Novità

Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Italiani senza casa: il Comune gli propone di trasferirsi in un campo rom[/h] [h=2][/h]
L'assurda vicenda di tre famiglie romane in attesa di una casa popolare. Lo stabile occupato dove vivono sta per essere sgomberato e la Sala Operativa Sociale del Comune di Roma gli propone di trasferirsi in un campo rom

Alessandra Benignetti - Ven, 10/03/2017 - 09:55

Emanuela, Enrico ed il piccolo Damiano, di cinque anni, sono arrivati nel palazzo occupato di via Raffaele Costi nel giugno del 2014, grazie all’aiuto di un’associazione Onlus.
1489060259-img-0415.jpg

Qui, senza luce, acqua e riscaldamento, e circondati da una discarica abusiva allestita intorno allo stabile dagli altri condomini, una trentina di famiglie nomadi, hanno vissuto per tre anni. Qualche settimana fa il Comune di Roma decide di procedere allo sgombero dello stabile. Così la Sala Operativa Sociale contatta Emanuela ed Enrico per avvisarli dello sgombero imminente e per fargli l’assurda proposta: scegliere se trasferirsi in un container nel campo nomadi di via di Salone oppure separarsi, trasferendo Emanuela ed il piccolo in una casa famiglia ed Enrico in un dormitorio.
[h=2]"Un container nel campo rom"[/h]

Italiani senza casa: il Comune gli propone di trasferirsi in un campo rom
Pubblica sul tuo sito
piccolo
medio
grande
<iframe class="ilg_video_embed" src="http://www.ilgiornale.it/video_embed/1373204.html?ratio=320" width="320" height="320" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>
<iframe class="ilg_video_embed" src="http://www.ilgiornale.it/video_embed/1373204.html?ratio=559" width="559" height="559" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>
<iframe class="ilg_video_embed" src="http://www.ilgiornale.it/video_embed/1373204.html?ratio=640" width="640" height="640" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>



"Hanno fatto un censimento di tutte le famiglie con minori”, spiega Emanuela raccontando la sua storia con un filo di voce, “e anche quando hanno scoperto che eravamo italiani ci hanno proposto di trasferirci in un container nel campo rom di via di Salone o in quello di Prima Porta”. Emanuela e suo marito sono entrambi disoccupati. Enrico faceva la guardia giurata, ma ha perso il lavoro nel febbraio del 2015. Emanuela lavorava in Autogrill con un contratto a tempo determinato. Poi il contratto è scaduto e a febbraio è arrivato l’ultimo assegno della disoccupazione. Ora si arrangiano con lavoretti saltuari, pagati con i voucher, per mantenere il loro bimbo, che nonostante tutto riesce ad andare a scuola e a fare una vita normale.

Nel luglio del 2014 hanno inoltrato la richiesta per la casa popolare e per i residence comunali. “Nei residence non c’era posto e per la casa popolare sembra addirittura che la nostra domanda non sia mai arrivata agli uffici competenti”, spiega Enrico. La sua famiglia, inoltre, non risulta essere in emergenza abitativa, perché non è in possesso del V.I.P., ovvero il verbale di perdita di possesso dell’alloggio di residenza. “Da tre anni viviamo abbandonati da tutto e da tutti”, spiega Enrico, che ci racconta di essere stato minacciato dai vicini rom, per aver protestato quando i nomadi hanno iniziato a scaricare di notte divani, elettrodomestici, masserizie e altri rifiuti, trasformando il cortile del palazzo in una discarica illegale.

Sua moglie Emanuela ci racconta, quindi, di essere stata contattata da un assessore del V municipio, del quale preferisce non fare il nome: “Quando ci siamo sentiti al telefono lui mi ha detto: in un campo nomadi già ci sei, cosa ti cambia se vai in un altro campo nomadi?”. “Sono rimasta un po’ stupita di questa risposta perché in quel momento io stavo parlando con lo Stato, e lo Stato dovrebbe tutelare prima le famiglie italiane visto che siamo in Italia”, spiega la donna, amareggiata. Emanuela ed Enrico ora sono in attesa dello sgombero. “Non ci hanno dato nessuna soluzione anzi, dalla Sala Operativa Sociale ci hanno consigliato di andare a occupare”, spiega Enrico, “ma noi non vogliamo occupare, vorremmo essere in regola”.

