Novità

Italia: riconosciuto il nesso tra vaccino.................

Alien.

Advanced Premium Member

Italia: riconosciuto il nesso tra vaccino Astrazeneca e la morte di un 35enne

La decisione della Commissione medica militare di Messina
Scritto da Nuto Girotto il 19 Ottobre 2024. Pubblicato in Notizie.









nesso di causalità tra vaccino astrazeneca e morte ragazzo di Agrigento

La Commissione medica militare di Messina (Cmo) ha riconosciuto il nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino anti Covid-19 Astrazeneca e il decesso di un uomo di 35 anni, originario di Agrigento. L'uomo, in ottima salute e padre di tre figli, era deceduto nel mese di aprile 2021, dieci giorni dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino. L'autopsia ha confermato che la causa della morte era una miocardite, un'infiammazione del muscolo cardiaco, che secondo i medici della Cmo è stata scatenata dalla somministrazione del vaccino.

La decisione della Commissione medica è stata trasmessa al Ministero della Salute a Roma, che ha riconosciuto il nesso di causalità e ha disposto il pagamento di un indennizzo una tantum alla vedova dell'uomo, quale compensazione per la tragica perdita.

"L'accertamento del nesso di causalità è un risultato di grande importanza", ha dichiarato l’avvocato Angelo Farruggia, legale che assiste la vedova del 35enne. "Questo riconoscimento apre una strada importante per tutte le persone che, a seguito della somministrazione del vaccino anti Covid-19, hanno subito danni ma che finora non sono riuscite a ottenere una diagnosi certa. Molti di questi individui sono costretti a sottoporsi a continue visite mediche a proprie spese, poiché l'incertezza della diagnosi rende difficile accertare il nesso di causalità e quindi impedisce loro di accedere agli indennizzi previsti".

Farruggia ha inoltre sottolineato come questa decisione possa rappresentare un precedente rilevante non solo per ottenere risarcimenti da parte delle case farmaceutiche produttrici dei vaccini, ma anche per valutare eventuali responsabilità dello stesso Ministero della Salute.

Questo caso solleva interrogativi importanti in merito alla sicurezza dei vaccini e al loro monitoraggio, specialmente alla luce dell'emergenza sanitaria globale che ha spinto a un'accelerazione nella somministrazione dei vaccini anti Covid-19. Sebbene i casi di effetti avversi gravi legati alla vaccinazione rimangano una minoranza rispetto al totale delle dosi somministrate, situazioni come questa evidenziano la necessità di un approfondito studio delle reazioni avverse e un sistema di indennizzo più chiaro e accessibile per chi, pur proteggendosi dal virus, subisce conseguenze gravi.


Ultime notizie

il Christmas jumper networking event di manchester
Manchester: ritorna il Christmas Jumper Networking Event
il comites di londra alla sial school per parlare della commemorazione di brookwood
Alessandro Gaglione ai bambini della SIAL.school: “L’importanza della memoria collettiva”
nesso di causalità tra vaccino astrazeneca e morte ragazzo di Agrigento
Italia: riconosciuto il nesso tra vaccino Astrazeneca e la morte di un 35enne
nuove misure di sicurezza alla national gallery di londra
La National Gallery adotta nuove misure di sicurezza
valeriano drago nominato cavaliere dell'ordine della stella d'italia
Valeriano Drago nominato Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia

  • Home
  • Notizie
  • Italia: riconosciuto il nesso tra vaccino Astrazeneca e la morte di un 35enne

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 25 luglio 2025
    Bari
    53
    75
    06
    08
    43
    Cagliari
    62
    52
    59
    55
    72
    Firenze
    54
    13
    56
    14
    62
    Genova
    07
    84
    21
    58
    20
    Milano
    27
    28
    62
    61
    04
    Napoli
    16
    43
    31
    68
    50
    Palermo
    72
    34
    60
    40
    66
    Roma
    46
    72
    66
    36
    11
    Torino
    77
    29
    23
    11
    48
    Venezia
    24
    77
    41
    48
    21
    Nazionale
    70
    83
    17
    40
    71
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    09
    13
    05
    38
    03
Indietro
Alto