Novità

influenza

Alien.

Advanced Premium Member
CDC Admits Flu Vaccine Does Not Work – Influenza Outbreak on Fully Vaccinated Navy Ship


377

64.7K


67


116


NEW YORK - MAY 29: U.S. sailors march in the Little Neck/Dougla

Health Impact News Editor Comments

Need proof that the seasonal flu vaccine is not effective? Look no further than the CDC’s own publication admitting the fact: Influenza Outbreak in a Vaccinated Population.

Earlier this year (2014) the CDC published a report documenting an influenza outbreak which occurred among fully vaccinated navy personnel aboard the USS Ardent, a U.S. Navy minesweeper moored in San Diego, California while conducting training.

Surprisingly, the CDC admits this is a common occurrence:

The current U.S. Department of Defense influenza vaccination policy mandates that all uniformed personnel receive seasonal influenza vaccination, unless medically exempt, or face punishment under the Uniform Code of Military Justice. The policy specifically directs all Navy operational units to be at least 90% vaccinated. However, despite vaccination measures, influenza outbreaks can still occur in highly vaccinated military populations.
In the references section of the study, they list two other studies that showed the exact same thing happened in the past, in 2001 and 2009:

Earhart KE, Beadle C, Miller LK, et al. Outbreak of influenza in highly vaccinated crew of U.S. Navy ship. Emerg Infect Dis 2001;7:463–5.
Cosby MT, Pimental G, Nevin RL, et al. Outbreak of H3N2 Influenza at a US Military Base in Djibouti during the H1N1 pandemic of 2009. PLoS One 2013;7:e82089.
What does this say about the rationale of mandatory flu vaccines for school children, or mandatory flu vaccines for healthcare workers in healthcare facilities?

Comment on this article on our new Vaccine Impact website.

Reference:

- See more at: CDC Admits Flu Vaccine Does Not Work – Influenza Outbreak on Fully Vaccinated Navy Ship


si è in inglese il succo è che.............dopo il vaccino tutto l'equipaggio si è preso l'influenza.................ma i vaccini non sono fatti per evitare l'influenza e mica son coglioni se non viene l'influenza mica vendono le medicine è
 
Ultima modifica:
L’ALLARME
Vaccino, 11 le morti sospette
Ma si teme anche per altri lotti



L’agenzia del farmaco: «Arrivano segnalazioni da altre partite di Fluad». 60mila toscani a rischio: vaccinati con le partite ritirate. La Procura di Siena ha aperto un’inchiesta
di Redazione Salute Online

shadow

L’Agenzia del Farmaco ha vietato giovedì la vendita di due lotti del vaccino antinfluenzale Fluad dopo il decesso sospetto di alcune persone alle quali era appena stato somministrato. I due lotti sottoposti a divieto sono il «142701» e il «143301» del vaccino antinfluenzale Fluad prodotto dalla Novartis Vaccines and Diagnostics, che non è stato distribuito all’estero, ma solo in Italia, e che è in commercio da oltre dieci anni.
Luca Pani (Aifa): «Segnalazioni su altri lotti e mi aspetto che aumentino»
Le morti sospette, fa sapere l’Agenzia del farmaco, sono 11. Tra questi due casi sospetti si sono verificati a Roma. Si tratta di due anziani: una donna di 92 anni e un uomo di 77 anni . Anche se col passare delle ore emergono dubbi su altri casi che quindi vengono presi in esame dalle rispettive Asl. E l’Aifa si aspetta nuove segnalazioni nelle prossime ore. L’azienda Usl di Parma ha comunicato al ministero dalla Salute un nuovo caso sospetto di morte dopo l’assunzione del vaccino antinfluenzale; un 80enne di Parma, affetto da una grave patologia cronica, è deceduto nell’arco delle 48 ore dopo la somministrazione del farmaco e per questo motivo è stata attivata la segnalazione all’Aifa. L’anziano, specifica la Usl, non era stato vaccinato con un campione del farmaco inserito nei lotti bloccati dall’Aifa nei giorni scorsi, particolare che apre ulteriori timori. Lo spiegano fonti mediche dell’Azienda Usl di Parma.«Al momento sono in corso verifiche sui decessi in Sicilia, Molise, Toscana e Puglia», dice il direttore dell’Aifa, Luca Pani, che aggiunge: «Stanno arrivando segnalazioni anche in relazione ad altri lotti del vaccino antinfluenzale Fluad. Tuttavia, dobbiamo confermarle. Mi aspetto un numero alto adesso di segnalazioni, anche per la fobia dovuta all’esposizione mediatica». «Non c’è una relazione diretta fra la somministrazione del vaccino e le morti» ma «c’è una concordanza sospetta», ha concluso Luca Pani, a margine di un convegno a Firenze.
Sospetti su cinque vittime, ma si indaga su altri casi
A Prato la procura ha aperto un’inchiesta sulla morte di un 90enne vaccinato lunedì e morto martedì. Anche a Como è stato segnalato un caso di morte sospetta per il vaccino anti influenzale. Si tratta di un anziano deceduto la scorsa settimana. Era una persona malata, ma l’Asl locale ha disposto le analisi per accertare che il decesso non sia correlato con l’impiego del Fluad. Un caso è stato segnalato in Puglia, a Martano, in provincia di Lecce, dove la vittima, una donna di 84 anni, affetta dal morbo di Parkinson e diabetica, è deceduta il 24 novembre scorso tre giorni dopo la somministrazione del vaccino. I precedenti due decessi in Sicilia, per la precisione a Siracusa dove a perdere la vita erano stati due pazienti di 68 e 87 anni. Ultimo caso (sempre un anziano) in Molise: una donna 79enne di Termoli.
60mila toscani a rischio, vaccinati con i lotti ritirati
Sono 60 mila i toscani vaccinati con dosi di vaccino dei lotti a rischio. Lo ha spiegato l’assessore toscano alla salute, Luigi Marroni. Nessuna dose è stata utilizzata per i bambini. La Procura di Siena ha aperto un’inchiesta sulla vicenda e secondo quanto si apprende da fonti vicine alla Procura, non ci sarebbero iscritti nel registro degli indagati. Novantamila sono le dosi distribuite in Toscana e di queste 60 mila sono state somministrate anche se al momento rimane una sola segnalazione di “evento avverso”, quella di un decesso a Prato. Al più presto la Regione metterà a disposizione un numero verde per le segnalazioni. Il vaccino sotto accusa viene prodotto negli stabilimenti di Siena della Novartis Vaccines and Diagnostic srl: uno nella città del Palio e l’altro nella vicina Rosia.
Il Lazio ha sospeso la somministrazione del vaccino
La regione Lazio intanto ha dato disposizione a tutte le Asl di sospendere, in via precauzionale e in attesa delle comunicazioni ufficiali dell’Aifa, la distribuzione e la somministrazione del vaccino Fluad in giacenza, a prescindere dai lotti segnalati. La Liguria invece, che l’aveva subito bloccata giovedì, ha deciso di riprendere la campagna vaccinale. Nello specifico i lotti “a rischio” sono stati distribuiti in: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna, Toscana, come precisato da una nota dell’azienda farmaceutica Novartis.
Lotti non venduti in farmacia
I lotti vaccino antinfluenzale Fluad bloccati dall’Aifa non sono stati comunque venduti nelle farmacie ma erano destinati alle Asl. Secondo quanto si apprende, erano disponibili solo nel canale pubblico o presso i medici di famiglia. Ciò nonostante, Federfarma ha avvertito le farmacie di bloccare la vendita dei due lotti di vaccino antinfluenzale segnalati eventualmente presenti in magazzino.
La nota della Novartis
Novartis dopo la sospensione cautelativa di uno dei suoi vaccini ha diffuso una nota: «Le verifiche di conformità dei due lotti di vaccino antinfluenzale Fluad ritirati in via cautelativa dall’Agenzia italiana del farmaco hanno confermato la rispondenza a tutti gli standard produttivi e qualitativi, senza rilevarne alcuna contaminazione».


e ascoltate ascoltate...nessun indagato...........hahahahahahaaa
 
bhe sono anni ed anni che vado a dire e ridire che i vaccini sono dannosi ma questa volta hanno strafato come il detto che il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi.
volevano dare una mano a Renzi per risparmiare togliendo di mezzo i "vecchietti" e le pensioni.
Chi si ricorda l'Aviaria che fu tutto un blef lo stato si compro 40 milioni di vaccini"pagati da noi" e non usati ed anche allora nessun indagato ne rimborsi.

ho ma voi non ascoltatemi voi vaccinatevi pure per vedere prima il redentore.
 
NUOVO GIOCO ECCITANTE PER I VECCHIETTI SPARARSI UN VACCINO E VEDERE SE......DOMANI LO SI RACCONTA HAHHAAHAHAHAHHA
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 novembre 2025
    Bari
    07
    35
    82
    62
    16
    Cagliari
    60
    42
    25
    31
    51
    Firenze
    48
    36
    03
    35
    25
    Genova
    17
    57
    09
    66
    85
    Milano
    69
    78
    37
    85
    16
    Napoli
    08
    27
    17
    26
    68
    Palermo
    24
    77
    19
    79
    45
    Roma
    45
    14
    27
    21
    07
    Torino
    27
    51
    35
    76
    63
    Venezia
    52
    05
    46
    10
    53
    Nazionale
    23
    69
    01
    02
    38
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    24
    44
    23
    21
    02
Indietro
Alto