Anche ad Antonio, che abita nell’appartamento al piano di sopra, il Comune ha chiesto di trasferirsi assieme a sua moglie Maria Grazia e a sua figlia Michela, di 13 anni, nel campo nomadi di via di Salone dopo lo sgombero del palazzo di via Raffaele Costi. “Sì, mi hanno proposto di andare a vivere in un container in mezzo ai nomadi ma io lì in mezzo a pistole e coltellate la mia famiglia non ce la porterò né vivo né morto”, ci racconta Antonio che è sardo e che dal 1991 è in attesa di una casa popolare.
[h=2]La protesta in Campidoglio[/h]

Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 1","data-align":"none","data-size":"full","width":"557","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/large\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489060532-img-0378.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 2","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489060579-img-0364.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 3","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489060677-img-0365.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 4","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489060743-img-0366.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 5","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489060775-img-0368.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 6","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489060836-img-0370.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 7","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489060873-img-0371.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 8","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489060943-img-0392.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 9","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489061007-img-0394.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 10","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489061042-img-0396.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 11","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489061075-img-0402.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 12","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489061117-img-0407.jpg"}[/IMG2]
  • [IMG2=JSON]{"alt":"Italiani senza casa: il comune gli propone di trasferirsi in un campo rom 13","data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/www.ilgiornale.it\/sites\/default\/files\/styles\/92_69\/public\/foto\/2017\/03\/09\/1489061192-1489061180-img-0413.jpg"}[/IMG2]


Per questo stamattina le famiglie italiane che occupano lo stabile hanno protestato in Campidoglio assieme a Fabio Sabbatani Schiuma, capogruppo di Noi con Salvini nel V municipio. "La verità è che il Campidoglio ha iniziato a informarsi ora sul caso, poiché non sapeva che ci fossero anche delle famiglie italiane, cosa che invece sapevano bene nel V municipio, sempre governato dal M5S", attacca Schiuma in una nota, "ora il sindaco Raggi, tra un finanziamento di oltre 10 milioni per i rom e le ristrutturazioni di hotel per stranieri, trovi il modo per rendere giustizia a queste famiglie, oramai vittime del razzismo contro gli italiani”. Dopo essersi incatenati davanti a Palazzo Senatorio, Emanuela ed Enrico e la famiglia di Antonio sono stati ricevuti, assieme agli altri inquilini in difficoltà, dall'assessore al Bilancio e Patrimonio, Andrea Mazzillo. “All’inizio la Sala Operativa Sociale ci ha proposto di nuovo di andare in casa famiglia”, spiega Emanuela, che a ilGiornale.it racconta come è andato l'incontro, “ma noi ci siamo opposti, e alla fine ci hanno ascoltato”. “Per scaramanzia non dico niente, lo sgombero è stato confermato per il 15 marzo, ma sembra che abbiamo iniziato un percorso”, spiega la donna, “ora speriamo solo di poter tornare a vivere”.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 09 settembre 2025
    Bari
    80
    40
    25
    05
    49
    Cagliari
    88
    51
    28
    38
    67
    Firenze
    83
    86
    78
    03
    77
    Genova
    29
    67
    66
    25
    63
    Milano
    85
    66
    63
    75
    60
    Napoli
    78
    60
    75
    41
    69
    Palermo
    49
    50
    88
    34
    19
    Roma
    40
    47
    61
    57
    09
    Torino
    20
    86
    42
    53
    28
    Venezia
    33
    60
    83
    75
    14
    Nazionale
    87
    81
    08
    22
    78
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    42
    33
    44
    16
    36

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto