Novità

Inquinanti metallici

Alien.

Advanced Premium Member
  • Commenta
  • api-bombi-fiori.jpg

Inquinanti metallici
causano la diminuzione del numero di api e bombi. Questi operosi e utili insetti sembra siano minacciati da un’ulteriore fonte nociva. Alla presenza di pesticidi e ai mutamenti nel clima si aggiungerebbe il problema dei residui di metalli riversati nell’ambiente. Lo rivela uno studio condotto negli USA dai ricercatori della University of Pittsburgh.

>>Leggi l’appello di Greenpeace per salvare le api dai pesticidi killer
L’inquinamento da metalli che colpisce api e bombi, un’altra specie impollinatrice della famiglie delle Apidae, in generale ha origine non soltanto dall’abbandono di rifiuti metallici in natura, ma anche dagli scarichi delle auto, dei mezzi industriali e agricoli, dalle centrali elettriche e dai grandi impianti industriali. L’assorbimento di questi veleni da parte dell’ecosistema comporta un loro passaggio dai fiori presenti nell’area agli insetti impollinatori che del loro polline si nutrono.
>>Scopri i rischi per le api, tra 100 anni potrebbe non esserci più miele
Se da un lato, fanno notare i ricercatori, i bombi sono in grado di riconoscere materiali come nichel e alluminio una volta ingeriti e possono quindi decidere di non tornare a nutrirsi da quel fiore, anche questi insetti devono nutrirsene almeno una volta e sottoporsi all’avvelenamento che ne deriva. Come spiega Tia-Lynn Ashman, autore principale dello studio e professore associato presso il Dipartimento di Scienze Biologiche presso la University of Pittsburgh:
Nonostante molti metalli siano richiesti dagli organismi in piccole quantità, essi possono risultare tossici sia per la pianta che per gli animali se rinvenuti in medie o grandi quantità.
Oltre alla possibile causa di mortalità, questi metalli possono interferire con il senso del gusto degli insetti e la loro memoria operazionale, tutti attributi necessari per gli indaffarati bombi lavoratori.


Diverso il comportamento delle api, che rispetto a questi due metalli si comportano in maniera differente. Se possiedono un senso del gusto pari ai bombi per quanto riguarda il nichel, diverso il comportamento registrato riguardo l’alluminio. Stando ai dati raccolti dai ricercatori questa specie si nutrirebbe una sola volta nel caso del primo metallo, mentre proseguirebbe senza particolari variazioni in presenza del secondo.
Per quanto la stessa Ashman sottolinei come precedenti studi possano far pensare a una maggiore tolleranza da parte delle api all’alluminio, il crescente inquinamento del suolo da parte dei metalli potrebbe in breve portare a un’ulteriore drastica diminuzione del numero di insetti impollinatori. Una prospettiva che rischia, come si è dimostrato in altre recenti ricerche, di minacciare anche la stessa agricoltura.

Fonte: Planetsave


Leggi tutto: Api: inquinamento da metalli le farà estinguere? - Inquinamento, Mondo - GreenStyle


OK I METALLI PESANTI MINACCIANO I BOMBI,LE API,L'AGRICOLTURA MA CI SIAMO DIMENTICATI DELL'ESSERE UMANO CHE FINO ALLA TENERA ETà DI 2/3 MESI TI INNIETTANO PER "OBBLIGO" FASCISTA PER ORDINE DI MUSSOLINI,POI HAN FATTO COMODO ALLE CASE FARMACEUTICHE PER CREARE AMMALATI E SOLDI,ALLUMINIO.MERCURIO.FORMALDEIDE.. ECC...QUINDI PURE NOI SAREMO IN VIA DI ESTINZIONE FORSE FRA 2/3 GENERAZIONI MAX....MA IL PROBLEMA è CHE L'UOMO E CONVINTO DI ESSERE IMMUNE IN QUANDO HA IL DIO DENARO..........
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 07 agosto 2025
    Bari
    22
    21
    64
    60
    55
    Cagliari
    24
    82
    80
    52
    27
    Firenze
    85
    68
    06
    58
    33
    Genova
    72
    86
    50
    80
    22
    Milano
    79
    87
    02
    38
    89
    Napoli
    84
    60
    64
    16
    32
    Palermo
    02
    38
    01
    58
    67
    Roma
    42
    28
    65
    69
    70
    Torino
    76
    68
    39
    11
    44
    Venezia
    13
    07
    81
    01
    53
    Nazionale
    76
    43
    32
    11
    19
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    02
    28
    34
    15
Indietro
Alto