rispettare la distanza di un metro
—Riaprono i musei
— Aperti bar, ristoranti e pub a condizione che ci sia il servizio al tavolo
— Viene sospeso ogni congedo ordinario del personale sanitario
In Lombardia
Rimangono chiuse le palestre, i centri sportivi, le piscine, i centri benessere, i centri culturali, i centri sociali
Nelle province di Bergamo, Lodi, Piacenza e Cremona
Nel weekend vengono chiusi i centri commerciali e i mercati
Per tutta Italia
— Applicare, se possibile, il lavoro "agile"
— Sospensione di tutti i viaggi di istruzione fino al 15 marzo
— Obbligo, fino al 15 marzo, di presentare un certificato medico per la riammissione delle scuole
— La proroga dei termini previsti per sostenere l'esame di guida per chi non ha potuto effettuarlo a causa dell'emergenza sanitaria
Ore 19.59 - Conte ha firmato il nuovo decreto
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo decreto con le misure per il contenimento dei contagi da coronavirus. A breve si saprà cosa contiene.
Ore 19.30 - In Francia sono 130 i casi confermati
Sono 130 i casi di Coronavirus confermati in Francia — 30 in più di ieri — secondo le comunicazioni di questa sera da parte del direttore generale della Sanità, Jerome Salomon, che ieri alla stessa ora ne aveva annunciati 100. I guariti sono 12, due i decessi, 116 le persone ricoverate in isolamento, 9 delle quali in gravi condizioni.
Ore 19.28 - Primo caso in Repubblica Dominicana: è italiano
La Repubblica Dominicana ha annunciato oggi il suo primo caso di Coronavirus: si tratta di un cittadino italiano arrivato nel Paese il 22 febbraio senza sintomi del virus. Lo riporta oggi il Miami Herald. Il caso sarebbe il primo nei Caraibi. L'italiano, che ha 62 anni, è ricoverato nell'ospedale militare di Ramon de Lara a San Isidro e le sue condizioni non destano preoccupazione.
Ore 19.06 - Pesaro-Urbino, scuole chiuse fino all'8 marzo
Anche la provincia di Pesaro Urbino è inclusa tra i territori in cui si applicano «le misure più forti, di sospensione delle attività didattiche e delle attività di pubblico spettacolo», per l'emergenza Coronavirus. Lo comunica la Regione Marche a proposito del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, «immediatamente operativo senza ordinanza delle Regioni». I territori in cui queste misure si applicano sono, fa sapere la Regione, «oltre alle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna che sono in zona rossa» le province di Pesaro Urbino e Savona. Qui sono 23 i tamponi risultati positivi.
Ore 19.02 - Il Friuli chiude le scuole fino all'8 marzo
Le attività didattiche in Friuli Venezia Giulia sono sospese per ulteriori sette giorni. Lo stabilisce, intervenendo su università e scuole di ogni ordine e grado, ivi compresi i servizi educativi dell'infanzia, un'ordinanza alla firma del Presidente della Regione Massimiliano Fedriga.
Ore 18.28 - Iss: «Il virus circolava già a metà gennaio»
«I primi casi ricostruiti retrospettivamente risalgono all'inizio del mese di febbraio, ma l'infezione probabilmente già circolava nella seconda metà del mese di gennaio. Su questo stiamo facendo verifiche per fare ricostruzioni retrospettive oltre alle proiezioni». Lo ha detto Giovanni Rezza dell'Istituto Superiore di Sanità, in conferenza stampa per fare il punto sull'emergenza coronavirus.
Ore 18.20 - I dati regione per regione
Qui l'articolo con tutti i dati
— Lombardia: 984 positivi, 406 ricoverati e 24 deceduti
— Emilia Romagna: 285 politivi, 127 ricoverati e 8 deceduti
— Veneto: 263 positivi, 51 ricoverati, 2 deceduti
— Piemonte: 49 positivi, 11 ricoverati
— Marche: 25 positivi, 12 ricoverati
— Liguria: 25 positivi, 12 ricoverati
— Campana: 17 positivi, 4 ricoverati
— Toscana: 13 positivi, 7 ricoverati
— Sicilia: 9 positivi, 1 ricoverato
— Lazio: 6 positivi, 3 ricoverati
— Friuli Venezia Giulia: 6 positivi
— Abruzzo: 5 positivi, 3 ricoverati
— Puglia: 3 positivi, 1 ricoverato
— Umbria: 2 positivi
— Provincia di Bolzano: 1 positivo, 1 ricoverato
— Calabria: 1 positivo
Qui la mappa del contagio in Italia
Ore 18.09 - Il nuovo bollettino della Protezione Civile
Il totale delle persone contagiate è 1.577. Lo dice Angelo Borrelli, capo della protezione civile. Complessivamente, contando anche chi è guarito, il totale di chi è risultato positivo al coronavirus dall'inizio dell'emergenza è di 1.694.
Ad oggi i ricoverati sono 639, quindi il 41 per cento del totale. I morti sono 34, dunque cinque in più nelle ultime 24 ore. I guariti sono 83. I tamponi effettuati in Italia sono 21.127.
Ore 17.51 - Trenord: ridotto afflusso dei viaggiatori del 60 per cento
Nella settimana dal 24 febbraio al 1 marzo, in seguito alle misure attuate per affrontare l'emergenza sanitaria, sui treni lombardi è stato rilevato un calo dell'affluenza del 60% - da 820mila a 350mila passeggeri in un giorno feriale - per la sospensione delle attività di atenei, scuole e diverse imprese. Lo comunica Trenord in una nota. Nella settimana da lunedì 2 a domenica 8 marzo viene confermata la riduzione del servizio Trenord che riguarda l'8% delle 2.300 corse programmate.
Ore 17.33 - Contagiato Luis Sepúlveda e la moglie
Luis Sepúlveda e la moglie Carmen Yanez sono risultati positivi al test del coronavirus. Lo scrittore cileno, residente in Spagna, e la moglie hanno presentato i primi sintomi due giorni dopo il rientro da un festival letterario a Povoa de Varzim, in Portogallo. Il contagio è stato confermato ieri dalle autorità sanitarie delle Asturie, che con Sepulveda adesso registrano il loro primo caso di coronavirus. Lo scrittore, 70 anni, è il primo paziente celebre e attualmente si trova ricoverato al Central University Hospital of Asturias di Oviedo, in Spagna.
Ore 17.26 - Delta sospende i voli su Milano fino al 2 maggio
Dopo lo stop della American Airlines dei voli su Milano fino al 24 aprile, arriva lo stop della tratta JFK-Malpensa anche da Delta Airlines. Sul sito della compagnia si legge: «L'ultimo volo verso Milano partirà lunedì 2 marzo, mentre l'ultimo volo in direzione New York partirà martedì 3 marzo. Il servizio da e per Milano riprenderà rispettivamente il primo e secondo maggio».


TI VOGLIO SOLO FAR CREDERE CHE "CRISTO" è MORTO DAL FREDDO" VECCHIO DETTO REGIONALE.

1583103779223.png
1583103830780.png
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 31 luglio 2025
    Bari
    42
    35
    89
    51
    34
    Cagliari
    54
    34
    02
    77
    57
    Firenze
    73
    01
    07
    15
    04
    Genova
    71
    28
    17
    03
    67
    Milano
    72
    37
    26
    09
    63
    Napoli
    04
    46
    83
    68
    31
    Palermo
    62
    18
    36
    34
    52
    Roma
    37
    44
    49
    67
    32
    Torino
    51
    17
    56
    48
    41
    Venezia
    36
    04
    85
    81
    41
    Nazionale
    08
    52
    01
    24
    05
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    21
    19
    01
    17
    43
Indietro
Alto